812 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?IL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84592

1914-2014: L’imperialismo russo da Sarajevo alla Crimea

Gli Imperi centrali furono i soli responsabili dello scoppio della Grande Guerra? Dal 1914 all’odierna crisi ucraina, un’inedita prospettiva sulle conseguenze della politica estera russa sulla storia europea e mondiale.

1914: La grande guerra, Sandro Rogari

Mercoledì 27 marzo 2024 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Sandro Rogari (Università di Firenze) interviene su 1914: La grande guerra Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

1918: come vincere la guerra e perdere la pace

Conferenza dello storico Mario Isnenghi DOMENICA 13 GENNAIO 2019, ORE 17.30 TEATRO VERDI GORIZIA Questa conferenza rientra nel programma di incontri con il pubblico nel periodo autunno-inverno 2018-19 finalizzati alla realizzazione nel territorio goriziano del Museo diffuso del Novecento.

192 - Settembre-Ottobre 1941 La WW2 mese per mese Puntata 13

1921. Il mondo si mobilita per la fame in Russia - Misteri d'archivio

1921. Già martoriata da un conflitto mondiale, una rivoluzione e una guerra civile, la popolazione russa è ora minacciata da una grave siccità che si è accanita sul raccolto, provocando una pesante carestia. La vita di 40 milioni di persone, tra bambini e adulti, è in bilico; per aiutare la giovane patria bolscevica, nemica di quasi tutti gli Stati capitalisti, le organizzazioni umanitarie nate alla fine della grande guerra si mobilitano in tutto il mondo.

Visita: www.arte.tv

193 - L'uomo dal cuore di ferro - Recensione storica

Finalmente la mia recensione

Visita: www.patreon.com

193.340 Personas están de acuerdo conmigo, 85.660 difieren

1932 La Raza Olvidada

"Porque un día ya no había que comer y se nos veía el espinazo; pero el terrateniente nos mandó a dar de plomazo, el patrón nos entregó y el ejército nos mató. Mi pueblo jamás podrá olvidar, un triste enero de 1932." Este documental narra la rebelión de miles de campesinos de El Salvador contra el régimen. Como respuesta a este alzamiento del pueblo, el gobierno desplegó presencia militares por todo el país. Los incidentes de aquellos días terminaron en una terrible matanza.

1932. Cicatriz de la memoria

Carlos Henríquez Consalvi. El Salvador - 2005
A comienzos de la década del 30 El Salvador se hallaba sumido en una profunda crisis económica. Las protestas contra el sistema desigual de tenencia de tierras se agudizaron con las reformas del presidente Maximiliano Hernández Martínez, que despojaban de sus ejidos a las comunidades originarias para darlos a los grandes terratenientes.
Los campesinos se levantaron contra el gobierno y atacaron instalaciones militares en el occidente del país. La respuesta del presidente fue la ejecución de todos los insurrectos. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

1938, l'Italia razzista: i documenti della persecuzione contro gli ebrei

27 Gennaio
Giorno della Memoria 2020
Biblioteca Laurentina
Presentazione del libro:
"1938, l'Italia razzista : i documenti della persecuzione contro gli ebrei"
di Fabio Isman (Il Mulino - 2018)
I documenti della persecuzione contro gli ebrei La tragedia della Shoah rischia spesso di lasciare sullo sfondo le altre gravissime persecuzioni che hanno colpito gli ebrei italiani dal 1938 al 1945. Le leggi razziali, precedute da un subdolo censimento che era in realtà una vera e propria schedatura e anticipate da una violenta campagna antisemita, esclusero gli ebrei ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it