1554 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZANELLLUPOPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84994

L'età del carbone

di Luca Chianca
Collaborazione di Alessia Marzi
Immagini di Alfredo Farina
Montaggio di Emanuele Redondi

RWE è il secondo maggior produttore di elettricità tedesco, una delle società più inquinanti d’Europa.
Secondo le stime dell’ufficio federale di statistica, la Germania, dove le centrali a carbone coprono un terzo del fabbisogno energetico, nei primi sei mesi del 2022 ha generato 82,6 miliardi di kWh di elettricità dal carbone, il 17% in più rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Questo anche a causa della decisione di rimettere in ... continua

L'età del Risorgimento

èStoria 2017 - L'età del Risorgimento - Tenda Erodoto Sabato 27 maggio ore 12:00 - Intervengono: Luigi Mascilli Migliorini e Gilles Pécout - Coordina: Gianluca Barneschi

L'età vichinga - I brutali guerrieri, cultura e mitologia norrena

L'eterno scacco della traduzione. Insegnamenti da un mestiere in perdita

Seminario di Susanna Basso, con i saluti della direttrice del Centro CeST Giulia Marcucci e l'introduzione di Silvia Antosa

Visita: www.unistrasi.it

L'eterocefalo glabro non ha senso!

È arrivato il momento di parlare dell'eterocefalo glabro: l'animale che sembra sfidare tutte le regole base dei mammiferi. Approfondire la ricerca basata su questo animale è stato un viaggio che ho amato profondamente e spero che per voi sia altrettanto interessante.

Visita: www.patreon.com

L'etica della comunicazione (con Barbascura X, Agnese Collino, Serena Giacomin, SHY e Luca Perri)

Quando il proprio lavoro è comunicare – facendo informazione, scienza, divulgazione o arte – è estremamente difficile farlo ignorando quelli che sono i temi di discussione in cui è impegnata di volta in volta la società. In questi casi l’etica e la morale (personale o di un gruppo) influenzano il modo approcciarsi ad un argomento delle diverse figure professionali, soprattutto quando si affrontano tematiche che possono avere un forte impatto sulla comunità e sulle sue decisioni. Come è possibile veicolare messaggi sociali all'interno della propria ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

L'etica LIBERA la bellezza - consegna del Tricolore

Nell'ambito della manifestazione nazionale contro le mafie di Casal di Principe, il comune di Reggio Emilia omaggia il comandante provinciale dei carabinieri di Caserta del Tricolore come ringraziamento dell'attività svolta nel contrasto alla camorra.

Visita: www.cuorenormanno.it

L'Euro e il declino economico

C'è un Paese dell'Eurozona che ha subito le maggiori perdite economiche con l'Euro. Il PIL pro capite è rimasto stagnante e i tanti problemi strutturali hanno aggravato la situazione, portando alla vendita di marchi storici a investitori stranieri.

Visita: twitter.com

L'Eurofestival della bioeconomia - Bioeconomy Eurofestival

Un contest originale che coinvolge 12 nazioni in collegamento con Mantova: Germania, Danimarca, Irlanda, Malta, Portogallo, Italia, Estonia, Lituania, Belgio, Austria, Ungheria, Ucraina. Il gioco sarà condotto dal comico Francesco Giorda e coordinato da Stefano Bertacchi, ambasciatore per la bioeconomia presso la Commissione Europea. Ogni nazione avrà a disposizione 12 punti da spendere su un tema legato alla bioeconomia e avrà il tempo di raccontarlo per permettere al pubblico di votare e arrivare a definire la nazione (e il tema) vincente.
A unique contest ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

L'euronucleo e Italia-Usa, un matrimonio stanco (e un'anteprima su Israele/Palestina)

La geopolitica del giovedì. In diretta con Federico Petroni e Alfonso Desiderio. Dopo una breve analisi delle notizie della settimana (Israele e Palestina, in primo piano) e delle iniziative di Limes, approfondiamo gli articoli "Italia-Stati Uniti, scene da un matrimonio stanco", uscito in Limes 4/2021 "Il Triangolo sì"; "Un euronucleo per l'Italia" uscito in Limes 3/2021 "A che ci serve Draghi"; "Lezioni norvegesi per un'Italia mediterranea", uscito in Limes 2/2021 "L'Italia al fronte del caos". Domande e risposte.

Visita: www.limesonline.com