627 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46038

Il genio femminile nel Medioevo - Alberto Nocentini su Egeria

Martedì 9 gennaio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Alberto Nocentini (Università di Firenze) interviene su Egeria Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Meno male che c'è Israele

VM18

Industria, le partite che contano - X Festival di Limes a Genova

La guerra grande riporta l’economia nell’alveo della strategia, ma non la oblitera. Quella in atto su scala globale è anche, e molto, contesa per la capacità industriale, postulato della potenza. Come siamo messi?
Intervengono:
Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore di Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologia (2022).
Massimo Nicolazzi, professore di Economia delle fonti energetiche all’Università di Torino.
Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese Intesa ... continua

Visita: www.limesonline.com

905 - Chi ha rubato il corpo di Mussolini?

L'origine del Buddha – Il principe Siddhartha Gautama - Parte 1/3

Siddhartha Gautama, che divenne il Buddha, nacque in una famiglia reale nel V secolo a.C. nell'attuale Nepal. Dopo aver affrontato la sofferenza umana, rinunciò alla sua vita principesca in cerca dell'illuminazione. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Il terribile lupo mannaro della mitologia slava - Vukodlak

Il Vukodlak, come il lupo mannaro, è un misto di uomo e lupo. È associato a maledizioni e, quando si trasforma, diventa una creatura violenta e incontrollabile. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La vendetta americana dopo Pearl Harbor - L'incursione aerea su Tokyo (Raid di Doolittle)

Il Raid di Doolittle (Doolittle Raid) dell'aprile 1942 fu un'azione militare statunitense contro il Giappone durante la seconda guerra mondiale. Anche se il danno arrecato fu lieve, l’attacco ebbe un impatto psicologico sollevando il morale americano.

Incontro speciale online con Alberto Mondi a cura della prof.ssa Imsuk Jung

Alberto Mondi è un noto scrittore e personaggio televisivo, nonché un mediatore culturale fra i due paesi, l'Italia e la Corea del sud. Il 21 novembre alle 14.30 incontrerà gli studenti virtualmente, raccontando la sua esperienza in Corea del sud dove attualmente vive da circa 17 anni, e risponderà alle domande e curiosità.

Visita: www.unistrasi.it

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.4 - s.2) - Cesarino Berti

IO MI RICORDO puntata 4 - stagione 2 CESARINO BERTI Le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. Questa settimana conosciamo la storia dell'alpino Cesarino Berti: combattente prima sul fronte greco-albanese, viene comandato in Montenegro dopo la rivolta del 13 luglio 1941. La sua è una lucida testimonianza di come la guerra faccia emergere i lati peggiori dell’uomo. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

Storytelling per i bambini