2802 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84842

Oso Trava: Todos tenemos algo que compartir

En esta entrevista, Oso Trava comparte su viaje personal desde una carrera en el mundo financiero hasta convertirse en un reconocido podcaster y autor. A través de su historia, Oso revela cómo redefinió su concepto de éxito, pasando de perseguir metas impuestas por su entorno a encontrar un propósito más auténtico y personal. Destaca la importancia de cuestionar nuestras definiciones de éxito y de alinear nuestras acciones con lo que realmente valoramos. Oso enfatiza la necesidad de conocerse a uno mismo, de asumir la responsabilidad de nuestras decisiones y ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Non crederai a ciò che questa dea ha fatto per salvare il mondo - Ama-no-Uzume - Mitologia giapponese

Ame-no-Uzume, la Dea della gioia, della danza e dell’alba nella mitologia giapponese, ebbe un ruolo fondamentale nel ritorno della luce nel mondo. Quando Amaterasu, la Dea del Sole, si nascose in una grotta, gettando tutto nell’oscurità, Ame-no-Uzume ricorse alla danza e alle risate per convincerla a uscire, ripristinando così l’equilibrio. Da allora è venerata come protettrice delle arti e delle celebrazioni.

È possibile sfuggire al proprio destino? - La curiosa leggenda dell’anello di Policrate

Policrate, il tiranno di Samo, era famoso per la sua straordinaria fortuna. Consigliato a liberarsi del suo bene più prezioso per evitare l’invidia degli dèi, gettò in mare un anello di grande valore come offerta. Pochi giorni dopo, un pescatore gli consegnò un pesce: al suo interno si trovava l’anello. Il rifiuto della sua offerta fu seguito da un drammatico rovescio della fortuna di Policrate. Arte: Marcus Aquino Colori: Victor Ushoa

Método para que el ángel de la guarda, actúe contigo

The invasion

Una toccante testimonianza, con la firma del cineasta Sergei Loznitsa, sulla crudezza della quotidianità in Ucraina durante l'invasione russa. Ad essere immortalata dall'interno è la vita ordinaria, contaminata dalla violenza, insieme a un corpo collettivo che cerca di resistere.

Visita: www.arte.tv

¿Cómo se producen los desprendimientos de tierra más destructivos?

Toneladas de barro y tierra se precipitan por las laderas de las montañas. Un fenómeno tan poderoso que puede llegar a arrastrar piedras enormes. Las avalanchas de barro, en los últimos 10 años, se han cobrado más de 50.000 vidas. ¿Cómo se explican estos fenómenos increíblemente poderosos y cuáles son las fuerzas científicas en juego?

SuperQuark - Okavango, oasi selvaggia dell'Africa

Il valore dell’astrologia, Okavango, oasi selvaggia dell’Africa, Pietre preziose ricreate in laboratorio, Vita quotidiana all’epoca dei romani a Pompei, Alimentazione dei popoli del passato, Tracce di vita primordiale su un meteorite marziano, IL tavolo delle sedute spiritiche si muove da solo ? Come nasce un farmaco ? La scelta del partner… A naso

L'Italia selvaggia - Una terra di vulcani

Viaggio tra i Vulcani italiani. Non solo alla scoperta del Vesuvio e l'Etna, ma anche dei crateri ormai spenti, che ora sono laghi colmi di biodiversità.

Daily Show for March 21, 2025 Democracy Now!

President Donald Trump signed an executive order Thursday instructing Secretary of Education Linda McMahon to start dismantling her agency, although it cannot be formally shut down without congressional approval. Since returning to office in January, Trump has already slashed the Education Department’s workforce in half and cut $600 million in grants. Education journalist Jennifer Berkshire says despite Trump’s claims that he is merely returning power and resources to the states, his moves were previewed in Project 2025. “The goal is not to continue to spend the ... continua

Visita: www.democracynow.org

Virilità (3/3): Party macho

Sia sul lavoro che in politica, i valori e le rappresentazioni maschili evocano immaginari e ispirano comportamenti che, di volta in volta, ripropongono discorsi di dominio se non persino di razzismo. Siamo pronti a decostruire la virilità?

Visita: www.arte.tv