726 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL MAIALELA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

8 Novembre 2014 19:57

La Meglio Gioventù coltiva la terra pubblica grazie a un concorso del Campidoglio a Roma

di Doriana Goracci

Daniel Burrai, Mario Sonno e 15 giovani agricoltori della cooperativa agricola CO.R.AG.GIO., hanno vinto   l'assegnazione a giovani di aree agricole e immobili rurali in disuso,grazie al primo bando del Campidoglio. Nasceranno nell'Agro Romano tre nuove aziende agricole biologiche con prodotti agricoli a Km zero a disposizione dei cittadini in vendita diretta, fattorie didattiche e centri estivi per ragazzi ma anche orti sociali, un agri-ristoro, un parco avventura e un progetto per il reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati... continua

965 visualizzazioni - 0 commenti

20 Aprile 2016 14:28

Ciao Fulvio Roiter, indimenticabile "Essere Venezia"

di Doriana Goracci

Fulvio Roiter si è spento a Venezia, "serenamente, senza alcun accanimento", seguito con infinito affetto dalla moglie Louise Enmbo.Conobbi questo straordinario fotografo, nei primi anni '70 quando lavoravo alla Banca Commerciale Italiana per la Borsa negli uffici della Sede di Roma... continua

965 visualizzazioni - 0 commenti

7 Settembre 2016 18:51

Il Re di Norvegia, l'omosessualità e l'accoglienza Se questo è un re, è una grande, umana, persona

di Doriana Goracci

Chi l'avrebbe detto che un re di 79 anni avrebbe avuto parole così umane e illuminate su chi non rientra nella norma di una nazionalità, un orientamento sessuale o di una fede?E' bello lasciarsi andare a queste speranze europee ma anche universali, a pensare che come in una fiaba la gente capisca e comincia a rivolersi bene, a fare pace con se stessa e poi guardare il mondo, con umiltà e rispetto... continua

965 visualizzazioni - 0 commenti

17 Dicembre 2017 17:19

destre estreme e passarottini

di pier

Su  www.repubblica.it  del   17/12/2017  :  Austria, all'ultra  destra  i ministeri  chiave:   Interno, Esteri  e  Difesa  al partito  di  Strache... continua

965 visualizzazioni - 1 commento

29 Novembre 2005 02:20

UN CHILO DI PANE TOSCANO A UN EURO

di Sergio

Rispondo al commento di Carlo. - Ciao Carlo, condivido in pieno la tua lettera e capisco che in città specie se al nord il costo della vita sia più alto. Mi auguro che in futuro si arriverà a riutilizzare le buste per limitare l'impatto ambientale piuttosto che per limitare le spese (vivo di stipendio anch'io e so come ormai anche le piccole spese incidano sul bilancio)... continua

964 visualizzazioni - 2 commenti

7 Settembre 2006 12:01

Al Ministro di Giustizia On.le Clemente Mastella

di Luigi Tosti

OGGETTO: Rimozione del simbolo religioso cattolico da tutte le aule giudiziarie italiane. Io sottoscritto Luigi Tosti, res. a Rimini, Via Bastioni Orientali n. 38, nella mia duplice qualità di magistrato ordinario di questa Repubblica e di cittadino italiano imputato nei procedimenti penali nn... continua

964 visualizzazioni - 0 commenti

5 Maggio 2007 09:15

La Storia e gli Eventi

di Laura Tussi

Storia, storiografia e memoria. di Laura Tussi La storia, teatro di eventi? Tratto dal Seminario del Convegno VIDAS 2001 ?La Memoria?; relatori Montanelli, Cervi, De Giovanni Sono in molti a pensare che la Storia sia un fedele resoconto su basi sempre più scientifiche di eventi ed avvenimenti umani e poiché siamo il nostro passato, che nell?istante del presente si misura con il non ancora vissuto, il futuro, è evidente che noi siamo la nostra storia... continua

964 visualizzazioni - 0 commenti

30 Luglio 2007 12:51

salviamo i bambini, salviamo il futuro

di Mohsen Hamzehian

SALVIAMO I BAMBINI , SALVIAMO IL FUTURO La convenzione del diritto di fanciullo: il potere esecutivo della convenzione, secondo l’articolo 49 del 2 settembre1990. Articolo 37( divieto di tortura, garanzia legale nell’applicazione della pena) Gli Stati s'impegnano a garantire che: • a) nessun fanciullo può essere soggetto a tortura o a trattamenti o punizioni crudeli, inumane o degradanti; i reati commessi da persone in età inferiore ai 18 anni non possono comportare né la pena capitale, né l'ergastolo senza alcuna possibilità di liberazione • b) nessun fanciullo deve essere privato della sua libertà illegalmente e arbitrariamente... continua

964 visualizzazioni - 1 commento

25 Agosto 2007 01:02

Delusi, vuoti nell'anima e nel cuore.IL distacco da tutto e tutti.

di pierluigi dattis

Fatti veri realmente vissuti: Zagarolo, 26 giugno 2006. T. Una donna di 38 anni, segregata dal Padre nella casa paterna da 10 anni. Conosco T. per puro caso. Appena uscita dalla Clinica Psichiatrica Samadi nei dintorni di Roma. Mi racconata di abusi, subiti dal padre e dal fratello... continua

964 visualizzazioni - 0 commenti

3 Marzo 2009 11:21

Una mattina in classe, a parlare di stupro

di Monica Lanfranco

“Cosa si può fare quando chi ha potere abusa di chi non ne ha? Almeno farsi avanti, e gridare forte la verità. Farsi avanti per se stessi, farsi avanti per gli amici, farsi avanti anche se si è da soli”. E’ uno dei passaggi più significativi di North country – storia di Josie, film fortemente voluto dall’attrice Charlize Theron che interpreta la parte della prima donna che fece causa negli Stati Uniti per molestie sessuali alla miniera dove lavorava, creando così un precedente per l’introduzione nell’ordinamento nordamericano delle class action, (le azioni di categoria) incentrate sui diritti sessuati... continua

964 visualizzazioni - 0 commenti