644 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSASENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25303

Superfici minime ed il problema di Plateau

La leggenda narra che alla regina Didone diedero tanta terra per fondare la città di Cartagine quanta ne avrebbe coperta la pelle di un bue. La regina allora deve tagliare la pelle in sottilissime strisce e con esse racchiuse una vasta area sulla quale fondò la città che secoli dopo avrebbe sfidato Roma. Da questa leggenda i matematici svilupparono il filone di ricerca incentrato sulle cosiddette superfici minime. Paolo ci parlerà meglio di questo nuovo ed affascinante argomento e degli ultimi risultati ottenuti.

Visita: meetscience.it

¿Por qué Napoleón de Ridley Scott es un fracaso absoluto? - Análisis y crítica

En este vídeo te explico por qué creo que Napoleón de Ridley Scott es un fracaso absoluto, haciendo un análisis y una crítica primero como espectador, y luego, como historiador/divulgador histórico.

Visita: www.patreon.com

La sesta estinzione secondo Kolbert

"La non-fiction è un genere che non sempre scala le classifiche, perché parla di fatti reali come un saggio, ma con la disinvoltura narrativa di un romanzo, perciò - alla fine - non è nè carne nè pesce. Tuttavia, da quando è uscito nel 2014, ""La sesta estinzione - Una storia innaturale"" ha continuato a scalare le classifiche ed è diventato un best seller.
Elizabeth Kolbert si occupa di cambiamenti climatici e riscaldamento globale per il New Yorker. La sua visione lucida e molto umana rende un argomento triste, come l'estinzione di massa in corso, una ... continua

Visita: meetscience.it

Silvano Petrosino - Incontriamoci sul Serio 2023

Per la gloria di Roma - Il giuramento degli Orazi - Mitologia Romana

Gli Orazi, rappresentando Roma, giurarono di vincere o morire contro i Curiazi di Alba Longa, definendo il futuro di Roma in un combattimento leggendario. Mitologia Romana - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Bobo e i suoi fratelli – Viva i buonisti, ci salveranno, con Sergio Staino, Luca Bottura e Ridillo

Dopo la bella esperienza delle conferenze virtuali, Primo Piano Incontri torna ad allietare i correggesi con un evento in presenza, “Bobo e i suoi fratelli – Viva i buonisti, ci salveranno” con il vignettista Sergio Staino, l'autore satirico Luca Bottura e la musica dei Ridillo. La serata, che si è svolta il 10 Settembre 2020 al Teatro Asioli, è stata organizzata grazie al supporto degli sponsor FIRMA, SILCOMPA, CANTINE RIUNITE & CIV E CRI-MAN.

Visita: www.primo-piano.info

2017, fuga dal Medioevo (Franco Cardini)

La lezione del professor Cardini col professor di Carpegna Falconieri al Festival del Medioevo 2017.

Eso no se pregunta: Exdeportistas

Al entrenarse constantemente para superar los límites personales y al competir al más alto nivel se une el ser un foco de atención para miles de personas. Un protagonismo que anima y empuja al deportista a seguir adelante… Pero que no es eterno. ¿Qué ocurre con los deportistas cuando se retiran? En este programa de Eso no se pregunta hablaremos con exdeportistas para conocer sus experiencias dentro de la competición y cómo cambiaron sus vidas cuando se retiraron.

Visita: www.telemadrid.es

Zodiac - Lettere da un misterioso serial killer

Zodiac è stato un misterioso serial killer che ha terrorizzato la zona di San Francisco tra gli anni 60 e 70, famoso soprattutto per le sue lettere inviate alla polizia e ai media!

Tutte le bufale sui Templari

L'intervento di Sandro Giachetti durante l'evento "Incontri in abbazia per Scheggia Templare", tenutosi il 1 ottobre 2022 a Scheggia