1745 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83468

Due parole sugli assembramenti dello shopping

#Assembramenti #Shopping #Merkel

Visita: www.breakingitaly.club

Bolivia: derribando el andamiaje neoliberal

EN FOCO.- A un mes de su asunción, el presidente boliviano Luis Arce ha logrado contener la caída económica con siete decretos que derogaron las medidas neoliberales y antipopulares del gobierno de facto y ha marcado la cancha al advertir que no habrá impunidad por los crímenes cometidos por la dictadura, entre ellos las masacres de Sacaba y Senkata. Su preocupación es impedir que la recesión derivada de la pandemia y las dificultades crónicas de la industria gasífera, principal actividad exportadora del país, hagan escasear divisas y detonen una ... continua

Visita: www.surysur.net

Cuba unifica moneda y reforma la economía

EN FOCO.- Cuba dio un nuevo paso en el proceso de reformas económicas y anunció la unificación monetaria desde el 1 de enero próximo, y la fijación de una tasa de cambio única en la isla, a razón de 24 pesos cubanos por dólar, lo que marca la desaparición del peso convertible, el CUC, creado en 1994. Las medidas suponen cambios en la política de precios, salarios, pensiones, el impulso del trabajo autónomo y la pequeña y mediana empresa privada, y el fin de los subsidios a empresas estatales ineficientes.

Visita: www.surysur.net

Neve, neve e ancora tanta neve di Xosé Cermeño, Giulia Pintus - #Logosedzioni

In un pianeta surriscaldato, in cui nevica sempre meno, non c’è modo migliore per godere di questo affascinante fenomeno atmosferico che attraverso una divertente storia piena di neve! Nel racconto di Xosé Cermeño la quotidianità viene ribaltata, dando al lettore la possibilità di ripensarla creativamente, grazie anche alle buffe illustrazioni di Giulia Pintus, in cui tutto si copre di bianco per poi far riemergere il colore liberandolo da schemi e preconcetti.

Visita: www.libri.it

Nel sistema solare potrebbe mancare un pianeta

#planet9 #pianetamancante #graziesaturno

Visita: www.patreon.com

Il naufragio

Fernando Ferroni e Stavros Katsanevas: Il sentimento del Bosone

Come le passioni attraversano la ricerca scientifica? Questo l’interrogativo che sta alla base del dibattito tra Fernando Ferroni e Stavros Katsanevas in occasione dell’edizione sull’amare.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Quando Raboni stroncava

Accenti 2020 - Luca Daino
Quante volte capita di leggere l'abusato termine "capolavoro" nella descrizione di un prodotto artistico contemporaneo? Contro questo tipo di mitizzazione acritica e l'appiattimento delle recensioni che, col passare del tempo, il consumismo ha reso sempre più parossistiche e sfrontate, si è da sempre battuto il critico Giovanni Raboni, del quale Luca Daino ha raccolto alcune delle più "battagliere" stroncature prodotte in oltre quarant'anni di attività (Meglio star zitti? Scritti militanti su letteratura cinema teatro), senza mai cedere ... continua

Il capitale nel XXI secolo: storia mondiale della disuguaglianza - Visioni

Quali sono le grandi dinamiche che guidano l’accumulazione e la distribuzione del reddito e della ricchezza? Il capitale nel XXI secolo analizza un eccezionale insieme di dati relativi a venti paesi diversi, risalendo fino al Settecento per svelare i meccanismi economici e sociali di fondo alla base di queste dinamiche. Le risposte ai commenti e quesiti seguiti alla pubblicazione di questo best seller in Europa, Asia e America.

Visita: www.festivaleconomia.eu

Festival della Mente 2018: Giulia Alonzo, Marco Belpoliti, Adriana Polveroni,Oliviero Ponte di Pino

Critica 2.0. Comunicare cultura ai tempi del web