1677 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25109

448- La medicina dell'Antica Grecia e la teoria degli umori

La nonnina ridacchiante uccise 4 mariti, la suocera, 2 figli, 2 nipoti, la madre e una sorella

San Domino: l’isola confino degli omosessuali durante il fascismo

Un uomo longobardo rimpiazzò l’avambraccio amputato con una lama

Non solo Anna Frank: diari di bambine dall’Olocausto

Occhi blu e castani: l’esperimento contro il razzismo che divise una terza elementare

Le posate nei semi dei cachi: una leggenda contadina per prevedere l'Inverno

Lord Ruthven: il primo vampiro moderno che ispirò Dracula

Ero l’uomo della guerra - Falò - RSI Info

La parabola dell'imprenditore italiano Vito Alfieri Fontana, da produttore di armi ad operatore di pace. Per oltre vent'anni l'azienda di famiglia per cui lavora, produce mine antiuomo che provocano migliaia di vittime e mutilati nei conflitti di tutto il mondo, soprattutto bambini. Poi, una lacerante conversione personale lo porta a cambiare vita. Chiude la ditta e diventa sminatore nei Balcani. Oggi, Vito Alfieri Fontana dice: "Il bilancio della mia coscienza è impari, perché il male compiuto resta. Per sempre."

Visita: www.rsi.ch

Dos poemas de Gabriela Bejerman de su libro 'Alga'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com