inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 4791
20 Dicembre
di pier
"La cosa enormemente tragica e che nessuno dei coinvolti nelle inchieste napoletane aveva percezione dell'errore e tantomeno del crimine" di Saviano ---------------------------------------------- Destre mafiose, centristi profittatori e psudosinistre ladruncole... continua
29 Giugno
di NADiRinforma
Giornali e tv hanno lanciato la grande notizia: “Domenica 21 Giugno riaperto il centro storico dell’Aquila”. Non è vero. Quel che è stato riaperto, e solo per 12 ore al giorno, e solo per gruppi di non più di 50 visitatori alla volta, è un breve tratto di Corso Federico II, una delle vie architettonicamente meno significative... continua
20 Ottobre
di Giampatic
Misteri, veleni, accuse, smentite e dicerie hanno accompagnato la vicenda della presunta pandemia goblale da influenza suina, iniziata con le morti in Messico e approdata qualche giorno fa alla prima vaccinazione italiana; il vaccino è stato infatti somministrato giovedì 15 ottobre scorso, con insolito anticipo di un mese sui programmi, ad un medico responsabile dell’Igiene Pubblica di Milano e sarebbe proseguito in questi giorni sul personale medico sanitario delle strutture pubbliche, sugli addetti ai servizi amministrativi della Sanità, sul personale delle Poste italiane e su quello della Telecom... continua
8 Marzo
Contatti improvvisati? Cominciamo con qualche notizia che rimane sotto la gonna o i pantaloni dell’Informazione. 8 marzo In Val di Susa Manganelli e non Mimose: “Siamo donne che, oltre ad essere casalinghe, lavoratrici, pensionate, studentesse, disoccupate, contadine, precarie, siamo protagoniste attive nella lotta all’Alta Velocità... continua
21 Marzo
di paolo
Libro Mastro di Abu Yasin Merighi 21703/07 Daniele Mastrogiacomo è libero. Ed è indubbiamente un uomo fortunato. Si è detto che i Talebani suoi sequestratori lo accusavano di essere una spia, mentre il suo direttore Ezio Mauro si diceva si-curo che >: è probabile dunque che vi sia riuscito, dato l?esito del sequestro, ma chi avesse visto la foto del giornalista con i capelli ben ordinati l?avrebbe potuto tran-quillamente scambiare per un ?federale? tipico dei film americani ed anche le immagini che circo-lavano all?indomani del sequestro, con quel filo di barbetta biondastra, ricordavano maledettamente il George Clooney di Syriana... continua
24 Luglio
Il periodico trimestrale dell’Amministrazione comunale Signa notizie Nonostante l’apparente assegnazione dello spazio autogestito dai Gruppi Consiliari che si assumono la totale responsabilità formale e sostanziale di quanto pubblicato CENSURA 2 articoli del Gruppo consiliare «Unione per la Sinistra» - Sintesi del volantino distribuito in 6000 copie (DIC... continua
9 Aprile
Il maestro Alessandro Zannier e la sua band riscalderanno i palchi di molteplici locali italiani. “Ottodix", nome del pittore tedesco è uno pseudonimo per il progetto solista di Alessandro Zannier . La Ottodix, infatti, è la creatura musicale di Alessandro Zannier, apprezzato artista visivo che con questo progetto da un corpo e una voce alle sue passioni musicali, in bilico tra synth pop anni '80 e musica d'autore: Depeche Mode ,sopra a tutti, e l'italiano Garbo, ma anche Goldfrapp e Massive Attack... continua
7 Settembre
Una Madonna di 50 anni, da non perdere: lo raccomandavano tutti e l'attesa si era fatta spasmodica. E' arrivata blindata con i suoi 3.500 vestiti. Si è pagato all'Olimpico, da un minimo di 60 euro a 125, più prevendita. In 60.000 hanno ascoltato estasiati la dedica a Ratzinger, Like a Virgin: “La dedico al Papa perché anche io, come tutti voi, sono figlia di Dio”... continua
2 Aprile
di NADiRinforma
"Le rivoluzioni non si fanno nelle aule di tribunale e non si fanno via internet, non sono gratis. Le rivoluzioni si fanno in piazza. Le rivoluzioni si fanno quando la propria classe dirigente è incapace di governo e di riforme e diventa manifestamente indegna... continua
18 Gennaio
Ma vuoi mettere Pecorara con Hammamet? Ho invertito le zone geografiche del titolo. Non c’è nessuna folla di giornalisti e neanche di naviganti per le strade del Paese Italia, Pecorara, che ha poco meno di 1.000 abitanti. C’è stata invece, la folla, al cimitero di Hammamet in Tunisia, per commemorare Bettino Craxi, leader socialista morto 10 anni fa... continua