991 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO VA AL MARESENZALIMITIPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46081

La storia in piazza 2024 - Speciale UniGe

La Storia in Piazza 2024 - speciale UniGe, Futuro in ricerca
"Futuro in Ricerca” è uno spazio comunicazione pensato all’interno de La Storia in Piazza, con l’obiettivo di ospitare brevi presentazioni delle ricerche in corso da parte dei dottorandi in Storia, Storia dell’arte e Archeologia dell’Università di Genova. Si tratta anche di un’esortazione rivolta ai giovani ricercatori, e di un auspicio per il loro sviluppo di carriera, nel quadro del processo di ricambio generazionale negli atenei e negli enti di ricerca.
Introducono e moderano
Fabrizio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Materassi col pacco - Patti Chiari - RSI Info

Comincia sempre così: una telefonata, tante belle parole, e… qualcosa da vendere. È successo ad un coppia di anziani prima di Natale. E col Natale è arrivato un bel… pacco! Nel senso di fregatura!
Al centro della storia, pensate un po’, dei materassi. Ancora? - direte voi. Eh già, ancora! Non è la prima volta che a Patti Chiari ci occupiamo di materassi, è quasi un tormentone. Ogni volta pensiamo che sia l’ultima. E invece no.
In giro ci sono ancora venditori che con una telefonata cercano di vendere materassi, cuscini o altri oggetti per la casa di ... continua

Visita: www.rsi.ch

Cessate il fuoco. Punto. A capo. L’evento di Emergency per i ragazzi delle scuole superiori

La guerra in Ucraina prima e il conflitto in Palestina dopo hanno riportato la guerra al centro del dibattito pubblico.
Ma cosa sappiamo di tutto ciò che ruota attorno a questo tema? Come parlarne a (e con) ragazzi e ragazze in età adolescenziale?
Coltivare una cultura di pace è imprescindibile, ma per farlo abbiamo bisogno di conoscere e di riflettere su cosa sia realmente la guerra. Leggiamo spesso titoli sensazionalistici che parlano di Ucraina, Russia, Israele, Palestina, mentre molti altri conflitti restano in ombra, dimenticati.
“Cessate il fuoco”: ... continua

Visita: www.emergency.it

Carlo Ruta. Antropologia della catastrofe e la disobbedienza civile

Seminario tenuto il 18 aprile 2024. L'Occidente euroatlantico vive una condizione critica, tra le peggiori di tutta la sua storia. E per cercare di spiegarla non si può prescindere da una riflessione storico-antropologica, che si potrebbe sostanziare in una "antropologia della catastrofe". Il dato da cui prendere le mosse è che nell'età dell'intelligenza artificiale i sistemi occidentali non ragionano più bene perché non riconoscono i principi di fondo della razionalità.

Agricoltura digitale per sistemi agricoli sostenibili - Bruno Basso #foodscience2023

#rewatch dal #foodscience2023
L'agricoltura digitale rappresenta l'evoluzione del settore nella direzione di sistemi di produzione connessi e basati sulla conoscenza e la condivisione dei dati. Automazione, analisi satellitare, sensori, robot, intelligenza artificiale, big data, IoT-Internet of things, digital twins, sono alcuni degli strumenti e soluzioni che costituiscono l'insieme di questa nuova e imprescindibile dimensione del mondo agricolo. Una percorso di sviluppo ed evoluzione che coinvolge tutte la filiere del settore agro-alimentare, tanto che anche ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

The Monkey - Ep.8: Il folle hobby del Dottor Boom

973 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1996-97 CLXXX

Gibil - Il dio delle fiamme e della metallurgia - Mitologia sumera

Gibil è il dio sumero del fuoco e della fucina. Era associato alla purificazione, trasformazione e innovazione, riflettendo il potere del fuoco. Riverito da artigiani e fabbri, simboleggiava l'abilità e il raffinamento tecnico. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

I 10 avatar di Visnù (Vishnu) - Mitologia indù

Oggi presenteremo i dieci avatar: Matsya, Kurma, Varaha, Narasimha, Vamana, Parashurama, Rama, Krishna, Buddha e Kalki. Storia e Mitologia Illustrate

Kappa – Lo strano Yokai dei laghi e fiumi del Giappone

La leggenda del Kappa nel folklore giapponese parla di una creatura acquatica, simile a un misto di umano e tartaruga. Nota per essere birichina e a volte pericolosa, il Kappa abita i fiumi e i laghi e può sfidare gli umani a lotta di sumo o fare scherzi. Ha una cavità nella testa che contiene acqua, fonte della sua forza. La leggenda insegna il rispetto per la natura e la cautela nei confronti dei pericoli dell'acqua. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes