inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4940
16 Marzo
Donne che si interpongono. Tre anni fa... Vi invito alla lettura del link sottostante, è il centro per la Pace e la non violenza dell'ovadese, "Rachel Corrie". ______________________________ http://www.centropacecorrie.it/index.htm 6 marzo 2003 - 16 marzo 2007 Quarto anniversario della morte di Rachel Corrie Domenica 16 marzo 2003, Rachel mentre cercava di impedire la distruzione di alcune case a Rafah, nella Striscia di Gaza, veniva travolta ed uccisa da un bulldozer israeliano... continua
21 Marzo
di paolo
Libro Mastro di Abu Yasin Merighi 21703/07 Daniele Mastrogiacomo è libero. Ed è indubbiamente un uomo fortunato. Si è detto che i Talebani suoi sequestratori lo accusavano di essere una spia, mentre il suo direttore Ezio Mauro si diceva si-curo che >: è probabile dunque che vi sia riuscito, dato l?esito del sequestro, ma chi avesse visto la foto del giornalista con i capelli ben ordinati l?avrebbe potuto tran-quillamente scambiare per un ?federale? tipico dei film americani ed anche le immagini che circo-lavano all?indomani del sequestro, con quel filo di barbetta biondastra, ricordavano maledettamente il George Clooney di Syriana... continua
12 Settembre
C'era una volta un giovane operaio, a tredici anni imparò l'arte del suo mestiere e giunto alla maggiore età sposò il suo grande unico a more. Vennero al mondo due figli, quel giovane operaio iniziò a sognare una vita migliore per la sua famiglia... continua
3 Febbraio
Presso la Music Accademy 2000, al via i seminari promossi dall'Associazione "Note legali". Il 16 febbraio, Andrea Marco Ricci parlerà di "Music Business: tutto ciò che serve per fare un disco". Bologna - Si terrà a Bologna, sabato 16 febbraio, dalle 16:30 alle 18:00, il primo dei due seminari programmati e curati dall'Associazione italiana per lo studio e l'insegnamento del diritto della musica " Note Legali"... continua
10 Marzo
di NADiRinforma
Sono Paolo Barnard. Insisto nello scrivervi perché la gravità degli accadimenti è inaudita. Nel dibattito su Censura Legale (censurato, prove alla mano, da tutti i media di sinistra e di centrosinistra italiani, nonostante sia in gioco la libertà d'informazione) sta accadendo una cosa sempre più sconcertante... continua
29 Marzo
La collection "Venti Occidentali" racchiude dieci anni (1997/2007) di canzoni della storica band del rock-wave fiornetina Luciferme. La singles collection contiene infatti i brani indimenticabili della band come , ad esempio: "Ad occhi chiusi", "Il Soffio", "Una notte senza odio" , oltre a due inediti realizzati con la collaborazione di Antonio Aiazzi e Daniele Trambusti, membri storici dei Litfiba, che hanno scritto pagine importanti della storia del rock italiano e di quella stessa rock-wave fiorentina a cui i Luciferme sono legati a doppio filo... continua
3 Ottobre
Sullo scenario vero dello sfruttamento anche di minorenni ,tratte con inganno da paesi poveri dell' unione e fuori, a venire col miraggio d' un lavoro , ben sappiamo quanto ci sia di violento e di bestiale ,nella menzogna che spesso bande di criminali ,usano per attirare le donne e per poi qui trasformarle in succubi schiave ... continua
20 Dicembre
di pier
"La cosa enormemente tragica e che nessuno dei coinvolti nelle inchieste napoletane aveva percezione dell'errore e tantomeno del crimine" di Saviano ---------------------------------------------- Destre mafiose, centristi profittatori e psudosinistre ladruncole... continua
17 Aprile
Non dorme, ma finge di farlo. Tiene gli occhi aperti ma li gira dall'altra parte, e questo è un bel guaio se si hanno anche le orecchie tappate e il cervelletto su "altre faccende affaccendato", come dicono in quel di Toscana. L'assonnata protagonista (non presente), è la ministra Stefania Prestigiacomo, che Greenpeace ha rappresentato chiedendo a un'attivista di sdraiarsi su un frigorifero rotto e contornandola da decine di rifiuti elettronici, il tutto davanti al ministero dell'Ambiente, questa mattina... continua
20 Ottobre
di Giampatic
Misteri, veleni, accuse, smentite e dicerie hanno accompagnato la vicenda della presunta pandemia goblale da influenza suina, iniziata con le morti in Messico e approdata qualche giorno fa alla prima vaccinazione italiana; il vaccino è stato infatti somministrato giovedì 15 ottobre scorso, con insolito anticipo di un mese sui programmi, ad un medico responsabile dell’Igiene Pubblica di Milano e sarebbe proseguito in questi giorni sul personale medico sanitario delle strutture pubbliche, sugli addetti ai servizi amministrativi della Sanità, sul personale delle Poste italiane e su quello della Telecom... continua