204 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80357

Côté Cœur (2018) - Corto di Héloïse Pelloquet

Maryline, 16 anni, è innamorata (non corrisposta) di Aymeric, con cui lavora al porto. Ma un giorno d'estate, sotto influenza di Marte, salverà Ludovic dall'annegamento...

Visita: www.arte.tv

E Volodymyr divenne Zelensky (Prima parte)

Dall'Unione Sovietica all'Ucraina devastata dalla guerra, l'incredibile destino di un comico diventato Presidente, ormai incarnazione della resistenza del suo popolo all'imperialismo della Russia di Vladimir Putin. Con un susseguirsi di filmati d'archivio e testimonianze esclusive - tra cui quella del diretto interessato - un documentario in due parti dedicato a Volodymir Zelensky. Primo episodio.

Visita: www.arte.tv

Veintitrés refranes de Rolando Revagliatti de su libro 'Del franelero popular'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Las luchas de Savannah: Leones contra la brutalidad de la naturaleza

Este episodio se adentra en su respuesta a una devastadora sequía que pone a prueba su ingenio y unidad. Dirigida por su sabio patriarca, Mufasa, la manada se enfrenta a paisajes hostiles, escasez de recursos y tensiones internas. Las leonas trabajan juntas para conseguir presas mientras se enfrentan a la competencia y a las amenazas de manadas rivales.
El episodio captura impresionantes momentos del trabajo en equipo de los leones, su resistencia y el delicado equilibrio entre depredador y presa en la naturaleza, ofreciendo una cautivadora mirada a sus luchas y ... continua

Michele Feo su Sebastiano Timpanaro e Riccardo Bruscagli su Walter Binni

Venerdì 21 marzo 2025, ore 15.00 per il ciclo CRITICI E FILOLOGI Michele Feo (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze), interviene su Sebastiano Timpanaro (1923-2000). (recupero della lezione del 14 marzo 2025) Riccardo Bruscagli (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze), interviene su Walter Binni (1913-1997) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Milei se come a Macri en Argentina

En el programa de hoy, 20/5/2025, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan los últimos resultados electorales en Argentina, la victoria del partido de Milei y la gran derrota de la candidata Macrista, Silvia Lospennato. Con la participación de Marco Teruggi, Periodista Argentino.

Visita: x.com

Ilaria Porciani - Tavolate in piazza

Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Partiremo da una delle ultime feste di antico regime a Bologna, caratterizzata dal lancio di cibo (e acqua bollente) sul popolo che guardava i signori banchettare, per soffermarci sul radicale cambiamento di scena con la Rivoluzione francese e le Repubbliche giacobine. Se i banchetti elettorali furono al centro della politica in Francia, i momenti più intensamente popolari e democratici furono caratterizzati da tavolate patriottiche, sempre a base di piatti locali, e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Si vis pacem. La filosofia per una pace possibile

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
28 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Tommaso Greco, introduce Roberta Carbone.
In collaborazione con Centro Einstein di Studi Internazionali e con Fondazione Salvemini.
“Para pacem” o “para bellum”? La pace è una semplice tregua, un intermezzo tra due conflitti e, al più, il risultato di uno stallo prodotto dall’antagonismo di diverse posizioni di forza, oppure è la condizione normale ed essenziale della convivenza tra le persone, interrotta da esecrabili, quanto frequenti, eventi violenti? È davvero ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

An extraordinary person - Corto di Monia Chokri

Sarah ha trent’anni, è bella, intelligente e ha tutte le carte in regola per avere successo. Ma l’ansia e la paura di non essere all’altezza la bloccano... Molto apprezzato nei festival, questo è il debutto alla regia di Monia Chokri, rivelatasi come attrice in Les amours imaginaires di Xavier Dolan, che ha firmato anche il montaggio del film.

Visita: www.arte.tv

Charla poética cultural con Blanca Droguett y Alejandro Anabalón

Abel Pérez Rojas y Carlos Gray conversan con los escritores chilenos Blanca Droguett y Alejandro Anabalón. Entrevista de Raúl Estrada a Hugo R. Samudio.

Visita: www.sabersinfin.com