693 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46051

Stranieri al mondo - 28 novembre 2023 - pomeriggio, parte 2

Il ritorno delle cimici dei letti

Il negozio più famoso d'America: Walmart - American companies

American Companies. Parleremo delle aziende americane più famose e conosciute negli Stati Uniti ed iniziamo con Walmart. Conoscete Walmart? Siete mai entrati in uno store negli Stati Uniti? Fatecelo sapere nei commenti

Visita: www.francescocosta.net

Gravity 1 : il primo (e nuovo) razzo di Orienspace

1492: I nuovi mondi - Luca Molà

Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Luca Molà (University of Warwick) interviene su 1492: I Nuovi mondi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

923 - L'Imperatore Graziano e l'Editto di Tessalonica che rese l'impero cristiano

Precisazione: Sant'Ambrogio è uno dei 4 dottori della Chiesa Cattolica " originali" . Nel tempo se ne sono aggiunti altri 33

Visita: www.patreon.com

La storia del Big Ben: L'orologio più famoso del mondo - Oltre le 7 meraviglie del mondo

Tenome - Lo Yokai con occhi sulle mani - Folklore giapponese

Il Tenome è uno spirito folklorico giapponese raffigurato come un umano cieco con occhi sul palmo delle mani. Questo essere misterioso simbolizza la paura dell'ignoto. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

Trionfo - Il giorno che Roma riservò per umiliare i suoi nemici

Il Trionfo Romano era una grandiosa parata, una manifestazione di vittoria e potere, oltre ad essere un evento che faceva battere i cuori dei Romani con orgoglio per la loro nazione. Per un generale romano, il trionfo era il massimo onore possibile, una celebrazione della conquista dei suoi nemici e il momento perfetto per umiliarli di fronte a tutti nell'antica Roma. Storia e Mitologia Illustrate

L'immortale leggenda

Si tratta di una rivisitazione di Tristano e Isotta, ambientata nella Francia del 1940. La sceneggiatura è stata scritta da Jean Cocteau.