1541 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84994

La famiglia che vive in un borgo abbandonato nel bosco

Oggi siamo in Val d'Ossola, in una piccola frazione arroccata tra le montagne raggiungibile con un breve sentiero. Si chiama Ghesio, in dialetto locale Ghesc, un borgo che per 150 anni non ha visto anima viva, restando congelato nel tempo.
Poi, una giovane coppia decide di cambiare il destino di questo posto acquistando un vecchio rudere parzialmente crollato e ricoperto dalla vegetazione.
Maurizio e Paola, in completa indipendenza, recuperano l'immobile con grande rispetto per le tecniche tradizionali, e iniziano a vivere in una casa sorretta da muri in pietra, ... continua

Visita: www.instagram.com

La famiglia contemporanea: forme e trasformazioni

Il ritmo accelerato dei cambiamenti nell’età contemporanea ha avuto ripercussioni notevoli anche rispetto alla famiglia: un’analisi che intreccia storia, antropologia, sociologia, demografia e statistica per proporre chiavi interpretative e mettere in risalto gli aspetti salienti di mutamenti e continuità. Intervengono Chiara Saraceno Matteo Sacchi

La famiglia cresce

La famiglia Robinson riesce, con non pochi sforzi, ad arrivare sull'isola. Inizia un lungo periodo durante il quale la famiglia dovrà sopravvivere in un ambiente ostile e misterioso, potendo contare solo sulle proprie forze. Dopo aver adottato John, il cane del comandante della nave, viene adottato anche Mercre, un cucciolo di cuscus la cui madre è stata uccisa involontariamente da Franz mentre faceva la guardia durante la prima notte sull'isola.

La famiglia degli altri di Elena Rui

La Famiglia della Pace

Video realizzato dagli studenti del Liceo Fakher El Dine del Libano per l'edizione 2010 del concorso internazionale "Enzimi di Pace". Info: www.lascuoladipace.org

La famiglia delle iene

Le iene, anche se non ne hanno l'aria, sono tra gli animali che possiedono le mascelle più potenti. Nutrendosi di grandi erbivori, infatti, devono saperne spezzare (e spezzare rapidamente) le ossa prima che arrivi qualcun altro ad allontanarle. La regola è che chi mangia più in fretta, mangia di più.
Le iene, si sa, non hanno mai avuto una buona reputazione, ma il documentario che vedremo tra poco cercherà di mostrarci anche le loro qualità. Per esempio, hanno un’organizzazione sociale molto elaborata, e anche insolita: tra le iene tutti gli individui ... continua

La famiglia digitale (Vittorino Andreoli)

Una lectio magistralis dello psichiatra e scrittore Vittorino Andreoli per riflettere su come cogliere le opportunità e affrontare i rischi che l’èra digitale presenta oggi alle nostre famiglie. Interviene Vittorino Andreoli

La famiglia feroce

La famiglia islamica oggi

Varie sono le tematiche collegate al ruolo della famiglia islamica nel contesto attuale. Conflitti di culture, di norme, di valori religiosi sono spesso oggetto di attenzione da diverse prospettive. Il confronto con istituti, regole religiose che disciplinano la famiglia islamica è un punto di partenza per dialogare sull’effettiva attuazione di norme poste a tutela di diritti fondamentali. Intervengono Nader Akkad Giuseppe Pascale Coordina Sara Tonolo

LA FAMIGLIA SPERPERI - storie di ostinato consumo - Erbamil teatro

compagnia teatrale Erbamil presenta:
LA FAMIGLIA SPERPERI - storie di ostinato consumo
Una serie di 9 cortometraggi comici da circa 5 minuti ciascuno per mostrare, ricolizzandoli, i comportamenti consumistici e distratti che caratterizzano una famiglia tipo in una giornata come tante. ma quanti sprechi e danni ambientali possono nascere da uno stile di vita non attento!
Una colazione con troppi elettrodomestici, le pulizie di casa con eccesso di detersivi, la spesa al supermercato a riempire i carrelli di cose spesso inutili, il baule dell'auto che non riesce a ... continua

Visita: www.erbamil.it