228 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81429

La pompeya

2006. De Roberto Di Chiara. Informe periodístico desde Buenos Aires, de una tradicional panadería, única en el país de especialidades italianas. Con la llegada de la imigración italiana a Argentina, vino la familia napolitana de los Frate. Hoy su hijo Eduardo, nos cuenta la experiencia vivida en ochenta y cinco años. Como se instalaron, las especialidades artesanales, con recetas milenarias. La vida en un nuevo país y el futuro de sus nietos en el negocio, al cual concurren compradores de lejanos lugares
Cortesía de Roberto Di Chiara
Visita el sitio: ... continua

La popolazione mondiale rapportata ad un villaggio di 100 abitanti

Se si potesse ipoteticamente ridurre la popolazione mondiale in un villagio di 100 persone mantendo le proporzioni di tutti i popoli esistenti al mondo, il villaggio sarebbe composto in questo modo:

La pornografia - Fabrizio Fratus

Una rifessione sulla genesi di una piaga sociale, la pornodipendenza.

Visita: domusorobica.com

LA PORTA APERTA

I voti dell'intransigente Movimento 5 Stelle hanno impedito venissero elette persone inadeguate in posti di altissima responsabilità istituzionale con il metodo della spartizione: una grande lezione per il mondo politico.

La Porta del Morto: dagli Etruschi al Medioevo un’antichissima tradizione italiana

La porta sbagliata. Incontro con Federico Fubini

La porta sbagliata. Controstoria dell'economia italiana nel dopoguerra. Federico Fubini a Una Montagna di Libri.

Visita: www.unamontagnadilibri.it

La Porta, Bonvissuto - Futura Festival 2014

LA PORTAEREI

Le vere pressioni per accettare un secondo mandato presidenziale Giorgio Napolitano le ha ricevute dagli Stati uniti non da Pd e PDL come ci avevano fatto credere. Lo si deduce dal comportamento del segretario di Stato americano John Kerry.

La portatrice di pane

Francia, 1860. L'ingegnere Jacques Garaud uccide il suo capo e incastra la vedova Jeanne, che viene condannata all'ergastolo. Dopo molti anni in carcere, Jeanne riesce ad evadere. Si dirige a Parigi, dove si guadagnerà da vivere come portatrice di pane, ma il suo obiettivo è quello di ricongiungersi coi figli e smarscherare Garaud.

La portatrice di pane

Una madre viene imputata di assassinio e di incendio e come tale, benché innocente, condannata all'ergastolo. Dopo dodici anni di pena la donna riesce ad evadere, si guadagna da vivere come portatrice di pane e cerca di rintracciare i figli.