894 utenti


Libri.itLA LIBELLULACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84860

Maratón de Korogocho desde Uhuru Park, a través de 8 favelas de Nairobi - W.S.F. Nairobi 2007



"Otro mundo es posible también para aquellos que viven en las favelas o villas miseria"
El trayecto, organizado por Uisp y Libera, de un recorrido de 16 km a travez de ocho favelas de Nairobi, iniciada Korogocho y recorriendo Easleight, Huruma, Mathare, Biafra, Majengo, Sauri Moyo e Kibera y terminando en el Uhuru Park, ubicado en pleno centro de Nairobi, para así dar inicio a las labores conclusives del Foro Social Mundial.
No faltaron las dificultades para algunos de ... continua

TF 2010 - Intervista a Carlo Jaeger

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista a Carlo Jaeger, economista dell'Istituto di ricerche climatiche di Potsdam e presidente del Forum europeo sul clima.

Visita: www.terrafutura.it

Telegiornale Adista - Puntata N°039

Nel notiziario di questa settimana l'intervento integrale di Pietro Scoppola all'incontro "Laicità dello Stato: un bene non negoziabile" organizzato lo scorso 20 ottobre dalla "Sinistra Ds". Pietro Scoppola, professore di Storia Contemporanea all'Università "La Sapienza" di Roma e già senatore indipendente eletto nelle liste della Democrazia Cristiana, è stato fra gli animatori del movimento di cattolici democratici a favore del divorzio in occasione del referendum 1974. Visita il sito: www.adista.it

Foro Social Mundial: entrevista a Adolfo Pérez Esquivel

La Onu en Jerusalén. Sacar de Nueva York la sede de la Onu es una idea que entusiasma al argentino Pérez Esquivel, premio Nobel de la Paz. El tema se ha transformado en uno de los tópicos principales del manifiesto del "portoalegrismo". Visita el sitio: www.forumsocialmundial.org.br

Palestina la vita oltre il muro

La barriera di oltre 700 km edificata dal governo israeliano imprigiona il popolo palestinese impedendogli lo svolgimento di una vita normale. Il muro tuttavia preclude anche alla popolazione israeliana la possibilità di guardare oltre, scorgendo nel volto dell’altro i tratti di una comune dignità umana e con essa la prospettiva stessa della pace. Esistono ancora, da una parte e dall’altra, spazi di resistenza in grado di aprire brecce e generare possibilità di futuro? Confronto – dibattito a Genova il 10/04/10 nell’Auditorium di Palazzo Rosso tra Alì ... continua

Visita: www.prosviliguria.org

Cittadinanza onoraria per Pino Masciari a Firenze.

Dalla Sala Consiliare del Comune di Firenze, la discussione sulla richiesta della Cittadinanza Onoraria per Pino Masciari, un ulteriore importante segno di riconoscimento morale nei confronti di un imprenditore che ha fatto proprio il senso di legalità e di onestà, tanto da mettere a rischio la vita propria e quella dei suoi familiariPino Masciari imprenditore edile calabrese, nato a Catanzaro nel 1959, sottoposto a programma speciale di protezione dal 18 ottobre 1997, unitamente alla moglie Marisa (medico odontoiatra) e ai loro due figli, per aver denunciato la ... continua

Visita: manimangiri.blogspot.com

A te manca te stesso

11/05/2008 ore 12Presentazione del libro a cura di Csa editrice

ESE MAYO FUE PRIMAVERA

Documental sobre el "Cordobazo", ocupacion obrera y estudiantil de la ciudad de Cordoba el 29 de mayo de 1969, con entrevistas a los protagonistas

Que pasó en el mundo

El testimonio de los grandes acontecimientos de la humanidad, narrados en este documental que cubre la actualidad de los años 1940, 1950 y 1960. Con gran parte de material de archivo, Roberto Di chiara, muestra una mirada de hechos imborrables para la gente mayor e informa a las generaciones jóvenes Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

El Noticiero Latino Americano - N° 028

El Noticiero Latino Americano - III Edición Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia. Escribe a: info@noticieroliguria.com Visita el sitio: www.noticieroliguria.com