358 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZISENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83755

Caccia al genio del male Unabomber

Caccia al macellaio di Riga: Eduard Roschmann

La storia di oggi parte da un libro: The Odessa File di Fredrick Forsyth, nella ricerca di un "villain" spietato quanto credibile, Forsyth si rivolge a Simon Wiesenthal, cacciatore di nazisti, che gli propone la figura di Eduard Roschmann, responsabile dal 1941 del Ghetto di Riga. La fuga, la caccia e la scomparsa di uno dei 50 criminali di guerra più ricercati.

Caccia al tesoro

Nell'agosto del 2019 la Cassazione conferma il sequestro dei 49 milioni di euro di rimborsi elettorali della Lega Nord, che secondo le sentenze delle procure di Milano e di Genova sono stati percepiti indebitamente, ma i soldi sono spariti dai conti del partito. Salvini dice: li abbiamo spesi tutti. È proprio così? E perché i tre commercialisti della Lega Di Rubba, Manzoni e Scillieri sono sotto indagine.

Visita: www.raiplay.it

Caccia alla strega: burde e altre streghe bolognesi

Caccia alla strega: burde e altre streghe bolognesi Data: 22 Ottobre 2022 dalle 18:00 alle 19:30 Luogo: Evento online Docu–fiction a tema storico. Racconta la storia di alcune donne che nei nostri territorio furono perseguitate, arrestate, torturare e condannate per stregoneria, tra il XV e il XVII secolo. A cura di Associazione culturale Spazio L.I.F.E.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Caccia alle streghe: La follia che cancellò oltre 50.000 vite umane - Cause e Interpretazioni

Uno dei momenti più oscuri e spaventosi della storia umana fu la caccia alle streghe che funestò l'Europa e le Colonie Americane tra il XV e il XIX secolo. Ma cosa accadde esattamente? Come nacque il concetto di stregoneria? Fu un fatto medievale oppure no?

Caccia aperta agli acari da letto

Gli acari da letto sono tornati. Non solo nelle grandi città, ma anche in alcuni (insospettabili) paesini di campagna. Per sbarazzarsi efficacemente di questi parassiti, occorre anzitutto conoscere le loro abitudini di vita e riproduzione, come fanno i "professionisti dello sterminio" di questi insetti succhiasangue. Un'attività non esente da rischi...

Visita: www.arte.tv

CACCIA GROSSA

La crisi è vera o è inventata? Come cambiano i consumi e gli stili di vita delle persone che lavorano, che studiano, che sono in pensione?Qual’ è lil ruolo dei Media ? Come difendere il reddito e la dignità del Lavoro?Un documentario “partecipato” che vuole distanziarsi dai classici iter produttivi delle videoproduzioni.Creato con il coinvolgimento di decine di videomaker che, aderendo al nostro appello in cui esprimevamo un decalogo tecnico e di contenuti, hanno seguito il viaggio di andata e ritorno di migliaia di persone in occasione della manifestazione ... continua

Caccia nel circolo polare artico

In Svezia, la Corte Suprema ha concesso ai Sami il diritto esclusivo di pescare e cacciare selvaggina. Una vittoria storica per questo popolo indigeno dell'estremo nord, ma uno scandalo per i cacciatori svedesi. Chi possiede la terra delle renne? Questa decisione rischia di riaccendere un conflitto latente.

Caccia per sopravvivere - Tribù Hadza (immutata per 50.000 anni)

Gli Hadza, la tribù più primitiva che vive sulla terra. Sono cacciatori-raccoglitori proprio come lo erano i nostri antenati migliaia di anni fa.
Nel profondo della savana selvaggia, dove l'incertezza attende dietro ogni cespuglio, inseguono iraci delle rocce, antilopi e babbuini.
La tribù Hadza vive vicino al lago Eyasi, nel nord della Tanzania, da oltre 50.000 anni e ha avuto il primo contatto con il mondo moderno solo circa 150 anni fa.
Parlano Hadzane, una lingua unica con i clic.
Per i prossimi 3 giorni farò parte della loro tribù e sarò testimone ... continua

Cacciare gli animali in Africa è in realtà positivo?