1336 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83442

Antofagasta. En memoria de los caídos, la lucha continúa, Chile

Romario Veloz, joven asesinado por militares en la Serena.
A las seis de la tarde del día domingo 20 de octubre, la marcha convocada por organizaciones sociales de La Serena se convirtió en un caos de gritos, balas e impotencia. Era la tercera jornada de movilizaciones sociales en Chile, y niños, adultos y ancianos veían con espanto cómo dos personas yacían en el suelo, heridas por disparos de militares.
Romario Veloz Cortez, de nacionalidad ecuatoriana pero residente en el país desde los nueve años, sacó la peor parte. Una bala le quitó la vida, a pesar ... continua

Anton Čechov: Gelosia, amore e morte di una vita apparentemente banale

Antonella Baldi - 'Migranti' per studio: sfide ed opportunità

Gli studenti stranieri provenienti da Paesi extra Ue che si iscrivono ad atenei italiani sono in continuo aumento; di essi circa la metà usufruisce di borse di studio o programmi specifici di accoglienza. Le Università sono sempre più impegnate in percorsi di inclusione degli studenti che provengono da Paesi dove è difficile o impossibile continuare gli studi. Per questo l’Università degli studi di Milano ha aderito al Manifesto dell’Università inclusiva predisposto dall’UNHCR per favorire l’accesso dei rifugiati all’istruzione universitaria.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Antonella Baldi - Alimentazione 'circolare' per la riduzione degli sprechi

La riduzione degli sprechi alimentari rappresenta un obiettivo fondamentale della Agenda europea, che dovrà essere perseguito tramite strategie di recupero, valorizzazione e riciclo delle risorse. Sebbene il recupero delle eccedenze di alimenti deve ritenersi prioritariamente indirizzato all’uomo, tuttavia il riciclo di ex-alimenti per l’utilizzo in alimentazione animale rappresenta un approccio estremamente promettente ai fini del loro reinserimento nella catena alimentare e della valorizzazione delle risorse disponibili.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Antonella Besussi: Dispute

È possibile ri-politicizzare la sfera pubblica attraverso la comune passione per la verità? In tale prospettiva, quale ruolo ha rendere pubblico il disaccordo su questioni essenziali, attraverso l’argomentazione, per regolare e accomodare la competizione tra visioni del mondo differenti?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Antonella Campanini - La cucina italiana nel Cinquecento

Antonella Caruso, Abdolrasool Divsallar, Meir Elran, Daniele Santoro - Le guerre dopo Gaza

Antonella Caruso, Abdolrasool Divsallar, Meir Elran, Daniele Santoro: Dov’è la vittoria: le guerre mediorientali di Gaza
XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica"
Il conflitto Israele-Hamas segna uno spartiacque. Per l’entità dello shock israeliano, l’enormità della rappresaglia, le ricadute regionali, gli effetti sullo Stato ebraico e sui suoi rapporti con gli Usa.
con Antonella Caruso, Cons. scientifica di Limes, direttrice Fondazione Dan Segre, già direttrice Medio Oriente e Asia Occ. DPPA ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Antonella Del Prete - Meditazioni metafisiche - festivalfilosofia 2024

La lezione dei classici
Antonella Del Prete, "Meditazioni metafisiche" di Cartesio
Venerdì 13 settembre 2024, ore: 11:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Quale concezione dell’anima e della mente umana emerge nel testo di René Descartes che più di ogni altro pone al centro delle sue riflessioni il ruolo del dubbio e del pensiero per interrogarsi sull’essere?
Antonella Del Prete è professoressa di Storia della filosofia presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino. È stata Professeure ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Antonella Lumini - "Dio è madre" con Giorgio Barbatelli

Antonella Lumini - "Dio è madre" con Giorgio Barbatelli FUTURA FESTIVAL 2017

Visita: www.futurafestival.it

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et - Prima Parte

Antonella Mazza & Jazz Machine 4et
Tribute to the Duke
Antonella Mazza contrabbasso
Paolo Alderighi pianoforte
Vittorio Sicbaldi batteria
Vittorio Castelli sax e clarinetto
Ospite speciale da Milano Antonella Mazza, per vedere ed ascoltare una della rare contrabbassiste Italiane di jazz, di grande preparazione ed esperienza, tanto da essere leader di diversi gruppi jazz.
Un omaggio a Duke Ellington, colonna portante del jazz. Antonella Mazza ha all'attivo diverse produzioni discografiche, seminari e festival jazz, ...poi spesso se la contendono ... continua