3162 utenti


Libri.itLA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84893

Ann Makosinski: Innovar por el mundo

Inventora canadiense de 19 años de edad, nombrada por la revista anual Forbes como una de las principales emprendedoras e innovadoras mundiales con menos de 30 años.. Estudia literatura inglesa en la Universidad de Columbia Británica. Ganó la feria de Ciencias de Google para la categoría de 15-16 años en 2013 y ganó varios premios en la Feria Internacional de Ciencia e Ingeniería de Intel 2014, entre otros premios internacionales de ciencia. Entre sus proyectos más conocidos se destacan dos inventos: La linterna hueca, un dispositivo que convierte el calor ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Ann Olivarius: Detener el Ciberacoso

Ann Olivarius: Abogada británica-americana. Se graduó con summa cum laude, Phi Beta Kappa de Yale. Durante su tercer año trabajó como asistente administrativa del Presidente del Tribunal Supremo de los Estados Unidos. En 1978, el segundo año en que las Becas Rhodes estaban abiertas a mujeres, fue seleccionada como una de las 32 becas Rhodes. En Oxford ganó el Premio Nuffield por su destacado doctorado en economía. Es especialista en casos de litigios civiles, acoso sexual y discriminación sexual. Presidenta del Comité Ejecutivo de la firma internacional de ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Anna Alessandrello presenta la nuova area del museo dedicata alla storia dell’evoluzione umana

Anna Boato - “Abitare” la Liguria durante il Medioevo

Anna Boato - “Abitare” la Liguria durante il Medioevo, ultimo incontro del ciclo “Un mondo complesso. Una lettura archeologica e artistica del Medioevo Ligure” a cura di UniAuser – Universiità Popolare dell’Età libera.
La cosiddetta “età di mezzo”, quello che noi abitualmente definiamo come il Medioevo, fu un periodo di grande complessità storica e sociale. Per Genova e la Liguria questa fase rappresentò un momento fondamentale, segnato da profonde trasformazioni della città e della regione con l’affermazione della Repubblica, in un rapporto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Anna Bolena

E' la storia del secondo matrimonio del re inglese Enrico VIII che portò a tumulti politici e religiosi nel Paese... Titolo originale: Anna Boleyn Regia: Ernst Lubitsch Attori: Henny Porten - Anna Bolena Sophie Pagay - Herny Norris Ferdinand Von Alten Paul Hartman

Anna Bonaiuto e Stefano Bartezzaghi: Il dono è un nodo, il regalo è una regola

Anna Bonaiuto legge Alan Bennett La sovrana lettrice

Anna Boschetti - Benedetto Croce

Anna Boschetti ha insegnato Letteratura francese presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È membro corrispondente del Centre européen de sociologie et de science politique (CESSP) di Parigi, a partire dal Centre de sociologie européenne (CSE) fondato da Pierre Bourdieu presso l’Ecole des Hautes Etudes en sciences sociales (EHESS) di Parigi. Le sue aree di indagine si collocano prevalentemente nel solco della sociologia della cultura e della sociologia della letteratura, ispirandosi al pensiero di Pierre Bourdieu, di cui è stata collaboratrice e ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Anna Cereseto - Riscrivere il DNA con CRISPR-Cas9

Anna Cereseto - Riscrivere il DNA con CRISPR-Cas9: le nuove frontiere del genome editing dall'agro-alimentare alla cura delle malattie genetiche
Anna Cereseto: Professoressa di Biologia Molecolare, Università degli Studi di Trento.
Modificare il DNA, riscrivendo l'ordine dei nucleotidi con la procedura detta genome editing, è recentemente diventata un'operazione facile da eseguire in laboratorio. La svolta avvenne scoprendo una molecola di origine batterica, CRISPR-Cas9, e la sua modifica in uno strumento biotecnologico. Con quest'ultima, i campi che vanno dalla ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Anna D'Eugenio, Giuseppe Servillo: Influenza del cibo sull’integrità del programma cellulare...

Anna D'Eugenio, Giuseppe Servillo: Influenza del cibo sull’integrità del programma cellulare e sul benessere.
Ogni cellula dell’organismo umano, nonostante sia costituito dallo stesso DNA, è differente sia nella forma che nel programma biologico. Tutto ciò che respiriamo, beviamo, mangiamo influenza le nostre cellule in risposta all’ambiente, modificandone il programma. Come ci si alimenta determina lo stato nutrizionale di un corpo, l’angolo di fase che indica l’integrità e la funzionalità cellulare. Questo diminuisce quando lo stato nutrizionale e ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it