553 utenti


Libri.itNELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80663

Il mostro invisibile

Da sempre la città di Bolzano gode di un'ottima fama: la qualità della vita è alta, i servizi sono efficienti. Tuttavia, stando a quanto riportano giornali e media, la città si è dovuta confrontare con la crescita della criminalità e l'aumento del disagio sociale. Una strana paura si è diffusa tra le persone, nei quartieri, fin dentro le case. La sensazione di insicurezza e pericolo preoccupa abitanti e autorità. Fino a che punto questa sensazione è giustificata?

Pinturas y pintores flamencos en la colección de Mencía de Mendoza por Noelia García

Conferencia impartida por Noelia García (Universidad de Murcia) en el marco del ciclo ""Flamencos de labrar limpio". La atracción de las élites españolas por la pintura neerlandesa temprana.
Mencía de Mendoza, segunda marquesa del Zenete, formó a lo largo de su vida una de las colecciones artísticas más importantes del Renacimiento español, y, sin duda, una de las más destacadas del contexto europeo. Superior en número de obras, especialmente pinturas, a muchas de sus contemporáneas y similar en la calidad de las piezas, el conjunto de obras de arte que ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Biennale Democrazia 2017 - Dialoghi - Il futuro nella ricerca

Torino - Teatro Carignano 1 aprile 2017 - ore 12.00 Partecipanti: Elena Cattaneo, Giorgio Parisi, Gianmaria Ajani Due eccellenze nei campi della ricerca scientifica e medica, coordinati dal Rettore dell’Università di Torino, riflettono sui nuovi ruoli che la ricerca si troverà ad assumere nell’èra della conoscenza, sulle ragioni e sulle responsabilità di un rapporto non felice fra ricerca e politica in Italia. Gli scenari per un cambiamento utile alla società.

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2017 - Dialoghi - Gangcity

Torino - Scuola Holden
30 marzo 2017 - ore 15.00
Partecipanti: Luca Queirolo Palmas, Fabio Armao
Un approfondimento sul tema delle gang giovanili, fenomeno violento poco studiato e persistente nelle aree particolarmente fragili e difficilmente accessibili delle grandi città. Le geografie del crimine organizzato si influenzano reciprocamente con lo sviluppo delle aree urbane, i cui elementi contribuiscono a facilitare o a ostacolare la diffusione e l’impatto delle attività criminali. Un’analisi delle politiche di gestione del fenomeno, fra inclusione, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2017 - Dialoghi - Emergenze interiori e immagini mediatiche

Torino - Auditorium Grattacielo Intesa Sanpaolo
2 aprile 2017 - ore 17.30
Partecipanti: Gad Lerner, Romano Màdera, Luisa Passerini
Il dialogo mette a confronto gli stati d’animo e le immagini nelle esperienze collettive di disorientamento e/o trauma. Accosta contesti storici diversi, da quello della prima guerra mondiale (evocato nel Libro rosso di Jung) ai conflitti interculturali di oggi (rappresentati dalle immagini, fortemente simboliche, dell’attuale situazione dell’Islam in Italia e in Europa). In tal modo si propone di gettare luce sulle connessioni ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Turquía: una sociedad dividida entre la religión y el secularismo

En esta edición de Reporteros vamos a Turquía, una nación que se debate entre la herencia profundamente secular de su fundador Mustafa Kemal Atatürk y la religión estatal que ahora promueve el presidente Recep Tayyip Erdogan. El Gobierno está tratando de imponer sus puntos de vista mediante la presión psicológica y un plan de estudios educativo revisado minuciosamente, pero se ha encontrado con una fuerte resistencia. Informe de nuestra corresponsal en Estambul, Shona Bhattacharyya.

Ep. 96 - Grasso che cola con @braciamiancoraquellovero (Michele Ruschioni e Paola Marsella)

Michele Ruschioni (ex giornalista) e Paola Marsella (prima grillchef d’Italia) sono i volti di Braciamiancora, un progetto che racconta il mondo della carne alla griglia attraverso il loro canale YouTube, il sito web e i vari social media. Nelle loro esplorazioni carnivore Michele e Paola ci portano alla scoperta delle migliori steakhouse italiane ed estere e di quelle “trattorie di una volta”, che solo l’entroterra italiano sa offrire.

Visita: www.instagram.com

Dentro del océano techado de la marina

La marina de los Estados Unidos tiene un océano techado que puede simular cualquier tipo de ola en el mundo.

Visita: www.patreon.com

El pianista cubano Rolando Luna presenta en París su doble álbum ‘Rolando’s Faces’

El pianista cubano Rolando Luna presenta este miércoles su doble álbum ‘Rolando’s Faces’ en la sala parisina ‘Le Bal Blomet’ en trío con Felipe Cabrera, contrabajo y Lukmil Pérez, batería. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Titanic: Cosa accadde davvero - Il viaggio inaugurale ft. @RoseStories

In occasione del cento decennale dall’affondamento del RMS Titanic, ripercorriamo la storia della nave “inaffondabile”, come se potessimo almeno per un momento entrare anche noi al suo interno. Com’era davvero il Titanic? Quali personaggi vi avremmo trovato dentro? Cosa c’è di vero nella pellicola di James Cameron del 1997?