436 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83315

Aiutare gli uomini ad elaborare il lutto

Nonostante diversi tabù e stereotipi di genere appartengano ormai al passato, molti esponenti del cosiddetto “sesso forte” provano ancora vergogna nel manifestare stati d'animo di tristezza e dolore, con conseguenze sulla loro salute fisica e mentale. Tutto questo deve cambiare, sostengono gli esperti, che utilizzano metodi sorprendenti per... Insegnare agli uomini a piangere.

Visita: www.arte.tv

Aiutare le madri migranti che vivono per strada

Nella periferia di Parigi, il dipartimento di Seine-Saint-Denis sembra essere una base per i migranti africani. Tra loro ci sono molte donne incinte e traumatizzate. Vivendo per strada, sarebbero state abbandonate a se stesse senza il coraggioso intervento di alcune dottoresse dell'ospedale della zona. Un luogo dove si esprime tanta umanità, molta più di quella a cui sono abituate.

Visita: www.arte.tv

Aiutate Lizette

La rappresentazione, fin troppo realistica, ha come protagonista una bambina (Lizette) che vive presso una famiglia che la maltratta continuamente e le nega il cibo. Quando la ragazzina viene venduta ad un losco figuro e lei implora i padroni di ripensarci, e per questo viene punita con la frusta, Huck ormai incapace di distinguere la realtà dalla finzione si precipita sul palco per "salvare" l'amica. Tutti gli altri bambini del pubblico, si precipitano a dare man forte ad Huck e vista la baraonda che ne segue lo spettacolo viene interrotto: nessuno saprà mai come ... continua

AIUTIAMO i BAMBINI di HAITI

La Scuola di Pace ha realizzato nel mese di Aprile 2010 una missione umanitaria a favore dei bambini di Haiti.
La missione si è potuta effettuare grazie alle donazioni ricevute dagli alunni di alcune scuole italiane.
La fotografia della situazione ad Haiti, a più di tre mesi dal terremoto del 12 Gennaio scorso, è desolante. Haiti, e in modo particolare la sua capitale Port au Prince, si può definire un vero inferno in terra. Questo è una conseguenza del terremoto, ma non solo. La situazione sociale era già fortemente degradata prima ancora dellevento sismico ... continua

Ajal-teké: nobleza y belleza

En Turkmenistán hay un dicho que reza: "El caballo es como las alas del turkmeno y la alfombra para su alma". Este país de Asia Central es la cuna de los caballos Ajal-Teké, una raza cuya belleza fue destacada en la antigüedad por el historiador griego Heródoto. Estos prodigios equinos, que reciben su propio pasaporte con nombre y apellidos tras rigurosas pruebas genéticas, son considerados nada menos que un tesoro nacional y su existencia se reivindica en el arte, los deportes y la cultura.

Akaname - Il più ripugnante dei Yokai - Folklore giapponese

In questo video conosceremo Akaname, del folklore giapponese, che è un demone che pulisce i bagni sporchi, simboleggiando l'importanza della pulizia e dell'igiene, e suscitando un senso di stranezza e curiosità. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Akapellah - Las formas del libro - Episodio 43

Del Hip Hop al Rap no hay distancia y de Las formas del libro a Akapellah, tampoco. La música urbana tiene el ritmo de los pobres, de los negros, de los excluidos. El sistema los absorbe, pero “hay que infiltrarse”, nos dice Pedro Elías Aquino Cova, el Goldo Funky, #Akapellah.

Visita: lasformasdellibro.com

AKEL2 - Presentazione progetto

Incontro dei partner ( Italia, Bulgaria, Spagna, Regno Unito, Lituania) del progetto europeo Comenius 'AKEL2' Comunicazione alternativa tra le scuole europee per sviluppare l'idea di cittadinanza europea e mondiale nei giovani d'Europa.Teatro cittadino di Polski Trambesh Bulgaria. Presentazione-resoconto degli incontri effettuati nei primi due anni di progetto e spettacolo teatrale con danze bulgare.

Visita: scuole.monet.modena.it

Akhenaton: la Damnatio Memoriae del Faraone Eretico

Akutun Mapu Mew. Volver a la tierra / Chile

SINOPSIS
Caupolicán Calfuquir, Francisco Porma y los hermanos Segundo, Ernesto y Modesto Reinante, son detenidos desaparecidos y ejecutados políticos de la dictadura de Pinochet. El común denominador es que son mapuche del sur de Chile. Guillermina, Rosa y María Elena evocan a sus seres queridos desde la dignidad de sus memorias. En el agua y en la tierra también están sus recuerdos.
El Documental
La Idea y Motivaciones
En general, desde el audiovisual hay una serie de trabajos que desarrollan el tema de detenidos/as desaparecido/as y ejecutados/as ... continua