811 utenti


Libri.itLA LIBELLULAI MINIMINIMUSAMORE E PSICHEPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84592

1983: Quando il mondo ha rischiato la terza guerra mondiale

Una guerra nucleare. Fu quello che si sfiorò nel 1983, ma che è rimasto all'oscuro. Fino ad oggi. Nel novembre del 1983, gli Usa e i loro alleati della Nato condussero una serie di esercitazioni militari, denominate "Operation Able Archer", talmente realistiche dal convincere i russi della possibilità di un attacco nucleare sul loro territorio. Quando l'allora governo conservatore britannico venne informato del rischio dai servizi segreti, il premier Margaret Thatcher ordinò ai suoi funzionari di fare pressione sugli americani affinché un simile errore non si ... continua

1984

Ispirato all'oggi ed al film "Nineteen Eighty-Four" ("Orwell 1984") diretto da Michael Radford, e basato sul romanzo 1984 di George Orwell. La fonte dell'audio è presa dallo stesso film.

Visita: creativefreedom.over-blog.it

1984

In a totalitarian future society, Winston Smith, whose daily work is re-writing history, tries to rebel by falling in love.

1984

El futuro, año 1984. Winston Smith (John Hurt) soporta una abyecta existencia bajo la continua vigilancia de las autoridades de la Oceanía totalitaria. Pero su vida se convertirá en una pesadilla cuando pruebe el amor prohibido y cometa el crimen de pensar libremente. Enviado al siniestro “Ministerio del Amor”, se encuentra a merced de O’Brien (Richard Burton), un cruel oficial decidido a destruir su libertad de pensamiento y a quebrantar su voluntad. (FILMAFFINITY)
Año 1984
País: Reino Unido
Dirección; Michael Radford
Guion: Michael Radford. Novela: ... continua

1984 di Orwell vs Un Mondo Nuovo di Huxley

1984, neolingua e politicamente corretto

Finalmente parliamo della famosissima e fin troppo spesso menzionata neolingua di 1984! Vediamo come è strutturata, perché non è verosimile e perché anche basta con la storia della dittatura del pensiero politicamente corretto.

1989 La caduta del muro di Berlino, Max Guderzo

Mercoledì 29 maggio 2024 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Massimiliano Guderzo (Università di Siena) interviene su 1989 La caduta del muro di Berlino Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

1989: dal Polo Sud alla caduta del Muro

L'ultima spedizione in Antartide della Germania Est 1989: mentre è in corso l’ultima esplorazione in Antartide sotto l'egida della Germania Est, in patria la situazione del regime della RDT sta precipitando. Gli scienziati della spedizione, tagliati fuori dal mondo e coinvolti in una tempesta di neve, assisteranno increduli... via telex, alla caduta del Muro di Berlino. Nonostante la “secchiata d’acqua fredda” del mondo occidentale, i 'reduci' della stazione Georg Forster possono vantare risultati notevoli, in particolare negli studi sull’ozono.

1989: dal Polo Sud alla caduta del Muro - L'ultima spedizione in Antartide della Germania Est

1989: mentre è in corso l’ultima esplorazione in Antartide sotto l'egida della Germania Est, in patria la situazione del regime della RDT sta precipitando. Gli scienziati della spedizione, tagliati fuori dal mondo e coinvolti in una tempesta di neve, assisteranno increduli... via telex alla caduta del Muro di Berlino. Nonostante la “secchiata d’acqua fredda” del mondo occidentale, i 'reduci' della stazione Georg Forster possono vantare risultati notevoli, in particolare negli studi sull’ozono.

Visita: www.arte.tv

199 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XV Parte