2235 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALESENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85011

L'arrivo dell'Eroe Enea: Il figlio della Dea Afrodite - #14 - La saga della guerra di Troia

L'arrivo dell'Eroe Enea: Il Figlio della Dea Afrodite - #14 - La Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

L'Arrivo delle Amazzoni (Pentesilea) - #28 - Saga della guerra di Troia Storia e Mitologia Illustrat

L'Arrivo delle Amazzoni (Pentesilea) - #28 - Saga della guerra di Troia - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Script: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro

L'arrivo di Enea in Italia - L'Eneide - Ep 7

L'Eneide è un’epica scritta dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, Enea e il suo popolo arrivano in Sicilia, dove sono accolti calorosamente dal re. Tuttavia, Giunone invia la dea Iris per incitare le donne e gli anziani a bruciare parte delle navi troiane, desiderando rimanere sull'isola. Enea, seguendo le istruzioni dello spirito di suo padre, parte con i restanti guerrieri e giovani uomini, arrivando finalmente in Italia, dove capisce che questa è la terra promessa dagli dei per ... continua

L'arrivo di Shippo! I fratelli Raiju: Hiten e Manten!

Shippo, un cucciolo di demone volpe (yokai kitsune) tenta di rubare i frammenti per vendicare la morte del padre fallendo miseramente. Ad avere ucciso il padre del piccolo Shippo sono stati i fratelli Raiju; Hiten e Manten, le bestie del fulmine, possessori di ben cinque frammenti. Kagome viene rapita da Manten, allora Inuyasha e Shippo raggiungono i due demoni per salvarla.

L'arroganza del Tasso del Miele

Qual è l'animale più cazzuto del mondo? Per il Guinness dei Primati, è il Tasso del Miele. Questo piccoletto ha un caratteraccio capace di contrastare leoni, leopardi, iene e serpenti velenosi; resiste alle punture, ai morsi e al veleno, ed è capace di uscire a testa alta dalle situazioni più difficili. Sui social è famoso, ma quanto di quello che si dice sul suo conto è vero e quanto è un mito? Scopriamolo!

Visita: bit.ly

L'arsenale

Gli USA, egemonizzando l’Onu, hanno potuto imporre all’Iran nuove pesanti sanzioni. Per 60 anni il pianeta si è salvato da una guerra per l’esistenza di due forze contrapposte. Considerate fallimentari le sanzioni perché non percorrere la medesima strada?

L'arte contro il disagio: il caso del Librino di Catania

Librino, quartiere degradato alla periferia di Catania, è divenuto un centro di produzione artistica e culturale, un atelier di sperimentazione di linguaggi contemporanei. Grazie al progetto di Antonio Presti, che ha coinvolto poeti, pittori, attori, ma anche pubblicitari e creativi da tutta Italia. Sono andati a visitare Librino, tra gli altri, David Riondino, Claudia Cardinale e Franca Ciampi.

L'arte degli estensi

Realizzato dall'ufficio Cinema del Comune di Modena Ideato come ausilio didattico per le scuole, in occasione delle manifestazioni per il Settecento estense. Carrellata su dipinti, sculture, chiese, monumenti, luoghi che hanno riguardato la famiglia Estense a Modena e dintorni, il tutto contornato da una breve storia della famiglia e arrichito da curiosità particolari. Cortesia del Comune di Modena, Assessorato alla Cultura, Ufficio Cinema Visita il sito: www.comune.modena.it

L'arte degli squerarioli, con il maestro Lorenzo Della Toffola

Fare questo documentario é stato molto semplice, tutti i personaggi sono miei amici, fratelli.
Fare questo documentario é stato molto difficile, tutti i personaggi sono diventati troppo amici, troppo fratelli per filmarli e racchiuderli in poche immagini e in una sola storia. Perché con tutte le emozioni che hanno saputo darmi, verrebbe la voglia di tenersi tutto per se, come si fa con un segreto o con una grande emozione.
Con loro ho scherzato e litigato, riso e discusso, mangiato e bevuto...sopratutto bevuto!
Li conosco dal 2012. Vivo stabilmente a Venezia dal ... continua

L'arte dei fiumi

GiovedìScienza - 35esima edizione
"L'arte dei fiumi - Arterie che plasmano e nutrono la Terra"
Con Matteo Bertagni, Ricercatore alla Princeton University, New Jersey e vincitore Premio GiovedìScienza 2020.
Moderano Piero Bianucci, scrittore e giornalista scientifico e Alberto Agliotti, comunicatore scientifico.
In collaborazione con TAXI1729, società di comunicazione e formazione scientifica.
GiovedìScienza 10 dicembre 2020
I fiumi sono le arterie della Terra: sostengono il ciclo vitale degli ecosistemi distribuendo acqua e sostanze nutritive. Ma non solo. ... continua

Visita: www.giovediscienza.it