2351 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIAMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…COSA FANNO LE BAMBINE?NELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84984

02) Tutti in Autobus

Critica del modello dell'automobile e mobilitàsostenibileOrmai il modello industriale fondato sull'automobile e su certi consumiprivati ha evidenziato i suoi limiti strutturali inquinando l'aria elo spazio e rendendo insostenibile una mobilità accessibile a tutti. Lamobilità dovrebbe essere un bene pubblico fondato sull'equo accessoe sulla sostenibilità sociale ed ambientale.Come riconvertire il modello dell'auto privata verso un sistema di mobilitàsostenibile? Strategie e prospettive affinchè i consumi privatie pubblici possano coesistere nell'interesse ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

1° convegno nazionale di ConseQuenze

Dall'Intellettuale organico e funzionale all'intellettuale libero
Riconquistiamo la cultura Etica
Liberare l'arte dal mercato ideologico, dalle burocrazie nepotistiche a assistenziali dei "Palazzi"
Dare spinta alla ricerca e alla sperimentazione
Offrire occasioni e possibilità ai giovani
Recuperare un rapporto sano e qualitativo tra Espressione e cittadinanza, tra offerta culturale e pubblico, attraverso un grande patto di onestà,lealtà e partecipazione

21 settembre 2007 - Teatro Boldrini, Ferrara
Relatori
Stefano Pierpaoli - ... continua

Il nostro futuro urbanizzato - seconda parte

Presentazione del rapporto State of the world 2007
A cura di: Assessorato alla Partecipazione democratica Comune di Firenze, Edizioni Ambiente, Ucodep, Fondazione Culturale Responsabilità Etica Onlus, WWF
Introduce e coordina:
Gianfranco Bologna, direttore scientifico WWF Italia
Intervengono:
Molly O'meara Sheenan, Worldwatch InstituteFrancesco Petrelli, UCODEP
Cristina Bevilacqua, assessore alla Partecipazione democratica, Comune di FirenzeRaffaele Paloscia, docente Università degli Studi di Firenze
Claudio ... continua

CPT - L'enorme costo di un'ingiustizia sociale

I centri di permanenza temporanea Intervengono: Don Alessandro Santoro - Le Piagge, Firenze Massimo Silvestrini - Gruppo immigrazione, Modena Avv. Gabriella Alboresi - Gruppo immigrazione, Modena Visita il sito: www.molilli.org

Terminar con los latifundios mediáticos

Aram Aharonian habla sobre el el poder mediático, primer poder en el mundo, impulsando la democratización de los latifundios mediáticos a través de la recuperación del Estado de su función normativa, formativa y promovedora de espacios públicos. Visita el sitio: www.surysur.net

Un hotel para los trabajadores

2006. De Roberto Di Chiara. Informe periodístico, realizado en Buenos Aires, Argentina, en el Hotel BAUEN, tomado por sus trabajadores luego de la crisis de vaciamento. Hoy forman una cooperativa que vuelve a funcionar. La palabra de su nuevo presidente, Marcelo Ruarte y el jefe de prensa del hotel, Gerardo Pensavalle Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

The Hunchback of Notre Dame

1923 - Drama / Horror
Clopin bought Esmeralda from the gypsies when she was young. Dancing in the square at the festival, Esmeralda is spotted by Jehan, the evil brother of the good archdeacon. When he sets Quasimoto out to kidnap Esmeralda, Phoebus, Captain of the Guards, rescues her and captures Quasimoto. The courts sentence Quasimoto to be flogged, and the only one who will give him water while he is tied in the square is Esmeralda. After Clopin forces Esmeralda to leave Phoebus at the ball, she sends a note to Phoebus to meet her at Notre Dame. In the garden, ... continua

Scientology e la vita

Una breve descrizione della religione di Scientology tramite l'illustrazione di alcuni suoi principi fondamentali.

Visita: www.scientology.tv

Premio Ilaria Alpi 2012: Attilio Bolzoni

Il giornalista di Repubblica Attilio Bolzoni è uno dei massimi esperti esperti di mafie e con lui il Premio omaggia le vittime e continua il percorso alla ricerca della verità e della giustizia.Gli interessi delle mafie nell'ambito degli omicidi eccellenti di grandi uomini lasciati soli per un motivo o per l'altro, facendo riferimento esplicito a Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, oggi ci dimostrano che “dopo 20-30 anni, probabilmente ne sappiamo meno di prima, in quanto ai tempi avevamo la certezza che la ... continua

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Carissimi connazionali, sappiate che...

... dal 25 ottobre 1993, sono titolare di una PARTICOLARE SITUAZIONE GIURIDICA SOGGETTIVA, prevista, contemplata e protetta nell'ordinamento giuridico dello "Stato di diritto" Italiano.Per questo, a decorrere dal 1° gennaio 2001, vale a dire, da oltre 12 anni, mi trovo in CONTROVERSIA, ovvero in CAUSA (da dirimere ineludibilmente), con Voi tutti, amati connazionali.Qual è l'oggetto del contendere?Ci accusiamo, reciprocamente, di essere "Incapaci d'intendere e volere", quindi, tutti IRRESPONSABILI, ovvero, non imputabili, giudicabili e condannabili di niente: ... continua