inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 8415
21 Dicembre
Generalmente si fa circolare un messaggio pubblicitario, uno spot, per incentivare le vendite, per promuovere un prodotto, far conoscere un bene di consumo. In questi giorni circola uno spot della Nato in cui un padre regala un modellino di aereo da combattimento a sua figlia la quale da grande diventa pilota di aerei da guerra per l'orgoglio del padre... continua
24 Maggio
Mercoledì 24 maggio alle 9:30, alcunə attivistə di Extinction Rebellion sono entratə nella sala dell'Assemblea con i vestiti impregnati di fango, durante la comunicazione della Giunta circa lo stato di emergenza in atto per denunciare le responsabilità dell'amministrazione regionale nell'attuale situazione emergenziale e chiedere un cambiamento radicale nelle politiche ecologiche regionali... continua
29 Settembre
La docimologia è quella branca della pedagogia che pretende di essere una disciplina scientifica che si occupa dei diversi parametri applicabili nei processi di valutazione scolastica. Malgrado la presunta "obiettività" scientifica delle tecniche di verifica all'insegna dei criteri docimologici in voga, la valutazione è un'operazione globale, costante e formativa, nella misura in cui esige l'analisi di un ventaglio di fattori dinamici, di motivi di ordine soggettivo ed interiore, di elementi socio-affettivi, da cui non si può astrarre e che non sono assolutamente misurabili in termini matematici... continua
30 Settembre
È importante quanto una luce che il presidente della Germania partecipi alle commemorazioni della strage di Monte Sole e chieda pubblicamente perdono del massacro operato dalle SS ottanta anni fa! È un richiamo a vigilare perché mai si ripeta un orrore simile... continua
10 Febbraio
Per quel che può contare voglio pubblicamente prendere le distanze dal Giubileo che in pompa magna si è celebrato nella giornata di ieri in Piazza San Pietro: il Giubileo delle Forze armate, di Polizia e della Sicurezza. Ora, sappiamo che Papa Francesco in ogni occasione utile, molto opportunamente usa parole nette di condanna della guerra "ignobile", "trionfo della menzogna e della falsità", sconfitta dell'umanità", "crimine contro l'umanità", "sempre sempre sempre è una sconfitta"... continua
7 Settembre
È appena iniziato il campionato di calcio di tutte le categorie, subito sono incominciati dei disordini, scontri tra tifoserie e forze dell'ordine, in questo mio scritto vorrei fare alcune considerazioni generali e alcune in particolare, sulla categoria di serie A... continua
28 Ottobre
"Durante i conflitti armati, siano rispettate la vita e la dignità delle persone e dei popoli" ha detto ieri il papa all'Angelus. In questo modo ha inteso ricordare che anche nel corso dei conflitti armati c'è un diritto da osservare. E invece la Cnn ha raccolto le testimonianze di un soldato dell'Idf e di cinque giovani palestinesi che hanno raccontato che da parte dei soldati israeliani è pratica diffusa e abituale usare i palestinesi come scudi umani, costrungerli a precederli durante l'ispezione di un tunnel o di un edificio in cui si sospetti che ci siano trappole esplosive... continua
6 Novembre
Concordo assai con le affermazioni di Massimo Recalcati raccolte ieri da Francesco Rigatelli su La Stampa in un articolo dal titolo significativo: "La violenza non si cura col bastone. Quel che manca è il senso della legge". Tra le altre cose Recalcati dice che "abbiamo perso di vista la differenza tra il senso della legge e il rispetto delle regole... continua
17 Marzo
Dai palchi e dai giornali, dai salotti delle tivù e dai social, tutti gridano che bisogna ottenere una pace stabile e duratura. Nella Striscia di Gaza come in Cisgiordania e Israele, in Ucraina, in Congo, in Sudan... abbiamo bisogno di una pace stabile e duratura... continua
14 Luglio
Chiunque abbia difeso finora il governo di Israele, si arrampica sugli specchi in modo goffo e maldestro per avallare le assurde "ragioni" di uno Stato rivelatosi terrorista e criminale. Ma è impensabile, oltre che immorale, avallare una linea strategica priva di qualunque fondamento razionale, per cui rischia di ritorcersi contro chi la sostiene... continua