Gli amici di Beppe Grillo di Milano e Brescia si sono recati congiunti ad intervistare uno dei sopravvissuti alla immane disgrazia del Vajont: inciuci,pastette, business e irrinunciabili profitti. Queste sono state la vere cause della tragedia, non certo la montagna del "Toc" che ha dato inequivocabiliavvisaglie prima di franare..
www.antenneattive.org
www.sosteniamcoci.it
beppegrillo.meetup.com/1/?gj=sj21
beppegrillo.meetup.com/55/?gj=sj2
Scioperano da più di un anno e non hanno ottenuto nulla.
Sono considerati inutili e quindi dannosi.
Gli editori sono convinti che i giornali si possono fare meglio senza diloro.
Storia degli indesiderati del XXI secolo
Visita il sito: www.diario.it
Reflexión sobre las utopías y las decepciones de una generación y un continente bajo la forma de una carta de un padre a sus hijos. Joaquín y Amalia son dos niños nacidos en París, pero su lengua materna es el español, y sus abuelos están todos en América Latina... ¿Cuáles son los lazos que los unen a Latinoamérica, qué acontecimientos históricos han alimentado la historia familiar, qué causas determinaron el destino de sus familias en repetidos exilios parisinos y en los momentos claves del devenir de Chile, Cuba, Nicaragua y Ecuador?
... continua
Visualizzazioni: 3304
Lingua:
Fonte: TeleSur | Durata: 53,52 min | Pubblicato il: 2002
Ordinanza lavavetri: Firenze risponde con un digiuno a staffetta davanti le porte di Palazzo Vecchio, chiedendol'immediato ritiro dell'ordinanza e adeguate politiche sociali.
Interventi di: Don Alessandro Santoro - prete della comunità di base delle Piagge Lorenzo Guadagnucci - giornalista, fra i fondatori del Comitato Verità e Giustizia per Genova Tiziano Cardosi - tra i fondatori della Fucina per la nonviolenza
Nella seconda parte del video un simpatico - e a tratti surreale! - confronto con l'assessore ... continua
Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef! Puntata numero 60
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua
Visualizzazioni: 3303
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 7,12 min | Pubblicato il: 2007
Lettura del messaggio inviato da Romano Prodi per l'occasione, lettura effettuata da Marina Magistrelli.Manifestazione promossa dai girotondi e dai movimenti presso il teatro Vittoria, Roma 10 e 11 gennaio 2004.
Visualizzazioni: 3303
Lingua: | Licenza:
Fonte: Arcoiris Tv | Durata: 13,26 min | Pubblicato il: 10-01-2004
Tom and Jerry is an American comedy slapstick cartoon series created in 1940 by William Hanna and Joseph Barbera. It centers on a rivalry between the title characters Tom, a cat, and Jerry, a mouse. Many episodes also feature several recurring characters.
1956 - DramaCharles returns to Paris to reminisce about the life he led in Paris after it was liberated. Directed by: Richard Brooks Writing credits: F. Scott Fitzgerald, Julius J. Epstein Cast: Elizabeth Taylor, Van Johnson, Walter Pidgeon, Donna Reed, Eva Gabor, Kurt Kasznar, George Dolenz, Roger Moore, Sandy Descher, Celia Lovsky, Peter Leeds, John Doucette, Odette Myrtil Visit the site: www.publicdomaintorrents.com
Download subtitles:
?Silo, un camino espiritual? cuenta la inspiradora historia de las respuestas de un hombre a la violencia y a la deshumanización en el mundo actual y lo hace desde el corazón de América Latina. Sus ideas fueron fuertemente reprimidas por los regímenes militares en Argentina y Chile.
El planteo de Silo - un sistema radical de autorrealización que lleva a cambios sociales, culturales y políticos no-violentos - resuena fuertemente en quienes trabajan hoy por la justicia social y por los derechos humanos. En esta ... continua
NADiRinforma.In occasione del 34° anniversario dell'omicidio di Francesco Lorusso, militante di Lotta Continua, ucciso da un colpo d'arma da fuoco durante gli scontri di Bologna del marzo '77, il 12 marzo 2011 si ritrovano in piazza a ricordarne la memoria i militanti di allora insieme ai giovani studenti di oggi.