392 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?IL MAIALEPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83311

Ai neuroni piace stare a tavola?

con Maurizio Memo Anche il cervello ha bisogno di essere nutrito e protetto, consumando regolarmente quegli alimenti che contengono sostanze benefiche per le cellule nervose e favoriscono il mantenimento delle funzioni cerebrali come memoria, attenzione, apprendimento. Secondo Maurizio Memo, Professore di Farmacologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Brescia, il cervello fa anche qualcosa in più: sceglie cosa, quando e con chi mangiare.

Ai Weiwei - A la deriva: Arte, derechos humanos y refugiados

Crisis migratoria en Europa: el tema de ‘Human Flow’, el nuevo trabajo de Ai Weiwei. Un viaje a los entresijos de una película rodada en su exilio europeo.
Ai Weiwei: ¿un crítico incómodo o uno de los artistas más geniales de nuestro tiempo? La persecución y el arresto domiciliario que sufrió en China, lo llevaron a que desde 2015 viva en Berlín. Desde aquí mantiene su actitud crítica, denunciando a través de sus obras lo que considera una política de refugiados desastrosa. Un equipo de DW lo acompañó durante más de un año.
Una balsa hinchable a ... continua

AI, big data e algoritmi: etica e regolamentazione tra Cina e Ue

Lo sviluppo di regolamentazioni e codici etici per la gestione dei Big Data e dell'intelligenza artificiale –pur nelle differenze– di recente ha accomunato la Cina e l'Occidente. Analogamente l'Occidente prova a evitare derive di controllo di massa, guardando proprio ai rischi riscontrati in Cina. Quali sono le differenze e gli aspetti in comune tra mondo occidentale e Cina nella gestione delle nuove tecnologie e del loro impatto sulla società?
Con: Laura Carrer (Centro Hermes), Diletta Huyskes (responsabile advocacy Privacy Network), Simone Pieranni (fondatore ... continua

Aiace Telamonio: l'indomabile guerriero della guerra di Troia - Mitologia greca

Aiace il Maggiore: l'Indomabile Guerriero della Guerra di Troia - Mitologia Greca Aiace il Maggiore, una figura eroica della mitologia greca, possedeva una forza immensa e combatté valorosamente nella guerra di Troia, ma cadde vittima della rabbia e conobbe una tragica fine. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

AICS Libano - aprile 2017

La meraviglia di uno dei più bei siti archeologici del mondo

Aida

Aida, una principessa etiope, è catturata e condotta in schiavitù in Egitto. Radamés, un comandante militare,è combattuto nella scelta tra il suo amore per Aida e la sua fedeltà al Faraone. A complicare ulteriormente le cose,Radamés è amato da Amneris, la figlia del Faraone, ma non ricambia il sentimento della principessa.
Personaggi ed interpreti:
Aida, schiava etiope: Leila Guimares
Radamés, Capitano delle Guardie: Manrico Tedeschi
Amneris, figlia del Faraone: Roberta Mattelli
Ramfis, Gran Sacerdote: Luca Gallo
Il ... continua

Aids

Il tema dell'Aids Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

AIDS: è possibile guarire?

Tre persone sono guarite dall'infezione da HIV. Abbiamo trovato una cura?
L'HIV, virus responsabile dell'AIDS: si può tenere sotto controllo grazie alla terapia antiretrovirale, ma è possibile guarire definitivamente? In questo video, esploreremo la possibilità di guarigione dall'HIV. Con solo tre casi documentati di persone che sembrano essere state guarite dal virus, ci chiediamo se ci sia speranza per una cura definitiva. Esamineremo i casi di Timothy Ray Brown ("paziente di Berlino") e Adam Castillejo ("paziente di Londra"), le uniche due persone al mondo ... continua

Aids: le scatole-testamento e i quadri della speranza

Aids, una piaga che miete 1 milione di vittime all'anno, di cui oltre il 70% nell'Africa subsahariana. Il Cesvi assiste un gruppo di donne di Cap Town con trattamenti sanitari, e le aiuta anche ad esplicitare il dolore, l'apprensione, la speranza attraverso espressioni artistiche. Vittoria, una di queste donne, mostra le 'scatole della memoria', contenitori di cartone in cui le ragazze sieropositive lasciano ai posteri ricordi e oggetti simbolo delle loro vite, e le 'mappe del corpo', pitture autorappresentative che servono a parlare di se stesse.

AIDS: New leads for treatments and vaccines

Today, 1st December 2006, is the nineteenth World Aids Day. Some alarming data shows that in certain countries the rate of infections, which in the past were stable or in decline, are now increasing. According to sources at UNAIDS, in 2006 more than 4 million new people have been infected. In Central and Eastern Europe alone more than 740,000 individuals live with the disease. Research on this terrible virus intensifies. In Europe, and notably with the support of the European institutions, numerous laboratories test new treatments and vaccines. Carmen, 25 years ... continua