3686 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85155

Ausmerzen vite indegne di essere vissute

Tra il '39 e il '41 nella Germania Nazista, prima di altri, vennero uccisi decine di migliaia di tedeschi: erano bambini e persone adulte disabili o malati di mente, vite "indegne di essere vissute". Aktion T4 (dall'indirizzo della sede operativa della struttura a Berlino, Tiergartenstrasse 4), il nome più noto per una vicenda poco conosciuta e letteralmente insabbiata per decenni dopo la guerra, è la realizzazione, drammaticamente efficiente, di un progetto di eliminazione del "diverso" e dell'"inutile". Progetto segreto e ideato da pochi, ma nei fatti realizzato ... continua

Trump positivo al coronavirus. E adesso?

#Trump #USA #Help

Visita: www.breakingitaly.club

El mar de los Yamana

El documental recorre el mar de los Yamana situado entre el Estrecho de Magallanes y las islas Diego Ramírez. Es el territorio del faro habitado más austral del mundo y es también el territorio alguna vez poblado por miles de canoeros nómades yamana, donde los escasos descendientes atestiguaban hace 30 años su extinción.
Dirección, Fotografía y Montaje: Ricardo Carrasco
Producción Ejecutiva: Cristian Leighton
Asesor Científico: Carlos Ocampo
Asistencia Dirección y Texto: Mariano Riveros
Sonido: Álvaro Silva
Narración: Freddy Hube
Música: José ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Homa

Homa es una mujer altruista y ha dedicado toda su vida a ayudar a la gente. Su hija adoptiva tiene visiones de que el ángel de la muerte le ronda a Homa y que ha llegado su hora, pero hace todo lo posible para evitar su muerte. Hasta que una noche lloviosa Homa atropella a un niño pequeño y... www.hispantv.com

Mi piñata

Attraverso il gioco popolare della “piñata”, una donna rivive la gioventù e le esperienze familiari mentre una ragazzina colpisce la pentola. Questo gioco parabolico diviene una vendetta contro la sua oppressione e il ruolo costrittivo che svolge a casa.Regia: Liliana OlivaresPaese: USA (Chicanos)Anno: 1993

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Il nodo di Sylvie

Sylvie è una ballerina di Parigi, dopo un incidente di automobile
non può più ballare.. si dedica così allo yoga e alla creazione di
sculture tessili, uniche a livello mondiale e strettamente legate
al suo vissuto. La pratica dell’annodamento risponde infatti a un
desiderio di esteriorizzare il suo essere e di distaccarsi da se
stessa. Se prima era abituata a servirsi del suo corpo per
esprimere la sua creatività, adesso gli strumenti di lavoro
divengono le sue mani e le dita a contatto con i fili intrecciati.
La danza, lo Yoga e l’annodamento le ... continua

14)- Cosa bolle in pentola?: Antipasti

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 14
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Presentazione del libro: C'è una fine per tutto

Sergio Restagno presenta C'è una fine per tutto
Il racconto, che fluisce in prima persona, è una sorta di diario, di registro terapeutico dove la difficoltà di esistere si misura con la realtà di tutti i giorni. C'è un uomo al centro della scena, intorno il suo lavoro, gli amici, l'amore: l'ambiente principale dell'azione pare essere il mondo esterno che lo avvolge, che forse appena lo sfiora; invece, se si legge più in profondità, il protagonista vive una sua oggettività interiore, che finisce per essere la vera quotidianità della sua essenza. ... continua

Mc Ivanhoe - M.E.I. 2006

Mc Ivanhoe - M.E.I. 2006 Riprese effettuate presso la Tenda M del MEI FEST 2006. Visita il sito: www.meiweb.it

12 de Octubre - Día del respeto por la diversidad cultural / Canción Corazón Aborigen

Fuente - Pochocleros - 9 de Octubre de 2020
El Día del Respeto a la Diversidad Cultural tiene lugar en Argentina para celebrar el día 12 de Octubre, antes denominado Día de la Raza.
El 12 de Octubre se conmemora en recuerdo al momento histórico en que personas de Europa Occidental llegaron por primera vez al continente americano.
Esta celebración es un momento oportuno para recordar y trabajar para el bienestar de todas las culturas que integran el continente americano.
Letra y música: Carolina Cira Buratti
Arreglos musicales: Carlos Olano
Grabada en ... continua