278 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 8 – LA FORESTA DELLE PAROLEELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIOPOLAR EXPRESSLA RIPARAZIONEFUOCHI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

3 Dicembre 2024 13:57

La forza mite di Iole

45 visualizzazioni - 0 commenti

di Tonio Dell'Olio

Tutta la scrittura del mondo non basterà oggi per dire della vita di Iole Mancini. Partigiana per una vita, appunto. E non solo per gli anni della resistenza al nazifascismo. Perché la scelta di stare dalla parte della libertà, ovvero di essere partigiani, non può essere trattenuta in un tempo. È tutta una vita. Per questo quella donna torturata in via Tasso ha scelto di frequentare le scuole e travasare nell'animo dei giovani le ragioni e gli ideali che animarono quegli altri giovani controvento. La forza mite delle sue parole dava sì musica alle idee ma i giovani ascoltavano di più la vita di chi aveva scelto da che parte stare. Ora che non c'è più la voce, sappiamo che rimane il meglio. La memoria e la certezza che si può essere e si può fare. Come Iole.

COMMENTA