867 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24917

La historia de Zeus y Europa - Mitología griega

La historia de Zeus y Europa - Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Clayton Inloco

Edipo affronta la Sfinge - Parte 2 - La storia incredibile di Edipo - Mitologia greca

Edipo incontra la Sfinge, una creatura con il corpo di un leone, le ali di un'aquila e la testa di una donna. La Sfinge pone un indovinello ai viaggiatori: chi non riesce a risolverlo viene divorato. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Sol Invictus - Il potente dio che brilla sull'impero

Sol Invictus o Sol Invicto è il dio romano del sole, conosciuto come il "Sole Invincibile". Rappresenta la forza e la luce che non si spengono mai, essendo associato alla vittoria e al rinnovamento. Sol Invictus acquisì grande importanza durante l'Impero Romano, specialmente con l'imperatore Aureliano, che lo trasformò in un simbolo del potere imperiale. Il suo culto veniva celebrato il 25 dicembre, data che segnava il ritorno del sole dopo il solstizio d'inverno. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La lezione di don Sardelli - Ascanio Celestini incontra Grazia Napoletano

Don Roberto Sardelli raccontato attraverso le voci dei testimoni della Scuola 725 , intervistati da Ascanio Celestini. Il progetto "La lezione di don Sardelli" si compone di otto interviste ad ex allievi ed ex maestri della Scuola 725 (Luigi Celidonio, Grazia Napoletano, Carla Camilli, Angelo Celidonio, Emidio Bianchi, Maurizio Marinozzi, Francesco Gori, Pasquale Grella) realizzate da Ascanio Celestini il 4 e 5 maggio 2021 alla Biblioteca Raffaello, dove è custodito il Fondo Sardelli, e della documentazione video di una passeggiata in memoria di don Roberto, svoltasi ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

El misterioso origen del personaje que invadió internet [origen de los memes 7] #Datazo

En este #Datazo vamos a ver el origen de otros 5 memes. ¿Quién es este personaje que está apareciendo por todos lados? ¿Por qué Spiderman tiene una foto de sí mismo detrás? ¿Por qué la gente comenta emojis de cigarrillos? Todo eso y más en este video.

Lectorinfabula 2024 - Sull'arte della memoria (con Wlodek Goldkorn)

21 settembre 2024 - Conversano, San Benedetto, Chiesa In un’epoca che molti storici definiscono di “post-testimone”, l’unico modo per occuparsi della Memoria non è rinchiudersi nei musei o cristallizzare una data sul calendario. Va coltivata invece ogni giorno, sempre di nuovo, con tutti i mezzi a disposizione. Un dialogo tra una storica e una delle firme più prestigiose del giornalismo italiano. Wlodek Goldkorn dialoga con Annabella De Robertis

Visita: www.lectorinfabula.eu

Estremofili: cosa sono? - Come la vita ha colonizzato gli ambienti estremi

Gli estremofili: gli organismi che sfidano gelo, fuoco e radiazioni. Le forme di vita più resistenti del pianeta!
Intanto che cosa è un ambiente estremo? questa domanda è meno scontata di quello che sembri, infatti la definizione di ambiente estremo dipende dalla prospettiva da cui lo si guarda.
Ci sono diversi tipi di estremofili, i criofili o psicrofili resistono a temperature estremamente basse, spesso in stato di quiescenza. Poi ci sono i termofili e gli iper termofili, che resistono a temprerature che superano i 120°C! Ci sono quelli che resistono alle ... continua

Visita: it.tipeee.com

Lectorinfabula 2024 - L'invenzione dell'Occidente (con Alessandro Vanoli)

24 settembre 2024 - Conversano, San Benedetto, Giardino dei limoni Nel 1494, solo due anni dopo la ‘scoperta dell’America’, a Tordesillas, una piccola località della Castiglia, veniva firmato un trattato tra Spagna e Portogallo che divideva il mondo in due e inventava l’Occidente come spazio, comunità e cultura. Mai nessuno si sarebbe potuto aspettare che una semplice firma avesse conseguenze così gigantesche e durature. con Alessandro Vanoli

Visita: www.lectorinfabula.eu

Enrico Mentana: Non è genocidiooo!

Mentana si arrampica sugli specchi pur di non ammettere che a Gaza è in corso un genocidio. Ma le sue stesse parole lo smentiscono.

Visita: contro.tv

Genova, una città diversa

Scuderie del Quirinale - Spazio bookshop 6 aprile - ore 18.00 Genova, una città diversa con Giovanni Assereto La conferenza intende mettere in luce una serie di aspetti e di caratteristiche storiche che a partire dall’ “età moderna” hanno reso Genova - la città, lo Stato e il suo ceto dirigente - una realtà anomala nel panorama italiano e europeo in quanto a istituzioni, società e attività economiche.