466 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24742

Ratline: Caccia ai criminali nazisti

Come è stato possibile che, verso la fine della seconda guerra mondiale, militari americani ed esponenti del Vaticano si siano accordati con i loro nemici mortali, gerarchi e militari nazisti, per sottrarre alla giustizia un gran numero di criminali di guerra e per garantire a molti nazisti una nuova vita in paesi all’epoca fascisti come la Spagna o simpatizzanti come il Sudamerica? Che sistemi sono stati usati e chi ha dato la caccia a questi criminali?

Visita: patreon.com

Un'impresa incredibile - Fiorenzo Magni 'il magnifico' a San Luca

Guardate bene questa immagine, rappresenta lo sport in tutta la sua fulgida bellezza.
Stringere i denti e non mollare, superare il limite, trasformare le difficoltà in consapevolezza.
È il 1956 e Fiorenzo Magni è al suo nono giro d’Italia. Sa che è l’ultimo e vuole, deve finirlo. Nella terribile tappa Gorsseto-Livorno cade rovinosamente in discesa. Lo svegliano a schiffi, ha una clavicola spappolata. Lui non molla. Arriva in fondo e in ospedale gli dicono gesso e riposo due mesi. Non se ne parla.
Prosegue per altre due tappe, ma la terza è al ... continua

Charlotte Corday: l'omicidio di Jean Paul Marat

Daily show for february 08, 2024 Democracy Now!

Il collasso del Bronzo finale: come una catastrofe portò ad una scoperta che rivoluzionò il mondo

Che la necessità aguzzi l'ingegno lo sappiamo bene. Oggi vedremo quello che, in tal senso, fu forse uno dei casi più importanti della storia.

Diálogo con… «El tema de nuestro tiempo como ensayo filosófico e histórico»

Intervienen Juan José García Norro, Ignacio Sánchez Cámara, Francesco de Nigris y Jaime de Salas.

'68 Magie, Veleni ed incantesimi - Danilo Fabbroni

il mito del 68 nel libro di Danilo Fabbroni.

Visita: domusorobica.com

Dos poemas de Sandra Cornejo de su libro 'Bajo los ríos del cielo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

El entorno artístico de Velázquez, por Trinidad de Antonio

Ciclo de conferencias "Francisco Calvo Serraller" 2020-21 Conferencia "Los otros. El entorno artístico de Velázquez", impartida por Trinidad de Antonio (profesora de Historia del Arte de la Universidad Complutense), el 19 de enero de 2021. Forma parte del ciclo de conferencias Francisco Calvo Serraller "Velázquez", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

La hija de la maldad - Felipe Contreras