132 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25636

¿Por qué envejecemos? - Felipe Court

Algunas criaturas viven solo unas horas, mientras que otras superan los 200 años. En el reino animal, el tiempo no se mide igual para todos, pero en los humanos, el envejecimiento nos hace cada vez más vulnerables a enfermedades como el Alzheimer o el Parkinson. ¿Por qué envejecemos y qué nos pueden enseñar los organismos más longevos? En esta charla exploramos cómo la ciencia estudia el envejecimiento para entender sus efectos en el cuerpo y el cerebro, y qué estamos descubriendo sobre la edad biológica y la salud a lo largo de la vida.

Visita: puertodeideas.cl

Saint Germán y los arcángeles

Il ruolo delle imprese nella transizione ecologica

Roberta Gilardi, CEO di G-Gravity, discute in questo video il contributo del settore privato alla sostenibilità ambientale. Viene analizzato come le imprese possano integrare pratiche sostenibili nei propri modelli di business, adottare strategie di economia circolare e collaborare con istituzioni e università per accelerare il cambiamento.

Visita: www.scienzainrete.it

Ciencia, arte, cultura y mucho más en Pan, sal y mezcal

Salvador Calva Morales, Abel Pérez Rojas, Lilia Rivera y Mireya Ramírez Martínez conversan en torno a ciencia, arte, cultura y mucho más.

Visita: www.sabersinfin.com

La invención de la escritura (II): imágenes y poder en Mesoamérica

Las escrituras mesoamericanas, de gran diversidad lingüística y función política, destacan por su carácter visual con iconos y glifos. En la segunda conferencia del ciclo sobre la invención de la escritura, el catedrático Andrés Ciudad Ruiz explora sus usos aritméticos y astrológicos, desde la escritura ístmica hasta la maya, la única descifrada y con mayor continuidad, evidenciadas en hallazgos y códices antiguos. #mesoamerica #escritura #fundacionmarch #lamarch

Visita: www.march.es

Impero partico - L’ascesa e la caduta del più grande nemico di Roma

I Parti si consideravano eredi dell’antico Impero achemenide, e non a caso. Essi costruirono uno degli imperi più affascinanti dell’Antichità: l’Impero Partico, che durò secoli, sfidando la potente Roma e controllando rotte commerciali strategiche, come la celebre Via della Seta. In questo video capiremo come avvenne l’ascesa dei Parti, le loro battaglie contro Roma e come lasciarono il segno nella storia come una delle maggiori potenze d’Oriente.

L’arte della guerra di Sun Tzu con esempi storici

In questo video analizziamo i principi strategici de L’arte della guerra, il classico di Sun Tzu, illustrandoli attraverso esempi storici. Scopri come grandi leader abbiano applicato queste strategie in battaglie decisive, influenzando profondamente il corso della storia militare e politica.

Il prezzo da pagare (pt.6) - Silenzio stampa

SILENZIO STAMPA
Come viene raccontata e affrontata la prostituzione a livello pubblico? Come se ne parla (e se ne è parlato) nei media e nei discorsi di intellettuali e politici? Elena Tonezzer, ricercatrice della Fondazione Museo storico del Trentino, racconta la reazione della stampa all’entrata in vigore nel 1958 della legge Merlin, mentre Alberto Faustini, direttore de L’Adige, descrive il racconto dei media oggi.
Un programma di Alice Manfredi, con la consulenza scientifica di Fernanda Alfieri, Cecilia Nubola ed Elena Tonezzer; coordinamento di produzione ... continua

Appendix Probi ed errori di italiano

Dopo i tanti commenti ricevuti nel corso degli anni in cui si menzionava l'Appendix Probi per sostenere che le mie siano battaglie da grammatici anziani, rispondo brevemente, cogliendo l'occasione per parlare anche di questo testo molto importante per la ricostruzione del passaggio dal latino alle lingue romanze.

Scoperta l'unica fossa comune di legionari che racconta la conquista romana della Pannonia