1541 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALELUISEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84878

Andare a fuoco. Un racconto personale su "Memoriale" di Paolo Volponi - Mario Desiati

13 novembre 2022 A cura di Circolo dei Lettori Albino Saluggia rimane, a ses­sant'anni dalla creazione di Paolo Volponi nel suo esordio "Memoria­le", un personaggio letterario che fa discutere. L'autore si ispirò alla vera lettera di un operaio che si la­mentava di essere perseguitato dai medici. Il protagonista non riesce a fronteggiare l'alienazione del lavo­ro, la repressione della sua educa­zione e la fragilità emotiva. L'autore di "Spatriati" (Einaudi) racconta il dissidio descritto dal grande scrit­tore anconetano.

Andare al massimo - David Goodhart, Raffaele Alberto Ventura

13 novembre 2022 In collaborazione con Treccani Libri L'idea di una vita di successo oggi si è arenata sulla dimensione di una carriera rilevante. Si tratta di un fe­nomeno disfunzionale perché da un lato crea tappi "perdenti", persone che si sentono svalutate nonostante i loro studi; dall'altro perché sminu­isce le abilità legate alla manualità, producendo preoccupanti carenze nei mestieri tecnici, di cura e assi­stenza. La pandemia però potrebbe aver cambiato le carte in tavola.

Andare al massimo - David Goodhart, Raffaele Alberto Ventura

13 novembre 2022 In collaborazione con Treccani Libri L'idea di una vita di successo oggi si è arenata sulla dimensione di una carriera rilevante. Si tratta di un fe­nomeno disfunzionale perché da un lato crea tappi "perdenti", persone che si sentono svalutate nonostante i loro studi; dall'altro perché sminu­isce le abilità legate alla manualità, producendo preoccupanti carenze nei mestieri tecnici, di cura e assi­stenza. La pandemia però potrebbe aver cambiato le carte in tavola.

Andare in pensione, a Bali

Bali, l'isola degli dei. Più piccola della Corsica, quest'isola dall'altra parte del mondo attira ogni anno milioni di turisti. Ma ora molti pensionati dall'Europa ci si trasferiscono definitivamente: vogliono trascorrere l'ultima parte della loro vita sotto le palme. Nel 2022, i gruppi di immigrati più numerosi erano tedeschi e francesi. Ma perché proprio Bali?

Visita: www.arte.tv

Andi Miguens - Dibujar una vida neurodivergente - Aprender de grandes #184

Hace unos siete años, poquito tiempo después empezar Aprender de Grandes, me llegó un email de un tal Andrés. Me decía que le encantaba el podcast y que le gustaría hacer dibujos inspirados en los episodios. Por suerte le dije que sí y le mandé a Andi Miguens los audios. Desde aquel momento Andi viene a la grabación de cada episodio, se sienta en la sala de control y dibuja cosas espectaculares mientras converso con los invitados.
Ahora me di el lujo de que Andi sea el invitado. Hablamos mucho sobre dibujar y también sobre la neurodivergencia (autismo y ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Andiamo a Genova

Andiamo a Genova! Film sulla storia del movimento operaio a Genova dal 1945 al 2000, realizzato con documenti di Archivio Regia: Silvia Savorelli Realizzato con la C.G.I.L. il Centro confederale regione Liguria e la Camera del lavoro Metropolitana di Genova Con la collaborazione dell'Archivio cinetecario della Liguria fondazione Ansaldo ONLUS Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Ando. Complete works 1975 – Today - #Taschen 40th anniversary (leaf through)

I progetti di Tadao Ando –molti dei quali vincitori di premi– includono abitazioni private, chiese, musei, complessi residenziali e spazi culturali dal Giappone alla Francia, dalla Spagna all’Italia, fino agli Stati Uniti. Questa edizione compatta, basata sull’imponente monografia in formato XXL, è completamente aggiornata e copre l’intera carriera dell’architetto, dagli straordinari progetti recenti come lo Shanghai Poly Grand Theater al Clark Center del Clark Art Institute di Williamstown, Massachusetts. Ogni progetto è presentato attraverso fotografie ... continua

Visita: www.libri.it

Andoni Iturrioz, cantante parisino con profundos orígenes vascos

El cantautor vascofrancés Andoni Iturrioz acaba de publicar en Francia su álbum ‘J’ai vecu les étoiles’ -he vivido las estrellas- grabación en estudio realizada como un concierto en vivo con canciones de álbumes anteriores. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

Andrà tutto bene un caxxo!

Resisto. Faccio rete. Disobbedisco.

Visita: web.telegram.org

Andras Csaki - Sonata in A, Op. 17 by Franz Werthmüller - Omni on-Location from Budapest, Hungary