526 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46037

Superpredatori preistorici: come hanno cambiato la storia della Terra queste creature dimenticate?

Chi erano i grandi predatori preistorici? Che ruolo svolgevano nei loro ecosistemi? Come si sono evoluti?
I predatori sono sempre stati una fonte di fascino. Spaventano quanto affascinano. Ogni ecosistema ha un predatore in cima alla catena alimentare.
Da quando si può risalire alla vita, non appena questa è riuscita ad arricchirsi, moltiplicarsi e diversificarsi, sono nati i predatori e i predatori alfa si sono affermati al vertice di questa interazione tra le specie.
Conoscete i predatori alfa, noti anche come predatori apicali, che regnano sovrani sul loro ... continua

La fuggitiva

Delfina vede sfumare il proprio matrimonio, per un'insulsa scenata di gelosia del fidanzato. Un fortuito incontro con una bimba fuggita di casa la introduce come istitutrice nella casa della bambina e del suo ricco padre.

I complessi

Film a episodi: Una giornata decisiva, il complesso della schiava nubiana e Guglielmo il dentone.

Le donne predilette di Hitler

Geli Raubal, Eva e Gretl Braun, Hanna Reitsch: sono state tante e diverse tra loro, le donne predilette di Adolf Hitler. Dall'affetto morboso ed ossessivo per la nipote di cui era tutore al rapporto inizialmente tormentato e poi sempre più saldo per l'amante storica, passando per gli encomi e la fiducia nella più celebre aviatrice nazista. Sino alla tragica fine, prima del matrimonio tra la sorella di Eva con Hermann Fegelein e poi al duplice suicidio nel bunker negli ultimi giorni del Reich millenario.

Mal d'Africa

L'Africa vista e descritta attraverso gli occhi di un fotografo naturalista da sempre affascinato dall'atmosfera unica di questo straordinario continente. Una storia che descrive la causa della sua nostalgia per l'Africa, la tristezza più dolce.

Visita: www.documentariafilm.it

Cos'è il Parco? Modelli, funzionamento, procedure, tempi

14 novembre 2023
GUIDO SARACCO - Rettore Politecnico di Torino
Saluti e moderazione interventi
ANTONIO SCARMOZZINO - Direttore sanitario Molinette
Perché alla sanità regionale serve il Parco e non un ospedale
GIOVANNI DURBIANO - Architetto, Politecnico di Torino
Progettare il Parco
GIUSEPPE RUSSO - Direttore Centro Einaudi
Il Parco e la programmazione
ALESSANDRO FRIGENI - Direttore Ufficio tecnico dell’ospedale di Bergamo
Il Parco si può fare: l’esempio dell’ospedale di Bergamo
STEFANIA RAVAZZI - Università degli studi di Torino e Istituto ... continua

Come si vive in una comunità psichiatrica: la storia di William

Visita: www.paypal.me

C'era una volta... - I gradi iniziatici di Pinocchio - prof. Leandro Sperduti

I GRADI INIZIATICI DI PINOCCHIO I racconti morali dell’antica letteratura greca-ellenistica di Luciano di Samosata, le maschere del teatro popolare etrusco e latino, le vicende favolose di Apuleio, perfino alcuni caratteri del Gesù Bambino dei Vangeli Apocrifi, sono confluiti in una miscellanea didascalica nel famoso burattino raccontato da Collodi.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Civiltà e città-stato della Mesopotamia

5.000 anni fa, una terra rigogliosa bagnata dai fiumi Tigri ed Eufrate, diventa il palcoscenico di una trasformazione epocale: l'alba delle prime città-stato.

Riuso dei dati per la creazione di valore pubblico, la necessità di una governance

Live conference. Con Andrea Borruso (onData Associazione di promozione sociale), Luca Chiantore (Comune di Modena), Stefano Epifani (Digital Transformation Institute), Valentina Presutti (Università di Bologna), Pina Civitella (Agenda Digitale Comune di Bologna), Giorgia Lodi (Consulente Dati Pubblici – Agenzia per l’Italia Digitale). Modera Marina Bassi (FPA) – A cura di FPA
L’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto quest’anno ha dimostrato, forse come non era ancora successo in dieci anni di politiche Open Data, quanto valore si celi dietro il riuso – ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it