1143 utenti


Libri.itCOSIMOIL MAIALELA LIBELLULAEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46079

La tecnica del lavaggio del cervello della CIA - Extrashow

Morâr d’amôr - Albero d’amore - Incontro con Cristina Noacco

Morâr d’amôr - Albero d’amore. Si tratta di un viaggio fatto di parole in italiano e in friulano, attraverso la figura-guida di un albero, per evocare e ricordare un paesaggio fisico e interiore: il Friuli sacro e profano, tra chiesa e osteria, insieme a un altrove che il più delle volte si trova già in mezzo a noi, dove l’altro diventa uno specchio per riconoscerci e per collegare i due punti estremi dell’orizzonte. Il libro, come la proiezione che accompagna la presentazione, propone un percorso attraverso le origini, le aspirazioni, le speranze e il ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

il pozzo e il pendolo - Edgar Allan Poe

Il periodo è quello dell'inquisizione, e un uomo viene processato e condannato, queste sono le premesse del racconto di Allan Poe, ma, come sua abitudine, lo scrittore ci farà conoscere l'angoscia e il terrore, descrivendo per filo e per segno, tutto quello che l'inquisizione ha in serbo per quest uomo, e come lui cercherà di sfuggire al suo orribile destino di morte. riuscirà l'uomo a scampare ai suoi carnefici? e quali supplizzi hanno in serbo per lui i monaci che lo hanno imprigionato?

Popsophia 2024 - Cancellare il male con Eleonora Caruso

L'intervento della scrittrice Eleonora C. Caruso dal titolo "CANCELLARE IL MALE: a proposito dei moderatori di contenuti" per la rassegna "Mediascape" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

La storia in piazza 2024 - speciale IANUA, Antonio Musarra

La Storia in Piazza 2024 - speciale IANUA
Antonio Musarra, I prigionieri della Meloria
Il 6 agosto del 1284, nei pressi delle secche della Meloria, al largo di Livorno, Genovesi e Pisani si affrontarono in quella ch’è solitamente ritenuta la più grande battaglia navale del Medioevo. A seguito della disfatta, circa 10.000 pisani finirono nelle carceri genovesi, venendo costretti a mantenersi autonomamente. Siamo di fronte a una particolare categoria di esclusi, i quali affideranno il proprio anelito di libertà al libro. O, meglio, alla produzione libraria, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Donne stellate - Falò - RSI Info

La Francia è il Paese della Nouvelle Cuisine, la patria della Guida Michelin, la nazione con la più lunga lista di ristoranti di prestigio. Ma in pochi sanno che nasconde un primato molto meno invidiabile: soltanto circa il 5% degli oltre seicento ristoranti stellati è diretto da una donna. C’è forse qualcosa che impedisce loro di brillare come i colleghi uomini? Abbiamo cercato tre generazioni di cheffes e ne abbiamo discusso con loro. In questo reportage incontriamo la famosa Anne-Sophie Pic, una tra le cheffes più premiate al mondo e le nuove leve del ... continua

Visita: www.rsi.ch

Chi è Riken Yamamoto e perché ha vinto il premio Pritzker 2024

Riken Yamamoto è un architetto giapponese vincitore del Premio Pritzker 2024. L'architettura di Yamamoto ha un forte valore collettivo e il suo principale impegno progettuale è quello di unire le comunità. La vittoria del Premio Pritzker ci permette di riflettere su come viene raccontata e percepita l'architettura contemporanea.

The Monkey - Ep.1: È nata una scimmia

968 - Giovanni Primicerio, l'imperatore del senato

Hastur - Il tenebroso re in giallo - Miti di Cthulhu

Hastur fa parte della mitologia del terrore cosmico creata da H.P. Lovecraft. È associato al terrore indicibile e alla follia, ed è conosciuto come "Il Re in Giallo". La sua mera esistenza provoca paura e fascino, simboleggiando l'orrore sconosciuto. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques