171 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81524

La democrazia delle parole, anno 2009 - politica e parole

Essere oggi AntigoneL'attualità di Antigone significa non solo dare un riscontro alla generatività di quel mito, alla sua potenzialità di riprodurre significati e nuove significazioni. Significa, soprattutto, rispettare il giuramento fatto alla propria coscienza di donne e di uomini liberi e riaffermare l'idea che l'individuo nasce solo con la sua responsabilizzazione.Le parole della politica e la politica delle parole.Relatori: prof.ssa Patrizia Bellucci (docente di sociolinguistica presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze)prof.ssa ... continua

La democrazia di fronte alla crisi economica

Incontro con Francesco Scacciati - Liceo Classico Lagrangia - Vercelli 21/03/2013

La democrazia e il mondo: le sfide del XXI secolo

La democrazia è nata in Grecia? - È vero che...?

La Democrazia è ormai un sistema di governo molto diffuso, ma cosa designa realmente? Sebbene la partecipazione politica esistesse già nell'antica Atene, si esercitava comunque in forma limitata. Comunità indigene come gli Haudenosaunee o gli Iroquois praticavano forme di governo basate sul consenso. E se la democrazia non fosse un'invenzione occidentale ma un fenomeno globale?

Visita: www.arte.tv

La Democrazia muore nelle tenebre

Terzo video di Paolo Paci sulle elezioni americane. Amy Barnett viene confermata alla Corte Suprema, gli americani sono rimasti senza soldi ma stanno votando in massa. Alcuni Stati vanno seguiti attentamente fra cui la Pensilvania dei minatori di carbone e l'Arizona degli Indiani Navajos. Intervista a Francesca Manisco che ci offre una visione del momento con una angolazione femminista ed ottimista.

La demografia sostenibile

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Incontro con il Prof. Gian Carlo Blangiardo - Presidente ISTAT

Visita: associazioneiltestimone.com

La demolición de las ‘Vele’ de Nápoles, una acción para borrar el pasado de la mafia

Nápoles, la ciudad más poblada del sur de Italia, es frecuentemente asociada con la mafia. En el barrio napolitano de Scampia se encuentran unas edificaciones con formas de velas denominadas 'Vele', que fueron levantadas para que personas de escasos recursos vivieran allí, pero que fueron olvidadas con el tiempo. Su ocupación, de manera ilegal, permitió que los grupos de la mafia tomaran el control del lugar en la década de los 80. En la actualidad las autoridades planean demolerlo, una acción que dejará sin hogar a decenas de personas pero que busca borrar ... continua

La denatalità non è un problema solo di destra

La denuncia de Guterres a Israel y la solución de un Estado Palestino

El secretario general de la Organización de las Naciones Unidas, António Guterres, denunció a Israel por las muertes de civiles palestinos ocasionadas en lo que va de bombardeos en la Franja de Gaza.
La alarma que genera en la ONU el colapso humanitario en el sitiado enclave, luego de semanas de agresión, es de un nivel extremo. De hecho, los gazatíes representan ya el 80% de las personas que sufren hambruna a nivel mundial, según datos de la Oficina de Coordinación de Asuntos Humanitarios de las Naciones Unidas.
Entre tanto, Guterres ha vuelto a abogar por ... continua

Visita: www.hispantv.com

La deportazione politica femminile: Konzentrationslager Ravensbrück

31 Gennaio
Giorno della Memoria 2020
Biblioteca Casa della Memoria e della Storia
incontro:
"La deportazione politica femminile: Konzentrationslager Ravensbrück."
Circa mille le deportate politiche italiane che vissero la tragedia della deportazione in quello che può essere definito a ragione “l’inferno delle donne”. Il lager nazista in cui l’offesa al mondo femminile, ad opera particolarmente delle ausiliare SS e da feroci kapo, raggiunse quanto di più incredibile si possa immaginare. Ove la madri furono costrette ad uccidere i loro neonati. Da Lidia ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it