394 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80455

Las consecuencias del terremoto para Turquía y Siria

En el terremoto del 6 de febrero en Turquía y Siria murieron decenas de miles de personas. La responsabilidad no solo recae en el desastre natural, sino también en el fracaso político.
Geólogos habían advertido de un grave terremoto en la zona. Pero los responsables se limitaron a rezar y esperar a que no se cumpliera el pronóstico en un futuro próximo, critica, por ejemplo, Ziyadin Çakır de la Universidad Técnica de Estambul. Si bien existen normas estrictas de construcción antisísmicas, al parecer, éstas no se cumplieron.
Después del terremoto, la ... continua

La caduta del muro di Berlino

Il Muro di Berlino (in tedesco Berliner Mauer, nome ufficiale: Antifaschistischer Schutzwall, in italiano: "barriera di protezione antifascista") fu un sistema di fortificazioni attivo dal 1961 al 1989, eretto da parte del governo della Germania dell'Est per impedire la libera circolazione delle persone verso la Germania dell'Ovest.
Per "Muro di Berlino" si intende, il lungo sistema di recinzione in calcestruzzo armato, di 156 km, alto 3,6 metri, che cingeva la parte occidentale della città di Berlino, filoccidentale e appartenente alla giurisdizione della Germania ... continua

Radio Mosca

Di Manuele Bonaccorsi
Collaborazione di Federico Marconi
Montaggio di Riccardo Zoffoli
Grafiche di Michele Ventrone

Le telecamere di Report sono andate a Mosca
Il potere di Putin, con il difficile andamento della guerra in Ucraina e le durissime sanzioni decise dai Paesi Occidentali, è davvero in crisi. Report ha solcato le piazze delle manifestazioni di sostegno alla guerra organizzate dal regime, ha intervistato politici e intellettuali e ha parlato con la gente comune, coi giovani e coi militari, con avvocati per i diritti umani e dissidenti, proprio nelle ... continua

I Germani: Il popolo coraggioso e guerriero della regione della Germania - Parte 1

Virus che mangiano altri virus

Nel 2008 è stato scoperto un virus strano: non solo è un virus chimerico, cioè composto dal materiale genetico proveniente da più parti, ma è un virus che sembra a tutti gli effetti parassitare un altro virus, con implicazioni e potenziali applicazioni veramente molto interessanti.

Visita: www.patreon.com

Closing conference: Who said the commissioner of Bosch’s so-called Garden of Delights was a man?

Conferencia de clausura: ¿Quién dijo que el llamado "Jardín de las Delicias" del Bosco lo encargó un hombre?
Paul Vandenbroeck, Illuminare –Centre for Medieval and Reinaissance art (Katholieke Universitat Leuven)
Esta conferencia forma parte del Simposio "Protagonistas femeninas en la formación de las colecciones del Prado. De Isabel I de Castilla a Isabel Clara Eugenia", celebrado los días 7 y 8 de marzo de 2022 en el Museo del Prado.
Más información sobre el simposio: https://www.museodelprado.es/recurso/...
La formación de las colecciones del Museo ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Clausura: ¿Quién dijo que el llamado Jardín de las Delicias del Bosco lo encargó un hombre?

Conferencia de clausura: Who said the commissioner of Bosch’s so-called Garden of Delights was a man?
Paul Vandenbroeck, Illuminare – Centre for Medieval and Reinaissance art (Katholieke Universitat Leuven)
Esta conferencia forma parte del Simposio "Protagonistas femeninas en la formación de las colecciones del Prado. De Isabel I de Castilla a Isabel Clara Eugenia", celebrado los días 7 y 8 de marzo de 2022 en el Museo del Prado.
Más información sobre el simposio: https://www.museodelprado.es/recurso/...
La formación de las colecciones del Museo del Prado ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Roberto Battiston - Space economy una finestra sul futuro del mondo

Professore Ordinario di Fisica Sperimentale presso l’Università degli Studi di Trento. Dal 2014 è Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. È membro del Consiglio degli Esperti nelle Politiche della Ricerca, fondatore del Trento Institute for Fundamental Physics. Ha contribuito allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.

Vito Mancuso - Tecnologia pensiero libertà

È stato docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011. I suoi scritti hanno suscitato notevole interesse. Il suo ultimo libro è Il bisogno di Pensare, Garzanti Editore, 2017. Dal 2013 al 2014 è stato docente di “Storia delle dottrine Teologiche” presso l’Università degli Studi di Padova.

Paolo Nespoli - Spazio all’ingegno

Paolo Nespoli Astronauta italiano dell’Agenzia Spaziale Europea. Compie la sua prima missione spaziale nell’ottobre-novembre 2007 a bordo dello Space Shuttle Discovery. Nel dicembre 2010 parte per sua la seconda missione, questa volta col veicolo russo Soyuz, dove resterà per 159 giorni. Nel 2017, a luglio, ha avuto inizio la sua terza missione, sulla ISS dove ha trascorso 135 giorni, periodo che lo ha reso l’astronauta italiano con maggiore permanenza nello spazio.