1780 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILUISEABBECEDARIO STRAVAGANTENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84878

Andrea Bertolini - Intelligenza artificiale e IT: la lente del giurista

Andrea Bertolini - Intelligenza artificiale e IT: la lente del giurista
Un ciclo di incontri a cura di UnigeSenior proposti agli studenti ma anche a tutti gli interessati: i corsi liberi che l’Università di Genova da quasi quarant’anni propone ai cittadini over 45 tradizionalmente si aprono alla città nella splendida cornice di Palazzo Ducale, focalizzando ogni anno un tema diverso. Nel 2023 i professori e gli esperti del mondo accademico affronteranno in cinque incontri un tema molto attuale che mette in collegamento la realtà presente con l’immaginazione ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Andrea Botto - Reviviscenza. Un ponte su Genova

Andrea Botto – Reviviscenza. Un ponte su Genova, presentazione del libro fotografico in dialogo con Matteo Macor. Ultimo appuntamento con “Photobooks. Dialoghi su libri e immagini”, a cura di Gloria Viale
“Reviviscenza. Un ponte su Genova” (Mondadori Electa, 2020) è un libro fotografico che testimonia la ricostruzione del viadotto sul Polcevera, dopo il tragico crollo dell’agosto 2018.
“Reviviscenza” è un termine poetico che definisce il ritorno alla vita dopo un trauma. È successo con la realizzazione del nuovo ponte Genova San Giorgio, ideato da ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Andrea Branzi: Design

Andrea Branzi dedica la propria lezione al design, soprattutto nella tradizione italiana dove esso ha costituito una fruttuosa alternativa progettuale alla modernizzazione industriale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Andrea Camilleri ci ripensa...voterò

MicroMega intervista Andrea Camilleri: "Non volevo andare a votare, ma ho cambiato idea. Per fermare Berluscaz..."Un dialogo con Paolo Flores d'Arcais. Cortesia di: Micromega Visita il sito: www.micromega.net

Andrea Camilleri, intervista su Privo di Titolo

Intervista a Andrea Camilleri su Privo di Titolo per il laboratorio didattico di lettura e approfondimento storico di Macerata Racconta 2012 - Roma, casa dell'autore

Visita: www.macerataracconta.it

Andrea Capussela - Declino Italia, presentazione del libro

Andrea Capussela, presentazione del libro in dialogo con Marco Doria e Realino Marra
Questo libro tenta una lettura unitaria delle cause economiche e politiche del declino dell’Italia, che dura da un quarto di secolo. La tesi di fondo è che il Paese è organizzato in modo meno equo ed efficiente dei suoi pari: la supremazia della legge e la responsabilità politica sono più deboli, in particolare, e ciò comprime sia la produttività delle imprese sia le opportunità dei cittadini. Il senso di questo equilibrio politico-economico è la difesa della rendita, e la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Andrea Cavalletti - Duplicità - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Andrea Cavalletti, "Duplicità. Una caratteristica del soggetto"
Domenica 15 settembre 2024 , ore 15:00
Carpi, Tenda di Piazzale Re Astolfo
Si può definire una genealogia teorica e culturale che vede nel soggetto una costante duplicità, un raddoppiamento che dà luogo a una personalità fantasma, anche in alternativa al discorso psicoanalitico?
Andrea Cavalletti insegna Storia della filosofia medievale ed è membro del comitato scientifico del Centro di ricerca Tiresia per la filosofia e la psicoanalisi presso l’Università di Verona. ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Andrea Coccaro - Infin - Intelligenza artificiale e fisica delle particelle: un connubio da Nobel!

Introduce Alessio Caminata Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato conferito a John J. Hopfield e Geoffrey E. Hinton per le loro scoperte pionieristiche che hanno gettato le basi delle moderne intelligenze artificiali. Ma qual è il legame tra fisica e intelligenza artificiale? In questo incontro esploreremo come questi due mondi, apparentemente distanti, siano tra loro intrecciati e come i progressi dell'intelligenza artificiale stiano contribuendo ad avanzare le frontiere della fisica contemporanea.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Andrea Colamedici e Maura Gancitano (Tlon) – Oinops pontos. Navigare l’ebbrezza

Andrea Colamedici e Maura Gancitano (Tlon) – “Oinos pontos”. Navigare l’ebbrezza, incontro nell’ambito della rassegna “Filosofia del mare” a cura di Simone Regazzoni
“Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare”, ha scritto Jorge Luis Borges.
Scopo di questo incontro sarà provare a pensare al mare non come a un elemento ma come a un vernacolo peculiare di un certo tipo di abitanti. Occorrerà quindi domandarsi a chi appartiene questo antico idioma e chi può abitarlo giacché, come intuì Emil Cioran, “Non si abita un paese, si abita ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Andrea Colamedici e Maura Gancitano - Ma chi me lo fa fare

Terza edizione di PAROLE E VOCI SUL MARE Il Festival prima del Festival

Visita: www.festivalcomunicazione.it