663 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MAREMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84509

02)- Quijotes hoy: Federico Mayor Zaragoza


Bajo la idea común de que los realistas nunca transforman a la humanidad, se abre el debate "Quijotes hoy: utopía y política".
"Al caballero que de poco dormir y mucho leer le pareció conveniente y necesario irse por todo el mundo remediando injusticias, desoyendo a su sobrina cuando le dice: ¿No sería mejor quedarse pacífico en su casa y no irse por el mundo a buscar lo imposible?". Con esas palabras de El Quijote, el ex director general de la UNESCO homenajea a Cervantes y lo trae al 2005 para remecer al conformismo.
Visita el sitio: ... continua

Numerologia biblica (1,4,40,400)

L'armonia del rapporto 1:4 basa su fondamenti primordiali del prendere (dell'albero della conoscenza) e del dare (dell'albero della vita). La rottura di questa armonia nelle moderne democrazie genera carestia, facendo prevalere il prendere. Il fisco (la mano che prende) risulta perciò soggetto pervertito, mentre il privato (la mano che da') oggetto passivo da spremere e gabellare automaticamente in nome del pubblico. In tal modo, lo Stato diventa retorica della mano che prende: talmente impersonale che i vantaggi per chi "da'" sono nulli rispetto all'imposizione ... continua

Visita: 0z.fr

Giustizia, Perdono, Riconciliazione. E’ possibile una riconciliazione senza giustizia?

NADiRinforma propone l'incontro organizzato dall' Assoc. 24Marzo Onlus e dall'Assoc. Culturale lalottacontinua “Giustizia, Perdono, Riconciliazione. E’ possibile una riconciliazione senza giustizia?” avvenuto il 17 giugno '10 presso la Sala della Pace della Provincia, Palazzo Valentini (Roma). Hanno partecipato: Hugo Venturelli nipote del “desaparecido” Omar Venturelli, l’avvocato Marcello Gentili, Don Tonio Dell’Olio di Libera International, il Pastore Antonio Adamo della Chiesa Valdese, la giornalista cilena Patricia Mayorga, il consigliere ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Activismo social en arte y cultura

No podía faltar en este Foro Social un tema que nos afecta muy directamente: la cultura. Se trata de un territorio en disputa: La industria cultural, en gran parte, se encuentra en manos de entidades, ya sean públicas o privadas, que controlan el flujo de las ideas entre la sociedad y la producción cultural y viceversa. Paralelamente, se desenvuelven propuestas más cercanas al activismo que a la producción cultural hegemónica, que son capaces de influir y sobre todo de facilitar otras miradas culturales menos herméticas y preestablecidas, buscando alternativas ... continua

Visita: www.rototom.tv

Visita: www.rototomsunsplash.com

Campesinos Boliviani

www.urihi.org
Regia: Marco De Poli.
Commento: Giovanna Cossia.Fotografia: Eugenio Bongiovanni.
Dalla festa dell'Inti Raymi a Tiahuanaco, dove gli Aymara celebrano ogni 21 giugno il loro rito al Dio sole, a Potosì, nelle cui miniere d'argento 8 milioni di morti in 300 anni di dominio coloniale spagnolo segnano la nascita sanguinosa del capitalismo moderno. Ma nelle campagne andine i campesinos indigeni rinnovarono ogni giorno, nella fatica del lavoro, la loro unione profonda con la madre terra.
Oggi nel loro congresso, a Sucre, essi ritrovano la coscienza dei ... continua

05)- Intervento di Alberto Gistri

Intervento di Alberto Gistri, Libersoft Intervento registrato presso il Teatrino Lorenese di Terra Futura durante il convegno: Liberi di Scegliere Tecnologie Libere Il software libero nella pubblica amministrazione e nelle scuole e per la cooperazione internazionale

01) Genova 2001 - Genova 2004: ntervento di Giuliano Giuliani

Riprese effetuate durante la manifestazione "Genova 2001 - Genova 2004: tre anni di bugie" svoltasi presso la sala Rossa di Palazzo Tursi - Genova Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Rototom Sunsplash - XVI Edizione - Intervista a Bunny Wailer

Intervista al leggendario Bunny Wailer, compagno di Bob Marley e Peter Tosh nei Wailers nonchè inteprete di una straordinaria avventura solista iniziata nel 1976 con l'album 'Blackheart man'. Il celebre interprete è stato per la prima volta in Italia al Rototom Sunsplash 2009 on stage la sera del 9 luglio. Una notizia altrettanto sensazionale è che il suo intero compenso sarà devoluto in beneficenza per tre quarti ai progetti umanitari dei Rasta a Shashamane in Etiopia e per il restante quarto ad associazioni umanitarie romane.Intervista di Pier Tosi.

Visita: www.rototom.com

Contra-diction: il caso Nicaragua

N.A.Di.R. informa per gentile concessione a titolo gratuito di Claudio Coronati (reporter): si propone un documento storico realizzato daGiuseppe Ferrara relativo alla storia del Nicaragua partendo dalle terribili conseguenze dell'attacco U.S.A. al Nicaragua nel 1986.
Io, Ronald Reagan, presidente degli Stati Uniti d'America, constato che la politica e le azioni del governo del Nicaraguacostituiscono una minaccia straordinaria per la sicurezza nazionale e la politica estera degli Stati Uniti e dichiaro conla presente uno stato di emergenza ... continua

Giuducci e Beccalossi duo - Prima Parte

Guiducci e Beccalossi duo
Gramelot
progetto e musiche originali
Simone Guiducci chitarra
Fausto Beccalossi fisarmonica
Ospiti speciali da Brescia e Mantova il duo Guiducci e Beccalossi, con un progetto originale incentrato sul dialogo creativo fra strutture derivanti dal folklore, da una parte, ed improvizzazione jazzistica dall'altra. Il loro percorso si svolge ai confini fra jazz e musica etnica, fra il passato ed il presente, su ritmi e melodie mediterranee coniugali con l'improvisazione di matrice jazzistica.
Giuducci ha all'attivo diverse ... continua