367 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80462

Popsophia 2020 - Siamo tutti ipocondriaci con Giulia Caminito

L'intervento di Giulia Caminito dal titolo "Siamo tutti ipocondriaci - l’idea di essere malati è la malattia", all'interno di Popsophia 2020 "Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Estallido social en Chile, de la rebelión a la revolución por una mejora social

Desde el 18 de octubre miles de chilenos permanecen en las calles. Su principal motivo fue plantarse ante un aumento en el precio del boleto del metro, pero ahora la sociedad sigue enardecida y exige un cambio en el modelo económico ultraliberal que existe en el país desde hace más de 30 años y que ha cultivado una alta desigualdad. La crisis se ha agudizado debido a la represión con la que el Gobierno ha respondido a los reclamos.

¿Necesitamos consumir carne?

¿Por qué en algunas partes del mundo amamos a los perros y comemos cerdos? Para responder a esta pregunta, observamos las raíces culturales, históricas y psicológicas del consumo de carne. En el matadero de Goldschmaus, el oficial de bienestar animal, Gerald Otto, explica por qué considera correcto comer animales, y muestra con asombrosa transparencia qué medidas toman los mataderos para hacer que la muerte diaria de miles de animales sea lo menos cruel posible.
La psicóloga estadounidense Melanie Joy expone una idea muy extendida en nuestra sociedad: desde ... continua

Monaco 1972 terrore alle olimpiadi

Il massacro di Monaco di Baviera fu un evento terroristico avvenuto durante le Olimpiadi estive del 1972, a Monaco di Baviera (Germania Ovest). Un commando dell'organizzazione terroristica socialista palestinese Settembre Nero irruppe negli alloggi destinati agli atleti israeliani del villaggio olimpico, uccidendo subito due atleti che avevano tentato di opporre resistenza e prendendo in ostaggio altri nove membri della squadra olimpica di Israele. Un successivo tentativo di liberazione da parte della polizia tedesca portò alla morte di tutti gli atleti sequestrati, ... continua

La macchina per il futuro

Di Lucina Paternesi
Collaborazione di Giulia Sabella
Immagini di Alessandro Spinnato e Andrea Lilli
Montaggio e grafica di Giorgio Vallati

Un viaggio in Finlandia per raccontare la trasformazione da Paese rurale e povero in un paese all’avanguardia e tecnologico.
Nessun compito in classe, né interrogazioni o esami. Gli alunni sono liberi di uscire dall’aula, leggere libri o fare progetti manuali in base alle proprie vocazioni. E i risultati si vedono: secondo il programma PISA dell’Ocse gli studenti finlandesi sono ai primi posti per quanto riguarda la ... continua

Il Mausoleo di Alicarnasso - Le sette meraviglie del mondo antiche

Daily Show for March 02 2023 Democracy Now

Grave accelerazione della crisi climatica - Luca Mercalli

Quale sviluppo sostenibile per una mitigazione credibile della crisi climatica. Un parere scientifico. Parliamo con Luca Mercalli, climatologo e divulgatore scientifico, di emergenza climatica, compatibilità della crescita e dei modelli attuali di sviluppo e la perdita di biodiversità, di economia sostenibile, energie rinnovabili, comunità energetiche.

Luca Guzzardi - La guerra dei mondi: Tolomeo, Copernico, Tchico

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Milano. Ha lavorato presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica, Osservatorio Astronomico di Brera e all’Università degli Studi di Pavia. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose, Raffaello Cortina Editore, 2010. Autore di numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Quanto tempo e risorse richiede un tuo video?

"Quanto tempo e risorse richiede un tuo video?" Oggi vediamo, un passo dopo l'altro, che cosa significa e che impegno richiede realizzare un video come "Strane Storie" o altri che condivido qui su YouTube...

Visita: patreon.com