130 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCITILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMACOSÌ È LA MORTE?CIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITAGLI UCCELLI vol. 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 67227

El fotógrafo neoyorkino Andrés Serrano expone en París sus ‘Retratos de América’

El fotógrafo neoyorkino Andrés Serrano inaugura este sábado 27 de abril una exposición en el Museo Maillol de París en la que con el título ‘Retratos de América’ nos muestra su particular visión de la sociedad estadounidense. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Esos que fuimos, que seremos, poema de Carlos Juárez Aldazábal de su libro 'Piedra al pecho'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside, Argentina. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y dieciséis poemarios, además de otros tres poemarios sólo en soporte digital. En esta condición se hallan los seis tomos de su libro “Documentales. Entrevistas a escritores argentinos”, conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Visita: www.revagliatti.com

Alessia Piperno - Azadi! (Mondadori)

Azadi! Il racconto della viaggiatrice incarcerata in Iran presentazione del libro di e con Alessia Piperno edito da Mondadori con Federica Furino «Azadi!» («Libertà!») risuona nei corridoi di Evin, il settore del carcere di Teheran in cui vengono rinchiusi gli oppositori del governo iraniano dove dal 28 settembre 2022, senza sapere perché, Alessia Piperno rimane per 45 giorni. Non può che aggrapparsi all’amore per la famiglia e il ricordo dei viaggi, trovando la bellezza nella solidarietà delle sue compagne.

Laura Imai Messina - Il Giappone a colori (Einaudi)

Con Petunia Ollister Di che colore è la vaghezza? Qual è la differenza tra il grigio sopra le nubi e il grigio lama smussata? Quanto è buio il nero cecità? Tutto in Giappone ha un suo colore, perché col colore si può dire ogni cosa. In un caleidoscopio di storie, leggende, tradizioni, e con le illustrazioni di Barbara Baldi, qui lo si racconta in un modo unico ed emozionante.

Alessandro Gassmann - Io e i #Greenheroes (Piemme)

Io e i #Greenheroes
«Perché ho deciso di pensare al verde»
presentazione del libro di e con Alessandro Gassmann
edito da Piemme
con Annalisa Corrado, autrice di Pensiamo verde (Piemme)
Attore e regista italiano tra i più amati, in questo libro Alessandro Gassmann si racconta a cuore aperto, dai giorni dell’infanzia fino ai traguardi del presente. Il cinema respirato in casa fin dalla più tenera età, un padre leggendario, affettuoso e complicato, la vita agreste con la madre, anche lei splendida attrice. E poi gli studi tormentati, con l’abbandono ... continua

Turno di notte

In un piccolo centro delle Alpi francesi, Susanna disimpegna, al centralino telefonico, il servizio notturno. Succedono, quella notte, incidenti di vario genere, che Susanna riesce ad appianare col suo inesausto spirito d'intelligente bontà.

La finestra sul luna park

Tornato dall'Africa dopo alcuni anni, un operaio trova la moglie morta e il figlio piccolo che ormai lo considera un estraneo. Per lui è difficile ristabilire un rapporto con il bambino, cresciuto da un corteggiatore della madre.

Il giovedì

Il giovedì è il giorno in cui Dino può andare a prendere il figlio che vive con la moglie dalla quale è separato. Per l'uomo è importante che il ragazzino abbia una grande opinione di lui, ma le circostanze non fanno altro che sminuire la propria figura paterna e la propria autorità. Dino riporta il figlio dalla moglie, più amareggiato che mai.

Valentina Raffaelli presenta 'Insalate per un anno' - Libreria Palazzo Roberti, 10 febbraio 2024

Valentina Raffaelli presenta il suo libro "Insalate per un anno", Guido Tommasi Editore.
Dialoga con l'autrice Myriam Sabolla.
Con la partecipazione di Laura Spinelli, autrice delle fotografie del libro.
Avere un orto è un vero e proprio privilegio, trovarlo nel piatto dovrebbe diventare un buon costume per tutti. E non solo per la salute di ciascuno di noi, ma anche per il rispetto del pianeta che tanto amorevolmente ci accoglie.
La varietà di verdure e frutta che la nostra penisola offre, in tutte le stagioni dell’anno, è il punto di partenza di questo ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Fra terrore e vendetta - 60 Minuti - RSI Info

RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli.

Visita: www.rsi.ch