598 utenti


Libri.itLA LIBELLULAIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni


Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

8 Novembre 2024 08:57

All'ombra dell'ultimo sole

di Tonio Dell'Olio

Il mare si china e dice grazie. Anche la gente onesta benedice. Il sindaco di Pollica è una bandiera. Insanguinata sì, ma pur sempre una bandiera. Della politica fatta con passione e per passione. E della forza di ascoltare la gente e le onde doloranti della storia... continua

116 visualizzazioni - 0 commenti

22 Febbraio 2023 18:53

Nicola e Jacinda

di Tonio Dell'Olio

Le dimissioni di due donne dal vertice di potere dei loro rispettivi Paesi è un elemento di riflessione lanciato nello stagno del "tutto già acquisito e fermo". Nicola Sturgeon, prima ministra scozzese ha annunciato le proprie dimissioni il 15 febbraio come aveva fatto Jacinda Arden, prima ministra neozelandese qualche giorno prima di lei... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

14 Aprile 2023 15:27

Relazione della DIA. Quali novità?

di Tonio Dell'Olio

Ieri è stata presentata al Parlamento la relazione semestrale della direzione Investigativa Antimafia che, come sempre, è una radiografia attenta della presenza mafiosa nel nostro Paese. Non mi pare però che siano emerse novità sensazionali quanto conferme di quella "mafia liquida" che oggi è più diffusa e meno riconoscibile... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

12 Giugno 2024 09:27

Una dittatura di minoranza

di Riccardo Orioles

Una dittatura di minoranza Metà degli italiani non vota. Metà della metà vuol comandare. Costituzione, democrazia, antimafi­a? “Me ne frego!” fa il General Mortacci. E il gregge, tutto felice, morde e ringhia   Piccole cose da fare Ogni tanto la nostra civile Europa (che va dagli Urali al Texas) si ricorda del Fardello dell’Uomo Bianco e comincia, come dire, a dare un po’ di matto... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

28 Settembre 2024 17:48

Università "La Sapienza" di Roma. Lezioni con il libro I Partigiani della pace

di Laura Tussi

Università "La Sapienza" di Roma. Lezioni con il libro I Partigiani della pacesul Quotidiano FARO DI ROMASociologia del turismo nel corso di laurea di scienze del turismo alla facoltà di lettere e filosofia della Università "La Sapienza" di Roma Adotta il libro I partigiani della pace di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, EMI - Editrice Missionaria Italiana... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

3 Ottobre 2024 22:00

No alle guerre

di Francesco Lena

No alle guerreNo alle guerre, che sono solo distruzione di cose, uccisioni di persone e bambini,si al dialogo, all'uso della ragione, alla mediazione per raggiugere la pace. No alla costruzione e commercio di armi, strumenti di morte,si all'intelligenza dell'uomo sapiens, alla costruzione di strumenti utili per le persone e per la vita... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

19 Ottobre 2024 19:11

Coordinamento per la pace: Milano si mobilita contro tutte le guerre

di Laura Tussi

Coordinamento per la pace: Milano si mobilita contro tutte le guerre.Più di trenta realtà della società civile milanese hanno deciso di unirsi sotto l'egida dal Coordinamento per la pace, che dallo scorso anno organizza iniziative per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla necessità urgente di attuare misure per contrastare la cultura e la politica militarista... continua

115 visualizzazioni - 0 commenti

1 Marzo 2023 11:07

La marcia indietro dei diritti umani

di Tonio Dell'Olio

Ce lo ricorda l'Osservatore Romano in prima pagina. A Ginevra si è aperta la 52^ sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, che coincide con il 75° anniversario della Dichiarazione universale. Lo stesso giornale riprende nel titolo un'espressione usata dal segretario generale dell'Onu, António Guterres che, per la verità, è stato molto critico sullo stato del riconoscimento e dell'applicazione dei diritti umani nel mondo e ha elencato uno per uno i fattori della "marcia indietro"... continua

114 visualizzazioni - 0 commenti

13 Giugno 2024 16:28

Il G7 in corso. Una lettera collettiva del pacifismo contro i potenti del mondo e contro chi vuole 'dialogare' con il sistema di guerra

di Laura Tussi

Al fine di impostare un 'dialogo' non certo costruttivo, ma sedicente tale, con il G7 è stato organizzato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", denominato C7. In contrasto, vari rappresentanti del mondo del pacifismo e del movimento ecologista e ecopacifista hanno scritto una lettera collettiva dove sono ampliamenti criticati e contestati i metodi poco trasparenti o meglio per nulla limpidi con cui si è mosso questo organismo in confronto con il G7, ossia il C7, che propone i contenuti della "proposta costruttiva" al G7 fondato su una macabra e terrificante economia di guerra... continua

114 visualizzazioni - 0 commenti

18 Giugno 2024 21:16

Francesco Piobbichi, il disegnatore sociale che mette la sua arte al servizio delle persone migranti

di Laura Tussi

Dall'Umbria a Lampedusa, la vita di Francesco Piobbichi segue un filo rosso: quello dei diritti degli "invisibili", delle persone di cui si parla solo quando un telo bianco ne copre il corpo o la loro baracca brucia. Attraverso la sua arte, Francesco dà voce a loro, raccontando le loro storie e sostenendoli attivamente nell'affermazione dei loro diritti... continua

114 visualizzazioni - 0 commenti