151 utenti


Libri.itNELLSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

29 Giugno 2009 09:01

Terremoto dell’Aquila: evitare il funerale di un’opera d’arte

di NADiRinforma

Giornali e tv hanno lanciato la grande notizia: “Domenica 21 Giugno riaperto il centro storico dell’Aquila”. Non è vero. Quel che è stato riaperto, e solo per 12 ore al giorno, e solo per gruppi di non più di 50 visitatori alla volta, è un breve tratto di Corso Federico II, una delle vie architettonicamente meno significative... continua

960 visualizzazioni - 1 commento

27 Novembre 2009 16:37

Cosa vogliono le donne

di Monica Lanfranco

Perché essere in piazza il 28 novembre? Intanto perché, secondo il Gender Gap Index, il sistema di indicatori che misurano la disuguaglianza tra uomini e donne nel mondo, l’Italia si trova al posto numero 77 per i pessimi risultati circa la remunerazione del lavoro, l’accesso ad esso, la rappresentanza politica, i diritti alla salute riproduttiva, il gender divide tecnologico, la democrazia tra i sessi... continua

960 visualizzazioni - 0 commenti

18 Gennaio 2010 21:42

Ma vuoi mettere Hammamet con Pecorara?

di Doriana Goracci

Ma vuoi mettere Pecorara con Hammamet? Ho invertito le zone geografiche del  titolo. Non c’è nessuna folla di giornalisti e neanche di naviganti per le strade del Paese Italia, Pecorara, che ha poco meno di 1.000 abitanti.  C’è stata invece, la folla, al  cimitero di Hammamet in Tunisia, per commemorare Bettino Craxi, leader socialista morto 10 anni fa... continua

960 visualizzazioni - 1 commento

16 Ottobre 2010 15:17

A MAMMA MORTA

di Doriana Goracci

Non so di cosa siamo capaci noi donne, non so cosa riusciamo ad esprimere a fare a negare a passare, so che non è “normale” che ogni giorno che qualche Signore comanda, per odio per amore per rapina per scempio per fare pagare pegno…una donna sia uccisa come in un macello, morte a cui non ha diritto nessun animale: “Due bambini trovano la mamma accoltellata in bagno“... continua

960 visualizzazioni - 1 commento

15 Maggio 2013 13:58

"Cinque anni di troppo"

di filippo angileri

In tutto il mondo si sta parlando dei sette dirigenti baha’iimprigionati in una campagna globale che chiede di liberarli.La campagna «Cinque anni di troppo» segna il quinto anniversariodell’arresto dei sette e mette in luce l’ingiustizia della lorodetenzione e il deterioramento della situazione dei diritti umani inIran... continua

960 visualizzazioni - 0 commenti

6 Ottobre 2017 18:55

Laura Miola per l'Italia: un sorriso su 2 ruote a Miss Wheelchair World 2017

di doriana goracci

Laura Miola non solo è bella ma ha il coraggio e la gioia, che dimostra con il suo smagliante sorriso, di rappresentare l' Italia nel primo evento che si terrà a Varsavia il 7 ottobre, Miss Wheelchair World 2017, 24 ragazze, ognuna in rappresentanza del proprio Paese: un concorso di bellezza riservato a concorrenti con disabilità... continua

960 visualizzazioni - 2 commenti

8 Novembre 2017 08:30

Street Art Si chiamava Lah, aveva 24 anni e disegnava sui muri

di doriana goracci

Luca Andrea Hernandez, a 24 anni, era conosciuto comeLah per i suoi graffiti urbani, comunemente detti street art. Non c'è più per via di un incidente stradale, domenica in Valsamoggia, mentre pioveva...: "Feriti, ma non gravi, anche gli occupanti dell'altra auto coinvolta, un papà con i suoi due figli piccoli, salvi anche grazie al fatto che erano entrambi ben legati ai seggiolini sui sedili posteriori... continua

960 visualizzazioni - 0 commenti

18 Agosto 2020 20:14

Discoteca proibita e correva, come correva, l'anno 1965

di Doriana Goracci

Era il 17 febbraio 1965 quando a Roma, in via Tagliamento si inaugurò il Piper, il mio liceo non era lontano da li ma era la mia famiglia lontana da quel quartiere della borghesia medio ricca dei Parioli e del quartiere Trieste... noi eravamo emigrati nel 1960 da Prati a Monte Mario... continua

960 visualizzazioni - 0 commenti

17 Settembre 2005 22:30

Disertare le Primarie dei

di Alberto

Finalmente una nuova generazione di compagni e compagne ha deciso di candidarsi: sono proletari, immigrati, progionieri che non possono parlare nei teatrini della dittatura mediatica. Sosteniamo il loro programma minimo contro le ambiguità della falsa sinistra i cui tre cardini sono sempre gli stessi: 1 Ambiguità nei contronti delle guerre imperialiste e della lotta per l'uscita dell'Italia dalla Nato... continua

959 visualizzazioni - 1 commento

20 Febbraio 2006 15:15

vou procurando notizias

di alessandro

gosto miuto viajar para o brasil,no proximo verao penso de ir para itamaraca spero di aver scritto beneil nome,si ttratta di un isola difronte recife,vorrei sapere per cortesia se qualcuno conosce alcuni siti,in modo tale posso documentarmi e organizzare meglio il mio viaggio... continua

959 visualizzazioni - 0 commenti