632 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46054

Puntata 8 - La condivisione dei consumi energetici

Nell’ultima puntata di questa quinta edizione di Ecofuturo TV il tema che affrontiamo riguarda le abitazioni condominiali e la condivisione dei consumi. Oltre alle comunità energetiche rinnovabili, l’altro metodo per condividere gli impianti e l’energia pulita è quello che coinvolge chi abita in uno stesso palazzo. La CER offre l’opportunità di abbattere i costi delle bollette e fare bene all’ambiente condividendo l’energia. Nella puntata vediamo come si sono sviluppati gli impianti fotovoltaici e le tecnologie a disposizione per produrre energia ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La smania addosso

In un piccolo paesino Siculo, Nicola e Totò sono due ragazzi che si "divertono" in un capannone con Rosaria, una giovane compaesana illibata, e finiscono sotto processo. Escluso il matrimonio riparatore, nonostante l'intervento delle autorità locali, non resta che chiamare in causa due astuti e costosissimi avvocati, in arrivo direttamente dal "continente" per difendere i ragazzi.

Il pesce siluro: il gigante del fiume!

Una delle specie d'acqua dolce più grandi d’Europa, importata in Italia nel secolo scorso e oggi padrona incontrastata dei fondali torbidi e fangosi. In questa puntata, grazie alle foto e racconti di Marco Colombo ed ai video e testimonianze di Mattia Nocciola, scopriremo i segreti di questo gigantesco pesce gatto, con immagini uniche che ci mostreranno anche alcune perle di biodiversità dei nostri fiumi…vi aspettiamo! #pesca #fishing #catfish

Visita: www.instagram.com

Rudolf Hoess: Comandante ad Auschwitz

La seconda rivoluzione digitale

Webinar con Ettore Tazzioli (Direttore responsabile TRC Modena), Edwin Ferrari (Presidente e Ad TR Media), Francesco Cirsone (CEO Intecgroup), Roberto Magnano (Responsabile Vendite Radiotelevisive Ei Towers).
La seconda rivoluzione digitale annunciata già da qualche tempo sta finalmente per prendere forma. Un cambiamento significativo che rivoluzionerà nuovamente il modo di usufruire dei contenuti offerti dal nostro caro e amato televisore. Nato per far spazio al 5G, il digitale terrestre 2.0 offrirà molti più contenuti con una piattaforma che integra servizi ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Riconoscere Dio - In occasione dei 30 anni della Coreis italiana

Riconoscere Dio, Conversazione interreligiosa sulla natura umana, il carattere, l’anima e il cuore dei credenti secondo l’insegnamento dei maestri spirituali.
Tre anni di pandemia e due anni di guerra hanno segnato la società in Europa e nel mondo. Le certezze sulla salute e sulla libertà sembrano piene di insicurezze e dubbi. La politica e le religioni sono giudicati e interpretati in modo confuso e critico dopo cicli storici di abuso di potere. La ricerca della salvezza dell’anima e del ricordo di Dio sembrano essere oggetto di un aggiornamento sentimentale ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Batterie di cemento?!

Ti piacerebbe che la tua casa divenisse essa stessa una sorta di batteria? La sua stessa struttura? Sono solo farneticazioni o può esserci qualche cosa di vero?

Visita: vivisostenibile.com

Top #3 - Scienziati più pazzi della storia

Leonardo Manera 'Invisibili metamorfosi (come cambiare rimanendo sé stessi)'

Sabato 27 gennaio, alle ore 18:30, sarà ospite della Fondazione Mirafiore il comico e cabarettista Leonardo Bonetti, in arte Leonardo Manera. Terrà una lezione dal titolo “Invisibili metamorfosi (come cambiare rimanendo sé stessi)”; proprio lui che, nella sua carriera di attore e comico, ha interpretato innumerevoli ruoli e personaggi avendo così la possibilità di cambiare più volte identità e punto di vista.
Come si può, quindi, rimanere sé stessi se per mestiere ti viene chiesto di vivere la vita di altri?
Scopriremo insieme a Leonardo Manera qual è ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Il più antico dinosauro Eusauropode - Droghe e pitture rupestri - Science News