1061 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTACOSIMOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46080

Isola di Pasqua, i costruttori del pacifico - Il giardino di Albert - RSI Info

L'Isola di Pasqua, al largo della costa del Cile, è una delle più isolate della Terra - eppure i suoi abitanti, i Rapa Nui, hanno lasciato un patrimonio eccezionale: abitazioni, altari cerimoniali, e soprattutto quasi 900 moai, le celeberrime statue giganti alte fino a cinque metri e sparse in tutta l'isola. Costruite presumibilmente tra il XIII e il XVII secolo, sono state scolpite in blocchi di tufo, una roccia tenera e friabile estratta dal vulcano Rano Raraku. Venivano poi posizionate sopra un ahu, una piattaforma fatta di basalto che fungeva da altare. Come ... continua

Visita: www.rsi.ch

Le sirene gravitazionali: un nuovo strumento per indagare l'universo

The Monkey - Ep.2: Goku al cospetto degli dei del cielo

969 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1994-95 CLXXIX

Il bambino maledetto del folklore slavo - Drekavac

I drekavac sono spiriti maledetti slavi, i cui gridi presagiscono sventure, e sono temuti nelle leggende popolari. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Marduk - Il dio supremo di Babilonia

Marduk è un dio associato alla giustizia e all'ordine. Figlio di Ea, salì al potere dopo aver sconfitto Tiamat, simboleggiando la vittoria della civiltà sul caos. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Gaki - I fantasmi affamati della religione buddista giapponese

Il Gaki è uno yokai nella mitologia giapponese, raffigurato come uno spirito affamato o demoniaco. Originario del buddismo, rappresenta le anime che hanno sofferto a causa dell'avidità o dell'egoismo e sono rinati come esseri tormentati da un appetito insaziabile. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Kaji Pato

Approcci biomolecolari per indagare l’utilizzo delle piante nella dieta delle popolazioni antiche

Giovedì 11 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Le piante alimentari dei nostri antenati Martina Lari (Università di Firenze) interviene su Approcci biomolecolari per indagare l’utilizzo delle piante nella dieta delle popolazioni antiche Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Poteri occulti: La ‘ndrangheta e la massoneria deviata fra potere e segreti in nome del business

“Padrini e padroni”: Un dialogo tra Nicola Gratteri e Carlo Lucarelli in occasione dell’uscita del libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso. Nel video, i due autori esplorano l’intreccio fra 'Ndrangheta, politica, imprenditori e massoneria deviata. Analizzano i legami oscuri che permeano la società italiana, inclusi i vari business e il riciclaggio di denaro sporco.

È ancora possibile la poesia? Il discorso di Montale al premio Nobel

Leggiamo e commentiamo il discorso che Montale tenne in occasione de premio Nobel del 1975, quando gli fu accordato quello per la poesia.