1066 utenti


Libri.itLUISEIL MAIALELUPOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84954

Adista, 40 anni con i suoi lettori

Roma, 15 ottobre 2007 L'agenzia di stampa Adista compie i suoi primi 40 anni di approfondimento sul mondo cattolico e sulle realtà religiose; e celebra la ricorrenza facendo parlare i suoi lettori. Visita il sito: www.adista.it Intervista: Michele Citoni Riprese: Roberto Spellucci Montaggio: Francesca Chippari Produzione: Arcoiris Roma

Síntesis del Foro Humanista Europeo, Noviembre 2006

Video-síntesis del Foro Humanista Europeo celebrado en Lisboa los dias 3, 4 y 5 de Noviembre del 2006. Más información en: www.europeanhumanistforum.org Video presentado por Mercè Duch, miembro del equipo organizador del Foro Humanista Europeo. Contacto: merceduch@gmail.com

011)- Mesas de trabajo - Alejandro Alvarez Lopez

Defensa de la veracidad y pluralidad informativa Segundo encuentro Realizado en la Sala - Iran, FAO 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa

Cuando la injusticia polariza

La injusticia estructural pone en peligro la paz social y conduce a la división. ¿Cuándo se considera justo un orden social? Un requisito es la posibilidad de ascenso social.
La justicia social es una referencia moral central en nuestra vida. Los experimentos muestran que incluso niños de dos años son extremadamente cooperativos y los de cinco años reaccionan con indignación cuando observan un trato arbitrariamente desigual. ¿Nacemos con sentido de la justicia? "La justicia es algo tanto aprendido como innato", dice la Dra. Hanna Beißert del Instituto ... continua

Almagro en Los Andes, la ruta de la muerte

En 1535 parte del Cuzco la expedición de Diego de Almagro a Chile para encontrar la tierra cuajada de oro prometida por el Inca Manco Capac. Guiados por el relato de los cronistas, historiadores, arqueólogos y montañistas, descubriremos la ruta de la trágica travesía en que perdieron la vida miles de quechuas, negros y españoles.
Dirección, Fotografía y Montaje: Francisco Gedda
Asistente de Dirección: Angeles Nuño
Asesores: Patricio Advis, Cristian Buracchio, Miguel Cervellino Claudio Lucero, Lautaro Nuñez, Rodolfo Raffino, Sixto Arostica
Sonido: Pablo ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

TESTE E TESTINE

TESTE E TESTINE Tutto ciò che accade di terribile in Irak e "dintorni" è dovuto ad un paese imperialista - gli Stati uniti - in fase terminale. I cui presidenti hanno praticato una politica fallimentare basata sulla forza che ha prodotto catastrofi a catena

Operazione Matrioska

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Stefano Sgarbisoggetto/sceneggiatura: Stefano SgarbiGenere: PoliziescoProduzione: Digital FLy

I progetti di Emergency nel mondo - Prima parte

EMERGENCY IN UK - US e ASIAa cura dell'UFFICIO UMANITARIO DI EMERGENCY Seconda parte: EMERGENCY IN AFRICA Terza parte: EMERGENCY AFGHANISTAN

Visita: www.emergency.it

Raiperunanotte - Intervista a Gad Lerner

Giovedì 25 Marzo 2010 - Paladozza di BolognaLa Federazione nazionale della stampa italiana in difesa della libertà di informazione organizza "Raiperunanotte", una manifestazion-trasmissione di Michele Santoro con la partecipazione diGiovanni Floris, Daniele Luttazzi, Marco Travaglio, Vauro, la squadra di Annozero e molti altri ospiti del mondo del giornalismo e dello spettacolo.Con questo video mettiamo a disposizione l'intervista a Gad Lerner, giornalista ed ex direttore del TG1.Intervista di Giampaolo Paticchio.Guarda tutte le altre interviste realizzate nel corso ... continua

Visita: www.raiperunanotte.it

Hellosocrate, 0 (Zero)

XX edizione del Musicultura FestivalHellosocrate nasce a Civitavecchia, nel 2007, in piena era del carbone. La sua è una famiglia di spiccata attitudine al trastullo. Dal nonno materno Alessandro Dimito (voce, chitarra. tastierine, ecc...) e dal fratello maggiore Gabriele Chiani (voce, chitarra) eredita un precoce interesse per la melodia italiana d'autore e assimila quella cultura cosmopolita ed umanistica che diventerà tratto distintivo della sua identità intellettuale. La rigida educazione perditempo impartitagli dalla madre Tiziano Leonardi (pianoforte, ... continua

Visita: www.musicultura.it