208 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25127

Excavaciones arqueológicas en el 'Palazzo' de Villa Adriana

07/11/2017- "Excavaciones arqueológicas en el “Palazzo” de Villa Adriana: de la villa republicana a la primera residencia de Adriano en la villa (Italia)". Rafael Hidalgo Prieto (Universidad Pablo de Olavide de Sevilla). II Ciclo de conferencias: Arqueología española en el exterior. Martes, de 3 octubre de 2017 a 29 mayo de 2018

Visita: www.man.es

Mama Coca - La venerata dea della pianta sacra - Mitologia inca

Mama Coca è la dea inca della foglia di coca, considerata sacra e usata in cerimonie religiose e medicinali. La foglia di coca era vista come un dono degli dei, fornendo energia, sollievo dalla fame e dalle malattie. Mama Coca è venerata per la sua connessione con la vitalità, la guarigione e la protezione spirituale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Denuncia iraní: EU responsable del resurgimiento del terrorismo en Siria

¿EU nuevamente apoya el terrorismo en Siria para mantener la desestabilización y justificar su presencia?
El ejército sirio no da respiro a los terroristas takfiríes. Tropas gubernamentales mantienen la ofensiva contra los grupos apoyados por fuerzas extranjeras alrededor de la ciudad de Hama, en la franja occidental siria; según la prensa estatal, los combates se han centrado en zonas rurales, a unos 20 kilómetros de la urbe.
La importancia que reviste esta localidad es por estar en la vía que de Alepo conduce a Homs y posteriormente a Damasco, la capital; ... continua

Visita: www.hispantv.com

Maurizio Bettini con Aglaia McClintock - Medea alle isole dei beati

Nessuno avrebbe potuto immaginare che l’avvelenatrice, l’assassina dei propri figli, avrebbe concluso la sua vicenda umana in un luogo meraviglioso, accolta là dove l’inverno è sconosciuto e Zefiro spira gioia e serenità: alle Isole dei Beati. Protetta dal Sole, suo antenato, appena scesa a terra dal carro che il dio ha messo a sua disposizione per fuggire da Atene, dove stava per perpetrare un altro dei suoi delitti, Medea narra le proprie vicissitudini, dal tradimento subìto alla sua inumana vendetta. Estate Romana 2024

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Daydream

Scritto e diretto da @Puah (Alessandro Pagani). "Daydream" è estratto da "Due acca hho", album in uscita a Febbraio 2024. Parole e musica di Puah.

Visita: linktr.ee

Renaissance: revival or innovation, by Peter Burke

Lecture "Renaissance: revival or innovation", given by Peter Burke (emeritus history professor, University of Cambridge) on the 30th of November 2021. It is part of the series of conferences Francisco Calvo Serraller "Spring of Art. The Renaissance in 15th Century Europe", organized by Fundación de Amigos del Museo del Prado.
"Spring of Art. The Renaissance in 15th Century Europe"
The explosion of creativity in all areas of culture that the Renaissance produced made the 15th century one of the most fascinating moments in the history of European civilization. In ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La frusta d'argento

Un nonno, messo alla guida di una diligenza, abbandona il suo posto per aiutare un amico in pericolo. La diligenza viene assalita dai banditi, due passeggeri muoiono. L'uomo, divenuto vicesceriffo, non si darà pace finché non sarà riuscito a catturare i banditi.

Las guatemaltecas Gladys Tobar y Guisela López, pensamiento crítico con perspectiva feminista

Las escritoras guatemaltecas Gladys Tobar y Guisela López participan en el Encuentro de literatura Hispanoamericana que tiene lugar estos miércoles y jueves en el Instituto Cervantes de París. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Le dames blanches - Le affascinanti e pericolose entità spettrali del folclore francese

Nel folclore francese, le Dame Bianche sono spiriti femminili, spesso associate a luoghi specifici come castelli, ponti o crocicchi. Apparendo in abiti bianchi, sono viste come messaggere di morte o sfortuna, ma possono anche proteggere e guidare i vivi. Le loro leggende variano, ma la figura della Dama Bianca rimane un simbolo misterioso ed evocativo della cultura popolare francese.

Il signor Morton se n'è andato

Il signor Morton, notando come le acque delle sorgenti e del pozzo fossero diventate calde all'improvviso, intuisce la natura vulcanica dell'isola e decide di andare via. Mentre Franz, Flo, Jack e Tomtom inseguono lo struzzo, il signor Morton va nella casa sull'albero per rubare un fucile, una lente d'ingrandimento e alcuni accessori della famiglia di Robinson. Quella notte il signor Morton parte con la canoa dei Robinson, lasciando Tomtom da solo nella grotta.