434 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80948

Intervista a Luca Mercalli

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 27 Aprile 2017 Luca Mercalli: Climatologo, direttore della rivista "Nimbus", presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a "Che tempo che fa", "TGR Montagne" e nel 2015-16 ha condotto "Scala Mercalli". Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Mercalli - Clima e Energia

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 27 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Luca Mercalli: Climatologo, direttore della rivista "Nimbus", presiede la Società Meteorologica Italiana. Divulgatore e insegnante di eco sostenibilità (privata e pubblica) in scuole e università italiane ed europee, ha lavorato per Rai 3 a "Che tempo che fa", "TGR Montagne" e nel 2015-16 ha condotto "Scala Mercalli". Editorialista per La Stampa. Tra i suoi libri: Il mio orto tra cielo e terra (2016).

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Lo sbarco di un sogno - Nessuno escluso

Dai porti della Sicilia alla periferia di Milano, in 10 anni nei nostri progetti in Italia abbiamo incontrato decine di migliaia di persone: qualunque fosse la loro lingua o il viaggio che le ha portate nelle sale dall'aspetto dei nostri ambulatori, a tutte abbiamo offerto il nostro aiuto. Perché crediamo che il diritto alla cura debba essere garantito a chiunque ne abbia bisogno, #nessunoescluso.

Visita: nessunoescluso.emergency.it

Enrica Battifoglia - La vita sintetica. La storia e le nuove prospettive della Biologia

Festa di Scienza e Filosofia, sesttima edizione. Foligno, 27 Aprile 2017, Auditorium San Domenico. Enrica Battifoglia: giornalista scientifica, lavora per l'agenzia ANSA, per la quale coordina il canale Scienza e Tecnica. Come giornalista ANSA ha seguito spedizioni italiane in Antartide, nel laboratorio Piramide dell'Everest, nell'Artico e nel Sahara. Docente in master di Comunicazione della scienza organizzati da università e centri privati, è autrice di libri divulgativi e per ragazzi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Apertura della VII Festa di Scienza e Filosofia

Festa di Scienza e Filosofia, Sesta edizione. 27 aprile 2017 Auditorium San Domenico Apertura del festival alla presenza delle autorità locali, dei rappresentanti degli enti di ricerca e degli enti sostenitori.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Juntera. Primera parte

Juntera es un largometraje documental que registra la vida, el trabajo y la organización política chavista en cinco comunas socialistas campesinas acompañadas por la Corriente Revolucionaria Bolívar y Zamora (CRBZ).
La película nos acerca a los procesos revolucionarios de cambio que vienen ocurriendo en esos territorios comunales y hace énfasis en las reflexiones políticas y filosóficas de comuneros y comuneras que los protagonizan, al tiempo que muestra cómo esas reflexiones cotidianas se expresan en una manera de vivir solidaria, de respeto y cuidado ... continua

Visita: www.juntera.com.ve

Parole, Parole, Parole. Guerra, pace e diritti

DI GUERRA E DI PACE - Quindicesimo Incontro Nazionale di Emergency - Genova 30 giugno - 3 luglio 2016.
Venerdì 1 luglio: all'auditorium dei Magazzini del Cotone Dario Vergassola conduce l'incontro pubblico dal titolo "Parole, Parole, Parole. Guerra, pace e diritti".
[04:25] Inizio video. Paola Turci apre cantando "Attraversami il cuore"
[09:08] Michela Murgia e la parola sarda "Istranzu"
[13:27] Cecilia Strada sulla "Sicurezza"
[21:00] Haidi Giuliani a proposito della "Conoscenza"
[26:31] Erri De Luca spiega la parola "Raccogliere"
[37:53] Cecilia Strada ... continua

Visita: www.emergency.it

Visita: www.incontronazionale.emergency.it

Articolo 32

"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività", recita l'articolo 32 della Costituzione italiana che dà il titolo al nuovo documentario sul lavoro di Emergency in Italia. Dall'assistenza ai migranti che sbarcano sulle nostre coste alle stanze del Poliambulatorio di Marghera, dove un paziente su cinque è italiano, "Articolo 32", del regista Antonio Di Peppo, racconta un'Italia dove anche un diritto umano fondamentale come quello a essere curato non trova attuazione.

Famiglie appena arrivate nel nostro ... continua

Visita: www.emergency.it

Visita: nessunoescluso.emergency.it

Un secreto en la caja

Un Secreto en la Caja es un documental que explora la vida del escritor ecuatoriano Marcelo Chiriboga, figura mítica del boom latinoamericano, el fenómeno literario de la década de 1960. A través de entrevistas, visitas a distintas ciudades, material de archivo y el libro más importante del escritor, La Línea Imaginaria, se teje un rompecabezas que borra los límites entre realidad y ficción. La figura de Chiriboga termina siendo una excusa para explorar, desde el humor y la ironía, varios temas que se ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sabino vive

La vida del yukpa Sabino Romero, luchador indígena asesinado el 3 de marzo de 2013 en la comunidad de Chaktapa, Sierra de Perijá, Estado de Zulia, Venezuela. El documental refleja la lucha infinita de Sabino y su gente, acompañada de los colectivos sociales, en esta historia de imágenes verdaderamente libertarias, hechas a sangre y fuego, donde se desvela la madeja de intereses que fraguaron y llevaron a cabo el asesinato de Sabino.
Dirección Carlos Azpurúa
País Venezuela
Año 2014
Guión Sergio Curiel, Carlos Azpúrua
Fotografía Colectivos, medios ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org