1699 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84982

L'Orto dei Tu'rat

NADiRinforma promuove la divulgazione del progetto confluito nell'Assoc. L'Orto dei Tu'rat che il giorno 29 febbraio '12 è stato presentato dal suo fondatore Cosimo (Mino) Specolizzi c/o la Biblioteca Lame (Bo) nell'ambito della rassegna “Ricette di Resilienza – Acqua una risorsa preziosa”.Le strutture in pietra a forma di mezzaluna, chiamate Tu'rat o mezzelune fertili, funzionano come condensatori di umidità atmosferica e vorrebbero affrontare l'importante problema della desertificazione e salinizzazione del suolo rimpossessandosi di un progetto ... continua

Visita: www.ortodeiturat.it

Visita: www.mediconadir.it

L'orto della mamma

Dopo il disastro dei cinghiali nessuno aveva più voglia di lavorare nell'orto. La mamma allora ritrova fiducia in se stessa, si ingegna e prende delle precauzioni: con un recinto tiene lontani i cinghiali, mentre con uno spaventapasseri e tante conchiglie allontana gli stormi di uccelli golosi. Intanto Ernst ed il figlio Franz tenteranno di costruire una canoa di legno, ma senza successo.

L'orto di Sarzana

Sarzana è un piccolo comune della Liguria situato al centro della bassa Val di Magra, la zona pianeggiante più estesa della regione. In passato la sua ricchezza era dovuta alla fertilità della sua terra generosa e oggi sempre più persone si adoperano per ridare lustro all'agricoltura locale, attivando un circolo virtuoso che ha le sue basi nella produzione biologica a chilometro zero.

Visita: www.documentariafilm.it

L'orto di Zapata

Nel 1994 le comunità indigene zapatiste occupano migliaia di ettari di terre ai ricchi latifondisti. nel videosi racconta di come gli abitanti di una comunità della Selva Lacandona si sono organizzati per lavorare collettivamente una terra "recuperata".

L'orto scientifico e la sua biodiversità: Talpe, serpenti e rapaci!

Scopriamo assieme a Pietro Isolan, volto di ‪@OrtoDaColtivare‬ , i segreti del suo orto: consociazioni, piacciamatura, arieggiatura del terreno e altre tecniche che favoriscono non solo la fertilità del suolo ma anche la biodiversità. Vedremo quali sono alcuni dei metodi per contrastare gli animali potenzialmente dannosi per i nostri ortaggi, quali arvicole e cinghiali, e come limitarne l'accesso all'orto. Grazie di cuore a Pietro ed a Matteo Cereda per questa bella collaborazione!

Visita: www.instagram.com

L'oscura scomparsa della MIVAR - Il dittatore delle televisioni

Storie di Brand oggi ci racconta la storia della MIVAR, un marchio che nel 1999 aveva il 35% del mercato italiano delle televisioni, ma che nel giro di pochi anni è scomparso nel nulla. La scomparsa della Mivar racconta una storia italiana di imprenditorialità, ma anche mancanza di lungimiranza. Carlo Vichi è stato un uomo controverso: un'imprenditore capace ma che non ha saputo salvare la MIVAR con politiche nazionaliste e autoritarie.

L'oscura scomparsa della Standa - Storie di brand

La Standa era il più grande supermercato d'Italia e, improvvisamente, è scomparso nel nulla. Una storia che vede protagonisti Silvio Berlusconi, il Gruppo Fininvest, la Montedison e un uomo con una grande ambizione. Storie di Brand e Max Corona raccontano la storia di un gigante italiano finito nel dimenticatoio, simbolo di un'Italia che non esiste più.

L'oscura scomparsa di Aiazzone - Il re del mobile

Aiazzone, il re del mobile era ovunque negli anni '80. ma che fine ha fatto Aiazzone? Dalle pubblicità martellanti all'oblio, dalle televendite al fallimento. Max Corona ci porta alla scoperta di una storia di brand tutta Italiana: una meteora il cui ricordo sta svanendo dalla mente delle persone.

L'oscura scomparsa di Mercatone Uno

Mercatone Uno era l'IKEA italiana, ma è fallito in una sola notte. La storia di un imprenditore (Romano Cenni) e un Pirata che hanno conquistato il cuore di milioni di italiani. Marco Pantani diventava una leggenda e la Mercatone Uno apriva negozi in tutta Italia. Max Corona racconta una storia di brand triste, ma entusiasmante che racconta un pezzo di storia Italiana.

L'oscura storia dell'aspirina: la pillola che ha cambiato il mondo

Max Corona di Storie di brand ci racconta storia dell'Aspirina. Un pillola che nasconde enigmi, strategie di marketing e molti "effetti collaterali". Aspirina: la storia di un prodotto leggendario che parte dall'antichità fino ad arrivare ai campi di prigionia della Germania durante la seconda guerra mondiale. Una pillola che ha cambiato il mondo.