4069 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…LINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85126

La svastica sul sole, di Philip K. Dick

Un mondo in cui le forze naziste hanno vinto la Seconda Guerra Mondiale e hanno plasmato il mondo a immagine della follia hitleriana. L'antica saggezza di un libro di divinazione cinese. Un altro libro, misterioso, che racconta una storia del tutto differente. Questi sono gli ingredienti di un romanzo potente e appassionante, scritto da un maestro della narrativa moderna: "La svastica sul Sole" (o "L'uomo nell'alto castello) di Philip K. Dick.

La sveglia birichina

La Svizzera chiude alle adozioni internazionali, ma dovrà ripensarci? - Falò - RSI Info

di Daniela Fabello e Mariano Snider
Per molti è stata una doccia fredda. La proposta del Consiglio federale di chiudere la porta alle adozioni internazionali, annunciata dal consigliere federale Beat Jans lo scorso 29 gennaio, ha dato il via a un dibattito acceso che neanche il governo probabilmente si aspettava. Dal Ticino è partita la mobilitazione di decine di famiglie adottive intenzionate a battersi contro questo stop. Ma Berna sembra ferma sulle proprie posizioni basate sul fatto che per decenni, fino agli Anni Novanta, ci sono state migliaia di adozioni ... continua

Visita: www.rsi.ch

La Svizzera e il turismo da Netflix

Nel 2019, quando un pianista venne ripreso su un molo per una serie Netflix sudcoreana, gli abitanti di Iseltwald (Svizzera) non avevano idea di ciò che li aspettava. Da allora, infatti, quella scena ha fatto il giro del web, e questo pittoresco villaggio nel cuore delle montagne è ormai preso d'assalto dai turisti asiatici (e non).

Visita: www.arte.tv

La Svizzera in Kosovo

È passato quasi un quarto di secolo. Era il 1999 quando la Nato decise di intervenire nei Balcani; prima contro Belgrado e poi schierando 50 mila uomini della forza internazionale in Kosovo. Una presenza imponente per evitare che un nuovo conflitto esplodesse nei territori della ex-Jugoslavia.
Oggi, a riprova del fatto che la situazione è indubbiamente migliorata, i soldati della KFOR sono meno di un decimo; duecento di loro provengono dalla Svizzera. Una troupe di Falò ha seguito l’attività di Swisscoy per qualche giorno, proprio nelle settimane successive al ... continua

Visita: www.rsi.ch

La Svizzera italiana, Via delle Genti

A Bellinzona-Ravecchia, nella chiesa di San Biagio, sull’affresco di San Bartolomeo scorticato si trova una scritta che testimonia della peste nera nella Svizzera italiana. Di questa tragedia, ma anche di tutte le ricchezze portate dagli spostamenti di decine di popoli sul nostro territorio parla nella quarta e ultima puntata de La Storia Infinita, dedicata alla Via delle Genti. Una strada che ha forgiato profondamente il nostro territorio, ma ha portato anche pandemie.

Visita: www.rsi.ch

La svolta - Il delitto Matteotti

Un’analisi alla luce della più moderna storiografia dell’episodio che ha portato alla fine dell’esperienza del fascismo parlamentare, aprendo le porte al regime. Le responsabilità fasciste, gli errori dell’opposizione, la figura di Matteotti, senza indulgere all’agiografia. Conversano Mauro Canali e Martina Delpiccolo

La tagliente storia della circoncisione dall'Antico Egitto sino a oggi

La talidomida continúa causando estragos

Contergan continúa indirectamente en el mercado. El principio activo talidomida causó hace 60 años malformaciones en brazos y piernas de muchos bebés en todo el mundo, y hoy se está volviendo a usar.
La compañía alemana Chemie Grünenthal comercializó medicamentos a base de talidomida por todo el mundo a partir de 1957. Las mujeres embarazadas aceptaban con gusto estas pastillas para dormir supuestamente inocuas. En Alemania, podían comprarse sin receta. Sin embargo, causaban graves daños en fetos. En todo el mundo se estima que hubo alrededor de 10.000 ... continua

La Tana del Satyro intervista Elio Veltri

Alla vigilia dell'attuale grande instabilità e confusione per il nostro paese, abbiamo incontrato a Pavia Elio Veltri, giornalista e politico, ex sindaco di Pavia, tra i fondatori dell'Italia dei Valori, de Il Cantiere ed ex membro della Commissione Antimafia.
Nel corso dell'intervista (realizzata da Angelo Boccato) vengono affrontate e analizzate le debolezze e le problematiche attuali dell'Italia, incapace di liberarsi della "mucillagine" citata dall'appello del Censis che la ricopre, al centro di articoli fortemente criticida parte dei grandi media ... continua

Visita: www.latanadelsatyro.blogspot.com