221 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83649

Open data, diritto, giornalismo e protezione dei dati

Il workshop è dedicato agli open data, leva strategica nella digital society. Nell’era contemporanea la conoscenza è dinamica e attiva: i dati sono creati, utilizzati, condivisi per creare nuova conoscenza. L’intervento esaminerà ampiezza e limiti del diritto a conoscere e riutilizzare i dati nei confronti patrimonio informativo pubblico da parte dei giornalisti. In particolare il workshop analizzerà le caratteristiche giuridiche, gli aspetti tecnici e le finalità degli open data, esaminando il valore che rivestono e le problematiche giuridiche che possono ... continua

«La fiesta ajena», Liliana Heker

Este es el noveno cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari

Visita: www.hernancasciari.com

Preludi con Silvio Perrella

Meditazioni di viaggio a cui si legano improvvise apparizioni, fili sottili che annodano tra loro memorie di libri, musiche, opere d'arte; pensieri in cerca di punti di attraversamento per passare oltre. Silvio Perrella (Da qui a lì) ci offre campionature della realtà, praticando l'arte dell'inizio.

Maurizio Ferraris - Documanità. La filosofia del mondo nuovo

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Le danze macabre

Intervengono Enrica Cozzi, storica dell’arte Chiara Frugoni, storica dell’arte Il tema delle danze macabre e della morte nell’arte nel basso medioevo viene trattato attraverso una ricostruzione dei celebri affreschi di Clusone e Hrastovlje, in una panoramica che include anche altre meno note testimonianze ricche di spunti interpretativi.

Alessandro Barbero - Sull'insegnamento della storia

In questa intervista esclusiva il professor Alessandro Barbero ci racconta quali sono, secondo lui, le criticità che gli studenti possono trovare nello studio della storia e come si può provare ad appassionare i ragazzi a questa disciplina.

Pillole di Storia Musicale #2 - Scuola di Musica Jam Session

Seconda puntata dedicata alla storia della musica, con la rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef.

Visita: www.assjamsession.it

Dove sta andando l'Universo

Tutti sanno che l’Universo è nato da un grande botto, ma un vero botto non c’è mai stato. Che cos’è stato allora quello che chiamiamo Big Bang?
Non è stato altro che un’incredibile e velocissima espansione che ha dato il via al tempo e allo spazio, a quel tessuto che chiamiamo spaziotempo e che è il naturale terreno di gioco di stelle e pianeti, ma anche di oggetti incredibili come i buchi neri.
È un tessuto tutt’altro che monotono e se esiste un modo per viaggiare nel tempo lo si deve cercare proprio qui. Esplorare l’universo è un’avventura ... continua

Cómo crecer sin perder la creatividad

Duncan Wardle trabajó durante treinta años para una de las compañías más creativas del mundo: Disney. En este vídeo, insiste en la importancia de conectar de nuevo con el niño/a que fuimos. Como experto en creatividad, explica algunas claves para recuperar la creatividad en todos los ámbitos de nuestra vida.
En la actualidad, Duncan Wardle es consultor independiente de Innovación y ‘Design Thinking’. Basándose en su experiencia, ayuda a introducir la cultura de la creatividad en las empresas. Algo que considera también aplicable al mundo de la ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

«El Evangelio según Marcos», de Jorge Luis Borges

Este es el sexto cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari

Visita: www.hernancasciari.com